I NANI POLITICI, DA NCD A FRATELLI D’ITALIA, NON VOGLIONO FARSI “MATARE” DAL MODELLO SPAGNOLO: PRONTI A TUTTO PER FAR SALTARE LA RIFORMA

Ugo Magri per "la Stampa"

La riforma Renzi-Berlusconi è lanciata a bomba: questo pomeriggio il testo approderà in prima commissione alla Camera, il suo presidente Sisto ha concesso 48 ore e non di più per presentare emendamenti, tra una settimana se ne occuperà l'Aula. Ci sono le premesse (sulla carta) per travolgere ogni ostacolo.

Ma siccome il Cavaliere ha preteso e ottenuto le liste bloccate, in modo da scegliersi i suoi onorevoli, e in più una soglia di sbarramento al 5 per cento, con l'obiettivo di soffocare in culla il Nuovo centrodestra, aspettiamoci votazioni elettrizzanti.

I «partitini» le tenteranno tutte pur di far deragliare la riforma. Profitteranno dello scrutinio segreto per piazzare qualche masso sui binari. Ufficialmente nessuno chiederà di abbassare la soglia, perché suonerebbe come un'ammissione di debolezza. Tra l'altro la causa dei «nanetti» non è così apprezzata tra la gente. Per cui Alfano punterà su argomenti più popolari. Come cavallo di battaglia ha scelto le preferenze. «Che cosa vi costa», si è rivolto in tono accorato a Renzi e a Berlusconi, «far scegliere ai cittadini il loro deputato?». Sa che nel Pd sono in molti a pensarla come lui. È un chiaro segnale di rivolta.

Altra trappola, studiata da Quagliariello: contestare il premio di maggioranza. Così come lo vorrebbero Silvio & Matteo, sostiene il ministro, sarebbe incostituzionale. Per comprenderne la ragione, propone un esempio. Mettiamo che un partito della coalizione prenda il 24 per cento, e tre formazioni minori il 4 ciascuna. Per effetto dello sbarramento, solo il partito più grosso sarebbe rappresentato.

Ma grazie ai tre «portatori d'acqua» la coalizione arriverebbe al 36 per cento, sufficiente a conquistare il premio. Col risultato paradossale che quel partito del 24 per cento riuscirebbe ad accaparrarsi da solo oltre la metà dei seggi... Obietta Renzi quasi lavandosene le mani: «Lo sbarramento non l'ho voluto io, e nemmeno le liste bloccate. Abbiamo dovuto cedere a Berlusconi, altrimenti niente intesa. Se volete cambiare, okay, ma mettetevi d'accordo con lui...». Peccato che il Cavaliere desideri la soglia alta proprio per incassare i voti di Alfano, e dei Fratelli d'Italia, senza dare nulla in cambio. Figurarsi se cambierà idea.

La contromossa dei piccoli consiste nel proporre in commissione e poi in Aula che ai fini del premio vengano calcolati solo i voti trasformati in seggi, e gli altri no. Una maniera perfida per dire al caro Berlusconi: o accetti di abbassare la soglia, in modo da far posto ai nostri rappresentanti, oppure resterai vittima della tua stessa perfidia e il premio lo vedrai col binocolo... Forza Italia prova a tener duro. Brunetta ne fa una questione di lungimiranza: «Berlusconi vuole lo sbarramento nell'interesse dell'Italia. Può perdere qualche elettore per strada, è vero. Ma la storia insegna che gli atti di generosità alla lunga vengono premiati».

Di certo, tra ricatti e controricatti, la maggioranza teorica Pd-Forza Italia non è così al sicuro . Ecco perché Renzi e il Cavaliere stanno tentando di recuperare quantomeno la Lega. Nel suo caso, verrebbe introdotta un'eccezione. La soglia nazionale non scatterebbe, qualora il Carroccio riuscisse a superare il 10 per cento nelle regioni della Padania. Circa i dettagli, nel pomeriggio sapremo.

 

 

alfano berlusconi adn x SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO Quagliariello al telefono SALVINI E MARONI RENZI E LETTAANGELINO ALFANO E GIORGIA MELONI AD ATREJU FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”