anziani poveri poverta italia

ITALIA, TERZO MONDO - I POVERI SONO TRIPLICATI IN 10 ANNI (DA 1,6 A 4,6 MILIONI): COLPA DI AFFITTI, BOLLETTE, ASSICURAZIONI E SANITÀ CHE HANNO DIVORATO IL 40% DEI CONSUMI - E IL GOVERNO DI RENZI CHE FA? SI CONCENTRA SUL REFERENDUM! (CAMPA CAVALLO!)

GDef per “Il Giornale”

 

povert povert

La legge di Bilancio diventa ogni giorno un puzzle sempre più complicato. Ieri l' Istat ha ulteriormente complicato il quadro macroeconomico sul quale entro il 27 settembre dovrà essere strutturata la nota di aggiornamento del Def: ad agosto, ha confermato l' istituto di statistica, il Paese ha nuovamente sperimentato la deflazione (-0,1% annuo i prezzi).

 

Se le variazioni mensili fossero nulle negli ultimi quattro mesi dell' anno, l' inflazione acquisita del 2016 sarebbe zero, cioè i prezzi stagnerebbero per attirare una domanda piatta, come testimoniato da una produzione industriale in fase calante.

povert povert

 

Una tendenza che Confcommercio ha sintetizzato con un numero: dal 2006 al 2015 sono quasi triplicati, da 1,6 a 4,6 milioni, gli italiani in condizione di povertà assoluta, cioè non in grado di acquistare un paniere di beni e di servizi di sussistenza. Colpa di affitti, bollette, assicurazioni e sanità che negli ultimi 20 anni hanno divorato il 40% dei consumi delle famiglie italiane.

 

poveroperiferia poveroperiferia

Il trend è destinato a non terminare considerato che ad agosto, ha rilevato l'Istat, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona sono rincarati dello 0,6% su base annua. Ecco perché il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, pur esprimendosi con garbo istituzionale, ha spaccato il fronte delle associazioni datoriali, quasi tutte filogovernative, chiedendo una svolta. «Il governo trovi il coraggio di ridurre le aliquote Irpef già dal 2017», ha detto ieri sottolineando che «la via è obbligata: dare certezza a famiglie e imprese che le tasse diminuiranno in maniera concreta e generalizzata».

 

Si tratta di quel taglio che il ministro dell'Economia Padoan ha affermato sia impossibile anticipare. Il motivo è semplice: scarseggiano già le risorse per garantire lo sminamento dei 15 miliardi di clausole di salvaguardia sull'Iva. Lasciando da parte i capitoli pensioni (2 miliardi), imprese (4 miliardi) e sgravi vari sul lavoro (3-4 miliardi), c'è soprattutto l'incremento delle aliquote al 12 e al 24% da evitare.

 

italia povera disparita economica italia povera disparita economica

Circa 3,5 miliardi dovrebbero giungere da una nuova spending review, almeno 2,5 miliardi sono attesi dalla voluntary bis e un miliardo potrebbe venire da una revisione degli incentivi (che sono maggiori tasse e, quindi, sconsigliabili durante la campagna referendaria). Mancherebbero dunque all' appello 7-8 miliardi.

 

È la cifra che si spera di ottenere come minimo dalla nuova flessibilità europea. Ieri il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, ha sostanzialmente aperto all' Italia nel suo discorso sullo stato dell' Unione. «Il Patto di Stabilità deve essere applicato con flessibilità intelligente», ha affermato perché l' Unione europea è «in crisi esistenziale» e sul debito pubblico bisogna «cercare di sostenere e non punire gli sforzi di riforma in corso». Un assist a Renzi che Merkel non avrà gradito.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…