CHE BELLAVISTA AI CARAIBI - IL PREMIER DI TURKS & CAICOS, ATOLLO TROPICALE, AVREBBE RICEVUTO TANGENTI DA DUE FIGLI DI BELLAVISTA CALTAGIRONE

Emiliano Fittipaldi per "l'Espresso"

Il pirata dei Caraibi tornerà presto sull'isola del tesoro. E, come accade al cinema, scenderà dalla nave con i ceppi ai polsi e un drappello di guardie inglesi a scortarlo in gabbia. Michael Misick non avrà le fattezze di Jack Sparrow, ma la sua storia è assai simile a quella del bucaniere interpretato da Johnny Depp.

Potente premier di Turks and Caicos, minuscolo atollo e paradiso fiscale a un'ora di volo dalla Florida, il giovane leader del Partito nazionale progressista, che prima di entrare in politica vantava un conto in banca da 50 mila dollari, nel 2009 è scappato in Brasile con un mega bottino da 180 milioni. Soldi sottratti allo Stato (un protettorato britannico) grazie a tangenti, concussioni e ruberie che Misick ha messo a segno tra il 2003 e il 2009, quando era primo ministro in carica.

Qualche giorno fa la Corte costituzionale brasiliana ha però dato l'ok definitivo alla sua estradizione, e Michael dovrà lasciare le spiagge di Ipanema e tornare in patria davanti ai giudici. Che, come ha scoperto "l'Espresso", gli chiederanno conto anche dei soldi ricevuti dai figli di Francesco Bellavista Caltagirone, il costruttore romano che controlla il gruppo Acqua Marcia.

La storia del novello pirata (che non rischia la forca, ma solo qualche lustro di galera) ha sconvolto il tranquillo tran-tran dell'arcipelago tropicale, patria di finanziarie offshore e di vip come Bruce Willis e Bill Clinton, che amano svernare sulle spiagge coralline. La vicenda è iniziata nel 2008, quando il ministero degli Esteri di Londra diede il via a un'indagine (pubblicata nel 2011 con il nome di "The Auld report", dal nome del capo della commissione d'inchiesta sir Robert Auld) sui presunti abusi di Misick e di altri colleghi del suo esecutivo.

Gli inglesi scoprono di tutto: il primo ministro e suo fratello Chal si sarebbero fatti pagare da aziende americane ed europee per favorire i loro business sull'isola, mentre i fondi pubblici dell'ex colonia venivano utilizzati per gli aerei privati di Michael e per la Rolls-Royce Phantom che il premier regalava a sua moglie (un'attrice di soap a cui l'ufficio del turismo girò 300 mila dollari per diventare "testimonial" di Turks and Caicos). Anche altri ministri hanno partecipato al banchetto, che ha portato l'arcipelago e la sua banca più importante, la Tci, sull'orlo della bancarotta.

Tra le varie accuse da cui Misick dovrà difendersi c'è anche quella di aver intascato una tangente da 250 mila dollari da Ignazio e Gaetano Bellavista Caltagirone, due dei cinque figli di Francesco, finito nei guai, in Italia, per evasione fiscale e per le indagini giudiziarie sui porti di Imperia e di Fiumicino. Negli atti della commissione di inchiesta di sir Auld si legge che il 29 luglio 2005 Misick ha ottenuto un «presunto prestito dai fratelli Caltagirone (che vivono tra Roma e Miami ma sono fuori dall'azienda del padre, ndr.) di 250 mila dollari, denaro transitato sul conto bancario del fratello dell'allora primo ministro, Chal».

Secondo gli inglesi la somma potrebbe essere «un possibile pagamento corruttivo» per favorire gli «interessi immobiliari dei fratelli Caltagirone»: il "prestito", infatti, non sarebbe mai stato restituito, né Misick lo avrebbe mai dichiarato alle autorità. Gli inglesi ipotizzano che l'ex premier fosse in affari con i Caltagirone e che avesse chiesto la tangente per autorizzare gli imprenditori italiani a costruire un albergo di lusso nella cittadina di Providenciales, zona in cui papà Francesco possiede da tempo una villa vista mare.

In effetti - come confermano fonti dell'attuale governo - la famiglia romana progettava tramite una società estera di edificare un residence a cinque stelle, dotato di piscina, ristorante, bar, sauna e spa. I lavori del resort, però, terminarono quasi subito per mancanza di soldi. Se il pirata di Turks and Caicos è alla sbarra, a Roma Acqua Marcia ha rischiato il fallimento ed è oggi in concordato preventivo.

 

 

FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONEFRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE Michael Misicklisaraye-mccoy-and-michael-misick

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?