SI SALVI CHI PDL! - BERLUSCONES ALLO SBANDO: “ABBANDONATI A NOI STESSI, NON SAPPIAMO SE CI SARÀ UN PARTITO NUOVO, SE IL CAPO SI CANDIDERÀ” - CROSETTO: ‘’COSÌ NON SI VA AVANTI, ORMAI È IL CAOS, È LA PALUDE” - IL BANANA NON SA CHE FARE, È INDECISO SE TENTARE UNA NUOVA DISCESA IN CAMPO O COMPLETARE QUELLA NEGLI INFERI - È RINTANATO AD ARCORE E SAREBBE TENTATO DI FARE TABULA RASA...

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Io da qui a breve torno a fare il mio lavoro, perché a differenza di tanti altri ce l'ho. E posso dirlo: Berlusconi non può pensare di ricandidarsi per la sesta volta. Così non si va avanti, ormai è il caos, è la palude. Qui serve aria nuova, aria pulita, troppi hanno approfittato, hanno fatto politica per puro potere o per diventare importanti».

Guido Crosetto, adagiato con la sua mole imponente su un divanetto del Transatlantico, dà voce allo scoramento e alla disillusione che fa capolino tra le decine di capannelli berlusconiani. È un esercito allo sbando, il "si salvi chi può" è già partito. Lo sa bene Berlusconi, tenutosi ben lontano dalla Capitale. Tentato dal "predellino" o dal mollare tutto. Dalla rinuncia alla premiership, soprattutto: «Nell'ultima battaglia non voglio legare il mio nome a una disfatta».

Smarrimento e delusione trapelano dal bisbiglio che si rincorre per un giorno intero, nelle ore che seguono il colpo di grazia dell'arresto di Fiorito "Batman". Quello che va a Regina Coeli e dice che starà meglio lì che nel Pdl.

«Una brutta aria» per dirla con l'ex sottosegretario piemontese. Ma nel silenzio del leader e nell'eclissi del segretario Angelino Alfano, che si fa vivo solo con un'esternazione su Facebook, a sfogarsi ormai sono tutti, dai dirigenti del gruppo all'ultimo dei peones in buvette. «Siamo abbandonati a noi stessi, non sappiamo se ci sarà un partito nuovo, se il capo si candiderà, ma poi adesso dov'è?».

Uno scenario in cui passa in secondo piano la consueta minaccia di scissione degli ex An, destinata a rientrare dopo un nuovo vertice tra i loro "colonnelli" in programma oggi. Aria funesta, se anche un fedelissimo come Fabrizio Cicchitto ormai parla di «disgregazione politica che si aggiunge a quella prodotta dalla mascalzonaggine di alcuni». Una valanga che viene giù, se anche il cattolico Mario Mauro, capogruppo nell'Europarlamento, si sfoga col quotidiano dei vescovi "Avvenire" parlando di un partito che «per continuare a esistere ha disperato bisogno di un nuovo leader: se non lo troviamo, meglio chiudere bottega». Superare Berlusconi, oppure il Pdl è morto.

E lui? «Disgustato dalle manette e disinteressato alle beghe», raccontano i suoi, resta chiuso ad Arcore. Tentato per ore da un exploit, in un primo momento programmato perfino per oggi, in occasione del convegno al quale avrebbe dovuto partecipare stamattina a Palazzo Mezzanotte, a Piazza Affari a Milano, al cospetto degli investitori russi. Dicono che fosse pronta la requisitoria, mirata al "repulisti" interno al partito, fare tabula rasa per ricominciare dalle macerie. E invece, come sempre accade, le colombe avrebbero avuto la meglio, Gianni Letta lo avrebbe indotto a più miti consigli.

Nel pomeriggio il Cavaliere tornerà invece a Roma. Più intento a studiare le decine di bozzetti del nuovo simbolo e del nuovo nome che a occuparsi delle liti interne o della legge elettorale. Ha già programmato un'altra puntata a Mosca per il compleanno di Putin della prossima settimana, giusto per rendere l'idea di quel che gli passa per la testa.

E in vista del congresso del Ppe di Bucarest, tra due settimane, dove parteciperà anche Casini, il Cavaliere ha già fatto sapere che parteciperà ai lavori ma lascerà intervenire in plenaria Angelino Alfano. Se potesse, per come si sono messe le cose, Berlusconi lascerebbe ad altri, magari allo stesso segretario, la corsa alla premiership. E questo, nonostante alcuni gli abbiano detto che la sua partecipazione diretta varrebbe da sola circa nove punti. Il problema è che sulla terra bruciata dentro e fuori il partito, l'ex premier non trova alternative, né jolly da giocare.

Stasera riunirà ancora lo stato maggiore a Palazzo Grazioli. Qualche ora prima gli ex An terranno il loro vertice. «Troppe faide, sé è così meglio dividerci» dice alla vigilia Alemanno. Come lui la pensa La Russa. Ma non Gasparri e Matteoli (ieri sera riunito con Ronchi, Nania, la Bernini e altri), che hanno già fatto sapere che «dal Pdl non si esce». I colonnelli sproneranno piuttosto Berlusconi affinché dia «un colpo d'ala» al partito. E perché si decida sul da farsi una volta per tutte.

 

SILVIO BERLUSCONI Guido Crosetto ANGELINO ALFANO gianniletta IGNAZIO LA RUSSA MAURIZIO GASPARRI MATTEOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?