I TEDESCHI: BASTA PIANGERE, SIETE MOLTO PIÙ RICCHI DI NOI – A BERLINO BATTESIMO PER IL POPULISMO ANTI-EURO ANTI-MERKEL

1. MA I TEDESCHI: BASTA PIANGERE, SIETE MOLTO PIÙ RICCHI DI NOI
Tonia Mastrobuoni per "La Stampa"

Basta piangere, basta lamentarsi della povertà crescente, dei suicidi «che c'erano anche prima della crisi», dei populismi in aumento esponenziale. I Paesi del Sud Europa, dice l'infallibile Bce, nascondono le loro immense ricchezze al Nord. Di conseguenza è giusto che si salvino da soli. È la sconcertante conclusione dell'inchiesta che ha ispirato la copertina di questa settimana dell'autorevole Spiegel .

Che esce, guarda caso, il giorno dopo il congresso fondativo del primo partito dichiaratamente anti-euro mai nato in Germania, "Alternative für Deutschland".

In realtà, se è vero che i numeri non mentono, è altrettanto vero che bisogna saperli leggere. Ed è evidente che in Germania le statistiche pubblicate di recente dalla Bce sulla ricchezza delle famiglie europee hanno creato un pericoloso corto circuito nella testa di molti.

Aggravato dal concomitante salvataggio di Cipro che ha segnato un cambio di paradigma nelle politiche della Ue, introducendo il precedente devastante dell'«ognun per sé», tanto caro proprio a Berlino.

Il risultato ha ispirato il titolo dello Spiegel «Patente di povertà. Come i Paesi europei in crisi nascondono i loro patrimoni». Morale: l'autosalvataggio di Cipro deve essere il modello futuro per l'Europa, eccome.

E fa niente se tutti si affannano, da Mario Draghi in giù, a spergiurare che Cipro è un caso unico e irripetibile, che nessun risparmiatore sarà toccato da salvataggi futuri. I tedeschi ora pensano, anzi, si auspicano il contrario, rinvigoriti anche dalla notizia che i ciprioti sono molto più ricchi di loro.

Il ragionamento è lungo e articolato ma è sufficiente citare un paio di passaggi sull'Italia per capirne il senso e rimanere basiti. «Ogni giorno in Italia ci sono molti suicidi ma c'erano già prima della crisi». Un attenuante, certo. La ricchezza mediana delle famiglie italiane, poi, essendo di 173.500 euro, «tre volte quella dei tedeschi», ispira una conseguenza ovvia.

Avendo l'Italia un debito pubblico del 130% contro quello tedesco che è all'80%, c'è una sola soluzione perché esca dall'impasse, perché si liberi finalmente di questo tallone d'Achille dei suoi conti pubblici. Eccola qua: «sarebbe più sensato che i Paesi in crisi riducano i loro debiti con le proprie forze: aggredendo maggiormente la ricchezza dei suoi cittadini».

Il settimanale è così grezzo da dimenticarsi che gli stipendi degli italiani sono molto più bassi di quelli tedeschi, o che per pagare le enormi quantità di tasse che gravano su stipendi e sulla casa ci vuole liquidità. Così come dimentica di citare gli abissi che ci sono tra i servizi di cui beneficiano i tedeschi rispetto agli italiani, in cambio delle tasse.

L'unico dato che lo Spiegel non nasconde è quello sulla povertà: da noi la quota di poveri è al 16,5% contro il 13,4% dei tedeschi. Così come ammette che i tedeschi hanno una tradizione da cicale: preferiscono vivere in affitto e spendere in viaggi piuttosto che risparmiare. Ma quando arriverà il momento di salvarci, se mai accadrà, è prevedibile che la parola d'ordine sarà una sola: salvatevi da soli. Come Cipro.


2. A BERLINO BATTESIMO PER IL POPULISMO ANTI-EURO: "LA MERKEL HA TRADITO IL FUTURO SIAMO NOI"
Andrea Tarquini per "La Repubblica"

«Basta con l'euro se vogliamo salvare l'Europa! Se fallisce l'euro non fallisce l'Europa, bensì solo il governo di Angela Merkel!». La voce del giovanile cinquantenne economista Bernd Lucke, leader carismatico del nuovo movimento, scandisce chiara gli obiettivi, e l'applauso è scrosciante, nella strapiena sala da ballo dell'Hotel Intercontinental a Budapesterstrasse, indirizzo chic esclusivo della vecchia Berlino Ovest.

Qui ieri è nato Alternative fuer Deutschland, cioè Alternativa per la Germania, il nuovo partito tedesco che può condizionare il futuro del continente. Nello stesso giorno, si teneva il congresso della socialdemocrazia (Spd), e confermava Peer Steinbrueck come suo candidato, con il suo attacco contro «il pessimo bilancio sociale del governo Merkel».

Ma sono i nuovi a catturare le aperture di media e siti. Un tedesco su quattro nei sondaggi è disposto a votarli. Se incasseranno abbastanza voti, Angela Merkel non potrà più governare. «Jetzt geht's los, jetzt geht's los», adesso si parte, grida la platea entusiasta incitando il leader Lucke e il suo guru, il pubblicista Konrad Adam, ad andare alla tribuna.

«Ero democristiano per trent'anni, ho stracciato la tessera perché sostenendo che non c'è alternativa all'euro Merkel tradisce il popolo», dice. «L'obiettivo è entrare al Bundestag a settembre, allora dovranno fare i conti con noi. Noi non stringeremo alleanze con nessun partito che non voglia la fine dell'euro», tuona, e la platea esplode. Noi soli siamo i nuovi, i veri, i puri, frasi già sentite altrove in Europa, a sud delle Alpi.

«Ci stiamo organizzando in corsa, le domande d'iscrizione ci sommergono», mi dicono le giovani dell'ufficio stampa di Alternative. E distribuiscono ai delegati buoni pasto per il buffet, e consigli su dove pernottare a Berlino o come rientrare a casa, aereo treno o auto, spendendo meno. Entusiasmo da nuovo movimento per una platea fatta in maggioranza da uomini, quasi tutti giacca e cravatta.

Piccoli e grandi imprenditori, gente comune, vip di ieri come Hans Olaf Henkel ex presidente della Confindustria. E mamme con pannolini da cambiare. «Siamo noi dice Lucke - il Nuovo contro la camicia di forza dei vecchi partiti, contro Merkel che decide sopra la testa degli elettori, contro sostegni a oltranza a paesi mal governati che portano i tedeschi a pagare per la cattiva gestione di altri».

Applausi, un signore anziano si emoziona e sventola la bandiera nazionale, il servizio d'ordine lo invita alla calma. Fuori, una ventina di neonazisti della Npd gridano al nuovo partito un appoggio tutt'altro che auspicato. «Non siamo antieuropei, è l'euro a distruggere l'Europa - insiste Bernd Lucke -. Il ritorno al marco non può essere un tabù, se davvero siamo europeisti dobbiamo dire addio all'euro, tutti noi popoli europei. Non siamo né di destra né di sinistra, siamo per la verità».

Applausi, e confessioni in platea: «Hanno ragione, non se ne può più dei dimostranti mediterranei che paragonano la Germania di oggi a Hitler», mi dice un piccolo imprenditore. Poi si alzano tutti in un nuovo applauso, arriva alla tribuna il guru Konrad Adam. «Delusione, rabbia, senso di estraneità tra europei, ecco cosa ci ha portato l'euro - scandisce -. L'euro ha tradito i valori della rivoluzione francese, cioè libertà eguaglianza e fraternità».

Ovazione trionfale. Il guru continua, con un pensiero persino al Sud: «Guardate non solo a noi senza più marco ma anche ai greci: non decidono più loro a casa loro, decide la Trojka, i negoziatori Ue e Fmi senza alcun mandato del popolo greco, e allora? Votateci, i partiti storici hanno già paura di noi!». Leadership eletta senza contestazioni, congresso chiuso con sorrisi felici, la sfida alla Merkel e all'Europa è lanciata.

 

 

DER SPIEGEL SUGLI EUROPEI DEL SUD PIU RICCHI DEI TEDESCHICIPRO PERSONE IN CODA AL BANKOMAT Cipro-dice-no-al-prelievo-sui-depositiproteste-ciproGIU' LE MANI DA CIPROPROTESTE A CIPRO jpegPROTESTE A CIPRO jpegDraghi, Merkel e Monti MERKEL SAMARAS MARIANO RAJOY E ANGELA MERKELwolfgang schaeuble e angela merkel

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…