LA STRATEGIA DELLA PENSIONE - I TEDESCHI INVIDIANO QUEI MORTI DI FAME DEI GRECI (MA PENSIONABILI A 61 ANNI) E NON VOGLIONO IL ”LUSSO” DI LAVORARE FINO A 70

Tonia Mastrobuoni per La Stampa

«Perché dobbiamo pagare le pensioni di lusso ai greci?»: così titolava nel 2010 il principale tabloid tedesco, la Bild , quando esplose la drammatica crisi ellenica che spinse l'eurozona sull'orlo del collasso. La patria di Aristotele, al solito, veniva dipinta come un Paese di arraffoni che si ritiravano dall'età lavorativa prematuramente, facendosi pagare assegni pensionistici da nababbi.

Uno degli innumerevoli articoli con i quali i media tedeschi hanno consapevolmente creato e alimentato il complesso del pagatore che ormai affligge la prima economia europea. Salvo poi dimenticarsi di citare in questi articoli allarmistici sulla presunta Grecia parassitaria, che la pensione media ellenica si aggira attorno ai 600 euro al mese. E che la media dell'età pensionabile è attorno ai 61 anni - esattamente come in Germania.

Certo, che ci fossero abusi, è noto a tutti: famosa la pensione di reversibilità che prima della crisi poteva essere incassata anche da figlie celibi di soldati e poliziotti. O il fatto che ogni tanto emergessero centinaia di finti ciechi, anche su una sola isola, quasi fosse un'epidemia (Zante, tanto per dirne una). Ma le critiche feroci dei tedeschi erano rivolte soprattutto al sistema. E una delle prime cose che è stata imposta dalla trojka ad Atene, è stato proprio un deciso innalzamento dell'età pensionabile per rendere più sostenibile l'esoso sistema sociale ellenico.

Ebbene: ora viene fuori che i tedeschi, che comprano la Bild tre milioni e mezzo di volte al giorno, sotto sotto vorrebbero essere come loro, come gli scandalosi greci. Secondo un sondaggio pubblicato su Welt am Sonntag , neanche uno su quattordici guarda con favore alla legge che li obbligherà ad andare in pensione a 67 anni. Nove su dieci vorrebbero ritirarsi dal lavoro prima dei 65 anni, molti addirittura a 55 anni. Altro che Grecia.

E a poco servono le lamentele della Camera di commercio, che sta tentando di convincere il Governo addirittura della necessità di elevare l'età pensionabile a 70 anni: metà dei tedeschi intervistati dai sondaggisti vorrebbe ricevere il primo assegno a 60 anni.

Un sondaggio che non è rimasto inosservato, nella redazione di uno dei quotidiani più conservatori, il Handelsblatt , che di solito riempie pagine intere di articoli contro la politica monetaria di Mario Draghi ed è, di fatto, il giornale economico più in sintonia con la linea dei falchi rigoristi della Bundesbank. In quest'ultimo periodo ha rintronato i lettori con miriadi di pezzi su come i tassi ai minimi storici si stiano mangiano i risparmi dei tedeschi.

Ieri, mettendo da parte i suoi rigurgiti rigoristi, ha pubblicato invece un articolo lunghissimo dispensando consigli ai tedeschi che vogliano andare in pensione a 60 anni.

Le rivelazioni sulla voglia dei tedeschi di godersi la pensione prima del previsto, arriva negli stessi giorni in cui il settimanale Spiegel racconta di un'altra peculiarità del Paese di Angela Merkel che potrebbe aver procurato qualche mal di pancia nell'area mediterranea.

Negli anni più neri della crisi, dal 2010 ad oggi, la Germania ha risparmiato 40,9 miliardi di euro di interessi sui suoi titoli di Stato. La fuga degli investitori dai Paesi più martoriati dall'ondata di sfiducia che ha colpito l'euro Spagna, Portogallo, Italia, Grecia - ha schiacciato i rendimenti sui Bund e sui bond tedeschi, talmente richiesti che per lunghi periodi il Tesoro tedesco si è potuto permettere anche di emettere titoli con rendimenti negativi. Ma sui "dividendi da crisi", è molto difficile che si scateni un dibattito pubblico, nel Paese della Kanzlerin di ferro. Almeno, fino alle elezioni di settembre che dovrebbero riconfermarla.

 

 

ANGELA MERKEL FA LEZIONE AI RAGAZZI DI UN LICEOMANIFESTO ELETTORALE DELLA SPD CONTRO ANGELA MERKEL angela merkelproteste atene contro la merkel proteste atene contro la merkel proteste atene contro la merkel Un manifesto con la scritta da Hitler a Merkel mostrato da un manifestante ad Atene MARIO DRAGHI FIRMA LA NUOVA BANCONOTA DA 5 EUROLOGO DER SPIEGEL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)