CI SIAMO SVENATI PER ATENE - I TENTATIVI DI SALVATAGGIO DELLA GRECIA SONO COSTATI ALL’ITALIA QUASI 60 MILIARDI DI EURO - E ORA RISCHIAMO CHE I MERCATI, DOPO IL CRAC ELLENICO, CI DIANO UN’ALTRA MAZZATA FACENDO SCHIZZARE SPREAD E INTERESSI SUL DEBITO

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

PROTESTE IN GRECIA CONTRO L AUSTERITYPROTESTE IN GRECIA CONTRO L AUSTERITY

I soldi prestati alla Grecia sono dati comunque per persi. Poco più di un biglietto per fare parte dei Paesi creditori, contributori dei due fondi di salvataggio, del club dei virtuosi del Fmi e della Bce. Ticket che è costato all'Italia come minimo 40 miliardi, più verosimilmente 60 miliardi considerando tutti finanziamenti concessi ad Atene. Uno sforzo notevole per un Paese come il nostro con debito pari al 120% del Pil, deciso nella speranza che al momento opportuno qualcuno si ricordi dei nostri sforzi.

 

Ma a preoccupare il governo negli ultimi due giorni sono altri calcoli. Il prevedibile terremoto sui mercati. La settimana scorsa hanno tutti chiuso in positivo, scommettendo sulla firma dell'accordo tra Atene e i creditori. Oggi la riapertura, dopo i no di Tsipras e Varoufakis, sarà un risveglio difficile.

BANCHE GRECIABANCHE GRECIA

 

Con effetti che rischiano di farsi sentire anche sui conti pubblici. Il timore è che i mercati penalizzino gli altri Paesi periferici dell'Eurozona, a partire dall'Italia, facendo crescere la spesa per gli interessi sul debito. È già in parte successo, ma non è possibile prevedere l'effetto di un fallimento definitivo.

 

Di certo c'è che l'Italia è il Paese che paga di più in Europa per mantenere il suo debito. L'aumento stabile di un punto percentuale dei rendimenti sui titoli di Stato finirebbe per pesare 20 miliardi all'anno. La metà se si considera che per quest'anno parte delle aste è già stata fatta.

PENSIONATI IN GRECIAPENSIONATI IN GRECIA

 

Una spesa insostenibile per il governo italiano, un buco imprevisto (i tassi grazie al quantitative easing si erano abbassati notevolmente) che comporterebbe con una cura stile troika: più tasse e tagli dolorosi alla spesa pubblica. Un mina che si aggiunge alle altre: sentenza della Consulta sugli stipendi, reverse charge, eccetera. La versione ufficiale del ministro Pier Carlo Padoan e quella che anche ieri veniva dal ministero dell'Economia, è che sì, ci saranno tensioni sui mercati a partire da oggi. Ci sarà volatilità e indici tutti negativi.Ma sui titoli di Stato non ci saranno buchi imprevisti perché la Bce non resterà ferma a guardare.

 

PENSIONATI IN GRECIA  PENSIONATI IN GRECIA

C'è attesa per come reagirà l'azionario. E la preoccupazione non è solo italiana. Ieri la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente Usa Barak Obama hanno avuto un colloquio telefonico, auspicando la rirpesa del cammino «che consenta alla Grecia riforme e crescita all'interno dell'Eurozona».

 

È scontata un'alta volatilità. A risentire del precipitare della crisi Greca, tutti gli indici europei che la settimana scorsa avevano chiuso in positivo, scomettendo su una chiusura della trattativa. L'indice Ftse Mib ha segnato un progresso del 4,85% . Un'euforia destinata a rientrare da oggi. Salvo clamorose sorprese e, perlomeno fino al referendum sull'accordo.

proteste ateneproteste atene

 

Poi ci sono gli effetti sull'economia reale. Difficili da calcolare, ma in un Paese in default anche i privati hanno difficoltà a pagare i fornitori. Più in generale i timori riguardano le chance che l'Italia consolidi la fragilissima crescita registrata in questi mesi. L'Italia non è «ancora alla velocità del decollo», ha deto ieri alla Stampa il capoeconomista dell'Ocse Chatherine Mann, e il rischio viene «da venti improvvisi come quello greco».

Quindi, conti publici e crescita a rischio a causa di un evento che abbiamo cercato di evitare, esponendoci per più di 60 miliardi.

 

merkel tsiprasmerkel tsipras

Ci sono i 25 miliardi che sono la quota dell'Efsf, primo programma di aiuti europei alla Grecia. In tutto erano 130 miliardi. Poi il nuovo programma, l'Esm, al quale partecipiamo con una quota superiore ai 120 miliardi, 14,3 già versati. Altri 10 milairdi di prestiti bilaterali e circa 11 miliardi di fondi della Bce. Se la Grecia fallirà, l'Italia avrà fatto aumentare il suo già altissimo debito, inutilmente.

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…