IDEONA PER IL “CESSATE IL FUOCO”: BERLUSCONI E PRODI SENATORI A VITA

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Ancora venti giorni col fiato sospeso e con la consegna del silenzio sulla magistratura ostile, il tempo di ascoltare le sentenze Mediaset e Ruby attese per fine maggio. «Poi, tutto può succedere », taglia corto senza dare molte spiegazioni ai suoi un Silvio Berlusconi che definiscono contrariato, ma per nulla rassegnato. «Qui non vogliono la pacificazione».

Tutto può succedere, perché da quel momento il governo Letta non andrà in automatico in crisi, ma il suo cammino parlamentare si trasformerà «in un Vietnam», racconta chi ha parlato ieri col capo raccogliendone gli umori più cupi. L'ex premier non intende certo restare col cerino in mano, apparire come il killer delle larghe intese dopo essersi speso tanto per la nascita dell'esecutivo, per di più premendo il grilletto per le sue faccende giudiziarie, personali.

Ma sull'Imu come su tanti temi il Pdl arriverà fino al punto estremo, alla soglia della rottura. Una crisi precipitosa e il voto in autunno per affrontare magari dalla più «sicura» poltrona di Palazzo Chigi il giudizio finale in Cassazione su Mediaset (cinque anni di interdizione dai pubblici uffici) è uno spiraglio che il Cavaliere tiene ancora in considerazione.

La linea dettata ieri da Arcore ai due capigruppo Schifani e Brunetta è quella della «sobrietà», anzi del silenzio. Non un commento al vetriolo per l'intera giornata, se si fa eccezione per quel «dalla Cassazione un no alla pacificazione » del senatore Augusto Minzolini, l'ex direttore che più e meglio di altri esprime gli umori di pancia di Berlusconi.

Il capo rientra questa mattina a Roma per un gabinetto di guerra a ora di pranzo con lo stato maggiore del partito. Già ieri spiegava ai figli e ai collaboratori più stretti, a Villa San Martino, che la bocciatura del trasferimento dei processi da Milano a Brescia ad opera della Cassazione era ampiamente preventivata. Annunciata da tempo dai legali Ghedini e Longo, gli stessi che da giorni lo preparano al peggio in vista delle due sentenze in arrivo.

Tant'è vero che il leader Pdl aveva registrato già domenica, dalla sua residenza in Brianza, la lunga intervista per lo speciale Tg5 che andrà in onda stasera in seconda serata, per entrare nei meandri del processo Mediaset. Prima tappa di una mini-campagna tv con cui intende difendersi «nel merito», senza lanciare i consueti affondi contro le toghe. Per ora.

Dal governo Letta Berlusconi non si attende alcun sostegno, sa che nulla potrebbe per cambiare il corso dei suoi processi. Ma in un clima generale mutato, qualcosa in più se l'attende, eccome. Lo sguardo è già rivolto alla Cassazione, giudice ultimo nel quale assai confida il Cavaliere. Per affrontare quel giudizio si è affidato non a caso al principe dei cassazionisti Franco Coppi.

Avvocato del Giulio Andreotti «imputato modello» che proprio ieri, dopo il decesso, Berlusconi ricordava in una lunga nota per equipararsi a lui: vittima della «demonizzazione dell'avversario » attuata dalla sinistra. Un ostracismo che l'ex premier spera ora venga superato dalla «pacificazione di cui il governo appena insediato deve rappresentare il giusto prologo».

Tutto insomma deve tenersi, nella sua strategia. L'esecutivo Letta si regge col clima di concordia o non regge. Concordia che dovrà passare anche dal riconoscimento della presidenza della Convenzione per le riforme allo stesso leader del Pdl. Ancora ieri da Bondi alla Gelmini a Gasparri l'hanno rivendicata quale «richiesta legittima», segno che il capo tiene il punto. Sebbene in privato si dica convinto che non gliela «daranno mai».

E così, a Palazzo Grazioli è maturato ormai il convincimento che l'ultima scialuppa - non certo per salvare dai processi ma per affrontarli da altra prospettiva - possa arrivare solo dal Colle. È dal presidente Napolitano, del quale Berlusconi è stato big sponsor, che il leader si attende il gesto supremo di «pacificazione»: la nomina a senatore a vita. Magari in tandem con Franco Marini (o Romano Prodi). Quale momento migliore, ora che il drappello dei «venerandi» al Senato si è ridotto a tre?

 

berlusconi prodiprodi berlusconi facetofaceGiorgio Napolitano enrico letta pd Renato Schifani Brunetta Renato

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?