mazzi de luca sangiuliano

IERI MILANO, OGGI NAPOLI: VA IN SCENA L’OPERA DELLO SCAZZO – SE A LA SCALA HA FATTO SCALPORE L’INTERVENTO DELLA DIGOS SUL LOGGIONISTA ANTI-FASCISTA E ANTI-LA RUSSA, ALLA PRIMA DEL SAN CARLO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA GIANMARCO MAZZI ATTACCA VINCENZO DE LUCA: ‘’CRITICA IL DOSSIER SULLA LIRICA PATRIMONIO UNESCO? PARLA A VANVERA. IL MINISTRO SANGIULIANO LO HA DEFINITO WANDA OSIRIS. TROPPO GENEROSO, LA OSIRIS È STATA UNA GRANDE ARTISTA, QUI SIAMO AL TEATRINO DEI GUITTI’-  SANGIULIANO, DOPO LA SUA LEGGE RICUSATA, RICUSA IL DI NUOVO SOPRINTENDENTE STEPHANE LISSNER – FISCHIATO IL REGISTA DELLA “TURANDOT”, IL RUSSO VASILY BARKHATOV - UNO SPETTATORE CHIEDE A DE LUCA UN COMMENTO SULLA REGIA: “NON HO L’ETÀ PER QUESTE COSE”

MAZZI: “DE LUCA CRITICA IL DOSSIER SULLA LIRICA PATRIMONIO UNESCO? PARLA A VANVERA, SIAMO AL TEATRINO DEI GUITTI”

di Vittorio Giovenale - https://www.secoloditalia.it/2023/12/mazzi-de-luca-critica-il-dossier-sulla-lirica-patrimonio-unesco-parla-a-vanvera-siamo-al-teatrino-dei-guitti/

 

Mazzi De Luca

Il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi:«Il Presidente De Luca non dovrebbe parlare a vanvera ma dovrebbe approfondire meglio. Il Ministro Sangiuliano lo ha definito Wanda Osiris. Troppo generoso, la Osiris è stata una grande artista, qui siamo al teatrino dei guitti».

 

Che cosa ha detto il presidente della Regione Campania

 

Turandot - San Carlo

“Il canto lirico italiano è stato inserito nel patrimonio immateriale dell’Unesco, è una bella notizia ma ci permettiamo di porre un interrogativo: vorremmo sapere se nel dossier che è stato mandato all’Unesco è stato inserito un riferimento al Teatro San Carlo di Napoli perché da quello che risulta a noi l’unica realtà nazionale segnalata è la Scala di Milano. 

 

Turandot - San Carlo

Vorremmo che qualcuno ci chiarisse questo dubbio perché se avessero mandato all’Unesco solo la Scala, che è ovviamente un’eccellenza, ma senza fare riferimento alla grande tradizione della lirica a Napoli del Teatro San Carlo, oltre che di altri grandi teatri lirici del sud, sarebbe un’ennesima vergogna”. È quanto ha detto il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del suo consueto appuntamento con la diretta Facebook del venerdì pomeriggio.

 

SANGIULIANO: “DE LUCA SUL SAN CARLO? AVEVA STUDIATO POCO”

https://www.anteprima24.it/napoli/sangiuliano-de-luca-sul-san-carlo-aveva-studiato-poco/

VINCENZO DE LUCA

 

“Volete vedere le carte? Ovviamente il San Carlo, come ha spiegato il sottosegretario Mazzi, è pienamente inserito nel riconoscimento dell’Unesco. Aveva poco studiato”. Lo ha detto a Salerno il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, rispondendo a chi gli chiedeva un commento sulla polemica sollevata ieri dal governatore Vincenzo De Luca.

 

sangiuliano lissner

“Noi facciamo cose concrete“, ha aggiunto Sangiuliano che, dopo aver elencato i progetti avviati dal suo ministero per la Campania, è tornato all’attacco di De Luca. “Poi c’è chi, invece, Wanda Osiris, l’avanspettacolo, vuole gli applausi dopo lo scalone, ma siamo a Natale, siamo generosi e quindi con spirito natalizio lo spettacolo va bene e quindi chi fa l’imitazione di Crozza, che a sua volta imita lui, è un moto circolare che si articola, va bene così”.

 

NAPOLI, SCINTILLE TRA DE LUCA E IL SOTTOSEGRETARIO MAZZI ALLA PRIMA DEL SAN CARLO. E LA TURANDOT DI BARKHATOV DIVIDE IL PUBBLICO

di Anna Laura de Rosa per https://napoli.repubblica.it/

 

Vasily Barkhatov

Abiti lunghi e sorrisi, strette di mano e vistose assenze istituzionali. Occhi puntati sul palco Reale del San Carlo a pochi minuti dalla messa in scena della Turandot che ha inaugurato, ieri, la stagione del Massimo partenopeo, a due giorni dalla prima della Scala. La regia, prima esperienza italiana per il russo Vasily Barkhatov, ha diviso gli spettatori: fischi a fine rappresentazione.

 

Gianmarco Mazzi foto Di Bacco

Comunque 8 minuti di applausi per l’opera dark metropolitana, un mosaico di linguaggi e riferimenti letterari che ha visto il trionfo di musica, costumi e voci. Con una moderna sala operatoria calata dall’alto con cavi d’acciaio sull’inferno dantesco in scena nella basilica di San Lorenzo Maggiore. Ovazioni per il direttore Dan Ettinge, Sondra Radvanovsky, Yusif Eyvazov, Alexander Tsymbalyuk, e, in particolare, la stella campana Rosa Feola.

 

A inizio serata, il di nuovo soprintendente Stephane Lissner accoglie gli ospiti con la direttrice generale Emmanuela Spedaliere. Il sindaco Gaetano Manfredi è assente giustificato per impegni personali, al suo posto l’assessora Teresa Armato.

 

Il teatro però continua ad essere il pomo della discordia anche durante l’evento dell’anno. Il pubblico affolla la platea cercando gli abiti glamour e i volti vip delle prime che furono. Brilla il rosso di cappellini e spille contro la violenza sulle donne.

Turandot San Carlo

 

Intanto, prima del dramma in scena, si consuma in sala un pirandelliano gioco delle parti. Al posto del ministro Gennaro Sangiuliano, che ieri pure era in Campania, arriva il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi. 

 

Documenti alla mano esibiti ai cronisti, con voce chiara risponde alla polemica sollevata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca, sull’esclusione del San Carlo dal dossier Unesco che ha conquistato il titolo di patrimonio dell’umanità per la lirica. 

 

Turandot - San Carlo

“Venendo qui ho letto nuove dichiarazioni del governatore” dice, mostrando una copia del dossier. “Cosa leggete qui? Cosa leggete? – chiede – C’è scritto San Carlo di Napoli. Lo dirò al presidente De Luca appena lo incontrerò, è presidente capace, c’è qualcuno che lo consiglia male”.

 

De Luca arriva per ultimo nel Massimo, quando ormai i corridoi sono vuoti. Con passo veloce raggiunge il palco Reale, dove lo attende Mazzi appunto, visibilmente infastidito dalla querelle anche durante i saluti. “Scintille” diranno poi i presenti all’incontro. “Uno dei due documenti è falso, quello della Regione è sicuramente vero” chiude il governatore. Un giallo prima dell’opera?

 

vincenzo de luca roberto dagostino roma santa e dannata a napoli (2)

Il sipario si alza, alle 20.16 un’auto piomba sulla scena dopo micro-video girati in città, e gli occhi sono finalmente tutti per Turandot. Ultimo capolavoro di Giacomo Puccini, lo spettacolo segna l'avvio delle celebrazioni per il centenario della morte del compositore nel 2024 ed è anche un omaggio a Maria Callas. 

 

Nell’intervallo, s’incontrano nel foyer tra gli altri il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo, Salvo Nastasi, Antonio Bassolino con la moglie Annamaria Carloni, Cristina Donadio, Michele Pontecorvo, Laura Trisorio, Pina Castiello, Ciro Verdoliva con la moglie, Mino Cucciniello.

 

teatro san carlo di napoli

Uno spettatore chiede a De Luca un commento sulla regia: “Non ho l’età per queste cose” sorride il governatore. Mazzi si reca nel retropalco per salutare le maestranze, presenti i verticidella Fondazione lirico-sinfonica. Il secondo tempo, fischi e applausi. I saluti. Calato il sipario, torna la quiete. Almeno fino a domani.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...