AVVENTURE IN SCAJOLALAND - LA BANDA DEL PORTO DI IMPERIA PROCEDEVA CON MINACCE E PRESSIONI A GIORNALISTI, OPPOSITORI POLITICI, INVESTIGATORI - PARE CHE L’ASSESSORE GAGLINO DISSE ALL’ISPETTORE DELLA POLIZIA POSTALE IVAN BRACCO: “STAI ATTENTO, PERCHÉ, PER QUELLO CHE FAI, STA CERCANDO DI FARTI FUORI” - A CHI SI RIFERIVA? AL MITICO SCIABOLETTA SCAJOLA, CHE VENIVA INFORMATO DI TUTTO DAI SUOI COLLABORATORI LIGURI - ANCHE UN GIOVANE CRONISTA FU MINACCIATO…

1 - POLTRONE & FAVORI: TUTTE LE EMAIL AL "GRANDE CAPO" SCAJOLA Ferruccio Sansa e Valeria Pacelli per il "Fatto quotidiano"

Mail, decine. Quasi un diario per informare il "grande capo", Claudio Scajola. Era l'abitudine di Rodolfo Leone, ex vice-sindaco di Imperia, e Carlo De Romedis. Non avrebbero mai pensato che quei messaggi sarebbero diventati un promemoria per i pm, ricco di capitoli interessanti. Come quello sulle ingerenze della politica in Invitalia: almeno tre scajoliani (due indagati nell'inchiesta sul porto di Imperia) hanno ottenuto nomine nelle società del gruppo controllato dal ministero per lo Sviluppo Economico.

Parliamo dell'arcipelago arrivato nei tempi d'oro a controllare 300 società con 492 amministratori, spesso vicini ai partiti. Finché nel 2008 il governo Prodi nomina al vertice di Invitalia Domenico Arcuri "che - ricordano ambienti interni Invitalia - riduce le controllate a 5". Ma la politica, a leggere le carte di Leone e De Romedis, continua a metterci il naso. Ecco che cosa scrive nel 2008 De Romedis a Scajola: "Arcuri è decisamente intelligente e oggi a te fedele (gli hai salvato la pelle), mi ha proposto il posto di direttore generale di Italia Turismo".

Ma com'è andata a finire? Ambienti Invitalia raccontano: "De Romedis (condannato in passato per reati che vanno dalla bancarotta all'evasione fiscale) è uno dei direttori. Arcuri non gli propose nulla, la nomina fu interna alla società. Arcuri non lo ha sostenuto, anzi".
Intanto Leone nel 2009 diventa amministratore delegato della controllata Invitalia partecipazioni. In una mail ringrazia Scajola "per la designazione" (Invitalia nega che Arcuri abbia partecipato alla nomina). Il compenso? Centosessantamila euro l'anno.

Nella galassia Invitalia approdò anche Carlo Conti (indagato a Imperia) che vanta poltrone in municipalizzate liguri, in società di Caltagirone Bellavista e in Procida Navigando (società legata a Italia Navigando, a sua volta controllata da Invitalia). Ma a che cosa si riferisce De Romedis quando afferma che Arcuri è "fedele a Scajola" perché "gli ha salvato la vita"? Forse millanterie, perché Arcuri fu nominato in epoca Prodi e confermato durante l'interim di Silvio Berlusconi. "Scajola non c'entra", giurano a Invitalia, semmai si conferma un'amicizia con Massimo D'Alema.

Un legame che gli è stato "rinfacciato" da chi ricorda altri nomi di politici che si sono affacciati nell'universo Invitalia. Parliamo della controllata Italia Navigando, protagonista di progetti per porticcioli da centinaia di milioni. Il presidente è Ernesto Abaterusso, ex deputato Ds pugliese. La gestione di molti approdi è stata affidata alla Marine Italia di proprietà al 50% di Marina Manage, società di famiglia di Alfredo Sandri, ex onorevole Ds-Ulivo. Ma questa è un'altra storia, nessun legame con l'inchiesta che ha sconvolto il Pdl ligure.

I fascicoli imperiesi descrivono la pressione che, secondo l'accusa, ambienti vicini al centrodestra esercitavano perfino sugli investigatori e la stampa. Come l'avvertimento ricevuto dall'ispettore Ivan Bracco, riportato in un'annotazione della polizia postale agli atti. Era il 21 maggio 2011, quando durante la festa della polizia, l'ispettore fu avvicinato dall'assessore alla Viabilità del Comune, Antonio Gagliano. Prima ci furono gli elogi. Poi ecco una frase che sarebbe stata pronunciata da Gagliano (che non conferma l'episodio): "Stai attento, perché, per quello che fai, sta cercando di farti fuori", indicando con lo sguardo l'ex ministro Scajola, che in quel momento passava.

C'è anche un giovane cronista, in attesa di assunzione, che testimonia di essere stato avvertito da Leone: "Non vorrei dover chiamare il tuo caporedattore", notoriamente amico dell'allora vice-sindaco. Ecco Imperia ritratta dai pm. Qui sbarcarono Angelo Balducci (nominato presidente della commissione che vigilava sulle concessioni demaniali del porto) e i suoi amici, come Benedetto Mercuri (un nome che spunta anche nell'indagine sulla Cricca) che tra i moli faceva lunghe passeggiate. Mercuri era Responsabile direzione generale per l'edilizia statale e gli interventi speciali del Ministero delle infrastrutture nel periodo in cui era direttore Balducci. La sua presenza nel porto di Imperia è finita agli atti.

2 - IL PORTO E L'INDAGINE «QUEL POLIZIOTTO NON VA A SCAJOLA»...
E.D. per il "Corriere della Sera"

Pressioni e minacce su investigatori, giornalisti, oppositori politici, perfino il tentativo di sottrarre alla Polizia postale le indagini sul porto di Imperia: è lo spaccato che emerge dall'inchiesta della Procura di Imperia sulla costruzione del porto turistico. In carcere è finito a marzo, con altri, con l'accusa di truffa aggravata, l'imprenditore romano Francesco Caltagirone Bellavista, costruttore con la società Acquamare del porto.

Nel mirino dei politici è finito in più occasioni l'ispettore della Postale Ivan Bracco. Bracco denuncia come l'assessore comunale Antonio Gagliano, a margine della festa della polizia «con tono serio riferiva: stai attento perché per quello che fai, sta cercando di farti fuori», facendo riferimento all'onorevole Claudio Scajola, indicandolo con lo sguardo. Il collaboratore del Secolo XIX, Diego David, racconta l'incontro, il 14 dicembre 2010, con il consigliere comunale pdl Emilio Varaldo: «A questo Bracco chi glielo ha fatto fare - dice Varaldo -, lui sa di rischiare di essere mandato via».

Molto attivo nel riferire ogni cosa a Claudio Scajola, è Rodolfo Leone, sia come assessore sia come ad della società pubblica Invitalia (azionista della società per costruire il porto di Fiumicino). Nomina ottenuta grazie a Scajola. Leone rimprovera a David un articolo su Scajola: «Si è arrabbiato moltissimo, so che stai per essere assunto, una querela di Scajola non ti gioverebbe».

 

 

INAUGURAZIONE DEL MOLO DI IMPERIA PAOLO STRESCINO ANNA CONFALONIERI FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE FEDELE CONFALONIERI CLAUDIO SCAJOLA MARIA TERESA SCAJOLACLAUDIO SCAJOLA DURANTE UN COMIZIO AL PORTO DI IMPERIACLAUDIO SCAJOLA Domenico ArcuriMASSIMO DALEMA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO