1. IMU O NON IMU, QUALCHE BUON MOTIVO PER CAPIRE CHE IL VOTO ANTICIPATO E’ IMPOSSIBILE 2. SE E' VERO CHE LA MOSSA SULL’IMU DI SACCOMANNI, VALLETTO DI DRAGHI, POTREBBE FAR SALTARE IL GOVERNINO LETTA, SE E’ VERO CHE ESISTONO SPIRAGLI DI "FINESTRE" ELETTORALI IN AUTUNNO, DIFFICILMENTE IL CAPO DELLO STATO SCIOGLIEREBBE LE CAMERE SENZA PRIMA TRARNE CONSEGUENZE PERSONALI DIRETTE. E, A QUEL PUNTO DOVENDO ELEGGERE PRIMA UN NUOVO PRESIDENTE LE ‘’FINESTRE’’ STESSE FINIREBBERO PER SVANIRE 3. QUINDI, SI RITORNA AL PUNTO DI PARTENZA: O IL COLLE TROVA LA SOLUZIONE CONDIVISA O BERLUSCONI FA BUON VISO A CATTIVO GIOCO NELL'INTERESSE DELLE SUE AZIENDE E DEL PAESE

DAGOREPORT

La giunta per le elezioni del Senato tornerà a riunirsi il 9 di settembre per pronunciarsi sulla decadenza del senatore Berlusconi Silvio a seguito della condanna definitiva in base alla normativa vigente. E' stata l'ultima decisione, qualche ora fa, prima di smobilitare il Senato per ferie.

Un mese di tempo per decidere dunque la famosa "agibilità politica" del Cav non Cav: o prima di quel pronunciamento il Capo dello Stato, Re Giorgio II, avrà individuato una soluzione condivisa dalla strana maggioranza, oppure il senatore Berlusconi Silvio può proporre volontariamente le proprie dimissioni rimuovendo quindi la causa di ineleggibilità sopravvenuta.

Altre ipotesi, a cominciare dalla non retroattività della legge Severino/Monti, sono sul tavolo dei giuristi e dei parlamentari ma tutto gira intorno alle decisioni ultime, e personalissime, del leader del ventennio che ci e' stato dato in sorte di vivere.

Se non ci dovesse essere la soluzione condivisa e se il Cav non più Cav dovesse decidere per il "muoia Sansone con tutti i filistei", innescando la guerra totale come vorrebbero i suoi falchi, tutto ritornerebbe nelle mani, e nelle decisioni, di Re Giorgio II. Le ipotesi, a quel punto, non sono poi molte:

1. Il Capo dello Stato potrebbe dimettersi poiché sarà chiaro a tutti che il progetto del Quirinale di patrocinare un governo di servizio al Paese in un clima di concordia e di responsabilità sarà definitivamente fallito per colpa innanzitutto di chi innescherà la miccia ma sostanzialmente per colpa di tutti.

2. Il Capo dello Stato rimanda alle Camere l'attuale governo (Letta nipote si sarà dimesso prima per non essere d'intralcio al Quirinale) e verifica l'esistenza di un'altra maggioranza.

3. Se e' vero che esistono spiragli di "finestre" elettorali in autunno, esse si potrebbero anche usare, ma difficilmente il Capo dello Stato scioglierebbe le Camere senza prima trarne conseguenze personali dirette. E, a quel punto dovendo eleggere prima un nuovo Presidente le finestre stesse finirebbero per svanire.

4. Ma a chi conviene davvero andare alle elezioni? La paura di tutti prevarrebbe sul coraggio di chi potrebbe essere avvantaggiato.

Quindi, si ritorna al punto di partenza: o il Colle trova la soluzione condivisa o Berlusconi Silvio fa buon viso a cattivo gioco nell'interesse delle sue aziende e del Paese.

Ecco infatti soltanto un elenco sommario delle cose che un governo normale dovrebbe fare da oggi (altro che ferie) per evitare che l'Italia continui ad affondare mentre la stessa Europa il fondo della crisi l'ha già toccato e sta, sia pure lentamente, cominciando a rimbalzare:

1. La legge di stabilità con annessa manovra da 15 miliardi di euro, non proprio una robina per un paese allo stremo, i cui abitanti sono ammassati per l'estate nelle pizzerie mentre i ristoranti migliori si salvano se possono servire i turisti russi.

2. Imu ed Iva: per cambiare la prima e non alzare la seconda servono soldi, oltre i 15 miliardi di cui sopra. Dove prenderli, evitando di far cadere il governo per non aver mantenuto gli impegni con il Pdl?

3. I decreti attuativi della nuova legge sul lavoro e sul decreto cosiddetto del Fare chi li farebbe?

4. Abolizione delle Province, spending rewiew (ammesso che ci sia qualcuno che voglia farla), omofobia e quant'altro resterebbero dove sono.

5. Tutto il pacchetto di riforme, dalla legge elettorale alle riforme costituzionali con riduzione numero parlamentari e superamento del bicameralismo, resterebbe lettera morta.

6. Anche il finanziamento pubblico dei partiti resterebbe in vigore, ma questo sarebbe un motivo di soddisfazione per i partiti stessi.

Ecco perché se i partiti non si rendono conto che le urgenze del Paese sono altre e continuano a giocare tra falchi e colombe, siamo proprio messi male.

 

fabrizio saccomanni direttore big x ENRICO LETTA BERLUSCONIBERLUGIORGIO NAPOLITANO AL TELEFONO giorgio napolitano e sabino cassese DRAGHI E SACCOMANNI Alfano, Franceschini,Patroni Griffi e Letta nella foto postata da Zanonato sul suo profilo Twitter

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…