IN ARRIVO UN’ALTRA STANGATA - RENZIE PUO' TENTARE DI FARE LA VOCE GROSSA MA E' DEBOLE: I CONSUMI VANNO GIU', LA CRESCITA ECONOMICA NON C'E', LE PRIVATIZZAZIONI NON PORTANO SOLDI – DOCCIA FREDDA DA BERLINO

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

Matteo Renzi Matteo Renzi

«Più flessibilità? Io non ne ho mai sentito parlare in Europa dal premier italiano o da nessun  altro...». La prima doccia fredda per Matteo Renzi, è arrivata già di prima mattina con la lettura dell’intervista di un vecchio falco della politica europea, il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble, al Financial Times. E, tanto per non lasciar spazio ad equivoci, il responsabile della politica fiscale di Berlino aggiunge: «Come dico sempre, non dobbiamo parlare di modifiche delle regole attuali. Quel che dobbiamo fare sta scritto nelle regole così come sono: anzi dobbiamo rafforzarle». Insomma, alla vigilia del discorso di Strasburgo del premier italiano,Schaeuble fa sapere che Berlino non intende fare sconti al campione della generazione Erasmus.

Wolfgang SchäubleWolfgang Schäuble

 

Il messaggio in sé non sorprende. Non è certo una novità che Schaeuble, al pari del presidente della Bundesbank Jens Weidmann, non ha alcuna intenzione di far sconti. Purtroppo, però, Renzi si prepara all’impatto con lo squadrone dei falchi in condizioni di grande debolezza. Edi scarsa trasparenza, a giudicare dai numeri che emergono impietosi.

 

1) La congiuntura italiana, lungi dal migliorare, peggiora. Ieri si è avuta conferma che il Belpaese è sempre più vicino alla deflazione. I prezzi, infatti, sono saliti a giugno solo dello 0,3%, del tutto insensibiliall’effettodegli80euro in busta paga, che evidentemente non sono finiti in consumi.

 

Intanto non passa giorno che qualcuno riveda al ribasso le stime sulla crescita. Il governo insiste a giudicare buona la previsione di un incremento dello 0,8% su cui ha calcolato le proprie entrate. Ma, informa l’Istat, nel secondo trimestre il pil italiano potrebbe restare in terreno negativo come è già successo a fine marzo.

 

MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI

L’istituto, infatti, fissa nella forchetta tra -0,1%/+0,3% la crescita a fine giugno. Non solo. Le cose andranno nello stesso modo anche nella seconda parte dell’anno per cui si profila una crescita «debolmente positiva » per l’intero 2014, grazie soprattutto all’effetto delle decisioni di Mario Draghi.

 

2) Al lordo dell’inflazione, la crescita sarà ampiamente inferiore agli interessi pagati per il debito pubblico, pur scesi ai minimi di sempre del 2,8%. Nonostante l’avanzo primario, frutto del salasso fiscale, il rapporto debito/pil è destinato a peggiorare. Anche perché non passa giorno senza che emerga una nuova falla.

 

GIULIANO POLETTI IN SENATO FOTO LAPRESSE GIULIANO POLETTI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ieri è stata la volta del «buco» per la cassa in deroga (un miliardo) denunciato dal ministro Giuliano Poletti. Stavolta, assicura la collega di governo Federica Guidi, i soldi si troveranno.Ma a denunciare la gravità della situazione ci pensa il sottosegretario Enrico Morando: «Il governo Letta ha fissato un obiettivo molto ambizioso di revisione della spesa, 17 miliardi per l’anno prossimo. Inoltre dobbiamo quantificare il maggior gettito permanente da lotta all’evasione». Tradotto, le uscite crescono, mentre le previsioni sulle entrate, al solito, si rivelano troppo rosee.

 

3) A completare il quadro contribuisce il capitolo privatizzazioni. L’esordio di Fincantieri, da stamane in Borsa, è stato un flop con una raccolta dimezzata rispetto alle previsioni. E le prospettive per le altre società non promettono niente di buono: Po-ste Italiane segna il passo (con la manifesta opposizione ad un’operazione in tempi brevi del neo ad Francesco Caio),altre offerte per ora non se ne vedono. Salvo la vendita di pacchetti di Enel, Eni o altre quotate. Basteranno ad evitare una manovra? Morando, che è uomo prudente, risponde: «Vorrei superare la vecchia logica delle manovre». Pierpaolo Baretta, altro sottosegretario, la esclude, rinviando però la risposta alla prossima legge di stabilità che verrà vagliata dalla nuova Commissione Ue. La speranza, insomma, è che i nuovi esaminatori saranno più clementi...

 

Guidi BhF P IQAAV yL  large jpegGuidi BhF P IQAAV yL large jpeg

4) Insomma, Renzi può tentare di far la voce grossa ma ha le spalle deboli. Salvo miracoli contabili l’Italia si troverà presto a fare i conti con una situazione di nuovo in emergenza, frutto della consueta tattica: più spese, più asse, meno crescita, da cui nuovo deficit e altre tasse. Per spezzare il circolo vizioso ci vorrebbe un gesto di coraggio: una legge di Stabilità anticipata a luglio, con l’elenco delle riforme di cui si parla da anni andando a snidare le decine di miliardi di sprechi nell’area pubblica.Ma anche una strategia efficace per far dimagrire sul serio lo Stato padrone, senza sperare che la Germania si intenerisca. Non è facile, per carità. Ma se non ci pensa la generazione Erasmus...

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…