renzi eni

IN BILICO GLI UOMINI DEL DUCETTO. E GENTILONI METTE IN SALVO LE FS – RENZI BLINDA IL SOCIO DI BONIFAZI A TRENITALIA – CON LE LARGHE INTESE RISCHIANO LA POLTRONA GLI ALTRI “NOMINATI” DA MATTEO ALL’ENI, LEONARDO (EX FINMECCANICA) E CASSA DEPOSITI – BERLUSCONI HA FAME DI POSTI NELLE PARTECIPATE

 

Alessandro Da Rold per www.lettera43.it

 

gentiloni e renzi

Infratrutture e trasporti sono da sempre il pallino di Matteo Renzi, il segretario del Partito democratico alle prese con la campagna elettorale per le Politiche 2018, ma anche impegnato a salvaguardare i posti di potere occupati in anni di governo che potrebbero essere spazzati via da un nuovo esecutivo di centrodestra.

 

RICONFERMA NATALIZIA

Al netto delle polemiche elettorali, infatti, la vera partita è sempre la stessa, ossia quella per le nomine nelle partecipate, che proprio Renzi inaugurò nel 2014 appena insediato al posto di Enrico Letta. Non è un caso il blitz di Natale da parte del governo di Paolo Gentiloni con la riconferma del consiglio di amministrazione di Trenitalia Ferrovie dello Stato, tre mesi prima della naturale scadenza: una decisione giustificata dalla fusione con Anas, la società controllata dal ministero dell'Economia che gestisce la rete autostradale.

mazzoncini delrio

 

Si tratta di un giro di conferme che premia soprattutto il leader piddino che nominò come amministratore delegato Renato Mazzoncini, ex Ataf di Firenze, ma anche due consiglieri di amministrazione di stretta area renziana, come Simonetta Giordani e l'avvocato Federico Lovadina.

 

CONFLITTO DI INTERESSI?

FEDERICO LOVADINA

La prima, già fan della Leopolda, lavora anche per il gruppo Atlantia della famiglia Benetton che controlla Autostrade per l'Italia, aspetto quest'ultimo che ha fatto storcere il naso a molti addetti ai lavori, dal momento che potrebbe configurarsi un conflitto di interessi. Il secondo è invece socio dello studio legale di Francesco Bonifazi, il tesoriere del Pd, dove è socio anche Emanuele Boschi, fratello dell'attutale sottosegretario alla presidenza del consiglio Maria Elena Boschi.

 

ANAS, FUSIONE RENZIANA

Del resto la stessa fusione con Anas porta la targa di Renzi. Fu l'allora presidente del consiglio a nominare Gianni Vittorio Armani come presidente e amministratore delegato della prima stazione appaltante in Italia, per cancellare la stagione del faraone Pietro Ciucci, icona della Prima Repubblica.

 

LUCA LOTTI

Non appena insediato a Palazzo Chigi Renzi ha deciso subito di mettere mano al settore infrastrutturale. A Luca Lotti, ora ministro per lo Sport, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, furono affidate le deleghe del Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica che sblocca i miliardi destinati alle opere pubbliche.

 

MANTENIMENTO DELLO STATUS QUO

Non solo. Nel 2015 Marco Carrai, Richelieu dell'ex presidente del Consiglio, è diventato presidente di Toscana aeroporti. La tecnica di rottamazione renziana di allora si sta trasformando adesso in quella di mantenimento dello status quo. E il settore trasporti-infastrutture è tra i più imporanti.

 

DELEGHE SEMPRE IN "BUONE" MANI

Marco Carrai con Matteo Renzi

Per chi se lo fosse dimenticato Renzi fu anche ministro dei Trasporti dopo le dimissioni dell'ex Forza Italia poi Nuovo centrodestra Maurizio Lupi nel 2015, conseguenza dell'inchiesta grandi opere che travolse il gran boiardo di Stato Ercole Incalza, poi assolto dalle accuse. Quindi affidò a Graziano Delrio, uno dei suoi uomini più fidati, le deleghe.

 

claudio descalzi

Ma Renzi è stato in questi anni anche uno dei più attivi sostenitori delle grandi opere pubbliche, a cominciare dall'Expo 2015 di Milano. Prima del referendum istituzionale del 4 dicembre 2016 rilanciò anche il Ponte sullo Stretto di Messina, facendo sognare il gruppo Salini-Impregilo. Poi non se ne fece nulla.

 

DESCALZI E PROFUMO A RISCHIO

Alessandro Profumo Leonardo

Il settore dei trasporti è tra i più importanti, ma allo stesso tempo presto potrebbe vacillare l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, da poco rinviato a giudizio nell'inchiesta sulla Nigeria: Renzi scommise su Descalzi, difendendolo dopo gli avvisi di garanzia. In bilico è poi Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica, con vari procedimenti a carico nella procura di Milano.

 

La possibile vittoria di Silvio Berlusconi e di tutto il centrodestra spaventa non poco le leve del Pd. L'ex Cavaliere è un mago del manuale Cencelli e anche la Lega non vede l'ora di rimettere le mani sulle tante caselle occupate durante i governi berlusconiani. Il Pd rischia di rimanere spiazzato, anche perché al momento i sondaggi danno la coalizione capitanata da Forza Italia in netto vantaggio: di nuovi patti del Nazareno non se ne vedono all'orizzonte. Anzi. Berlusconi e Renzi continuano a smentire ipotesi di questo tipo.

COSTAMAGNA GALLIA

 

CDP ALTRO FEUDO DI MATTEO...

Per questo motivo c'è chi dice che ci potrebbero essere nuovi blitz del governo per salvare il salvabile. In scadenza tra tre mesi ci sono anche i vertici di Cassa depositi e prestiti, altro feudo renziano, su cui il centrodestra non vede l'ora di mettere le mani.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)