donald trump nato

SI ARMI CHI PUÒ – IN CASO DI DISIMPEGNO DALLA NATO, QUANTO CI VORRÀ ALL’EUROPA PER RIUSCIRE A SOSTITUIRE GLI AMERICANI? NELLA PIÙ ROSEA DELLE PREVISIONI SARANNO NECESSARI DAI CINQUE AI DIECI ANNI DI SPESA AGGIUNTIVA PER PORTARE LE CAPACITÀ EUROPEE A UN LIVELLO TALE DA RIMPIAZZARE LA MAGGIOR PARTE DELLE COMPETENZE STATUNITENSI (E RIMANE FUORI LA DETERRENZA NUCLEARE) – L’OBIETTIVO DEL PIANO DA PRESENTARE A TRUMP AL VERTICE DEI LEADER DELLA NATO DI GIUGNO È EVITARE UNO STRAPPO ARRIVANDO A UN TRASFERIMENTO GRADUALE NEL CORSO DEGLI ANNI…

Henry Foy e Ben Hall per www.ft.com

 

donald trump - nato

Le maggiori potenze militari europee stanno elaborando piani per assumersi maggiori responsabilità nella difesa del continente, valutando una proposta all'amministrazione Trump per un trasferimento gestito nel corso dei prossimi cinque-dieci anni.

Le discussioni rappresentano un tentativo di evitare il caos di un ritiro unilaterale degli Stati Uniti dalla Nato, un timore suscitato dalle ripetute minacce del presidente Donald Trump di indebolire o abbandonare l'alleanza transatlantica che ha protetto l'Europa per quasi otto decenni.

 

esercitazione nato 7

Regno Unito, Francia, Germania e Paesi nordici sono tra i paesi coinvolti nelle discussioni informali ma strutturate, secondo quattro funzionari europei coinvolti. Il loro obiettivo è elaborare un piano per spostare l'onere finanziario e militare sulle capitali europee e presentarlo agli Stati Uniti prima del vertice annuale dei leader della Nato all'Aia a giugno.

 

La proposta includerebbe impegni fermi per l'aumento della spesa europea per la difesa e il rafforzamento delle capacità militari, nel tentativo di convincere Trump ad accettare un passaggio di consegne graduale che consentirebbe agli Stati Uniti di concentrarsi maggiormente sull'Asia.

donald trump nato

Gli Stati Uniti, che spendono per la difesa più di tutti gli altri alleati della NATO messi insieme, sono indispensabili per la sicurezza europea.

 

Oltre al deterrente nucleare, che è impegnato nella difesa dell'Europa con diverse forze aeree europee dotate di armi nucleari statunitensi, fornisce capacità militari che gli alleati continentali non possiedono, gestisce basi aeree, navali e militari e ha 80.000 soldati di stanza in Europa.

Dopo l'elezione di Trump, paesi come Germania, Francia e Regno Unito hanno adottato misure per aumentare la spesa per la difesa o accelerare gli aumenti già pianificati, mentre l'UE ha avviato iniziative affinché i suoi stati membri accelerino l'aumento degli investimenti militari.

esercitazione nato 6

 

Secondo i funzionari, ci vorranno dai cinque ai dieci anni di spesa aggiuntiva per portare le capacità europee a un livello tale da sostituire la maggior parte delle competenze statunitensi, esclusa la deterrenza nucleare statunitense.

«Aumentare la spesa è l'unica mossa che abbiamo: condivisione degli oneri e allontanare la dipendenza dagli Stati Uniti - ha affermato uno dei funzionari - Stiamo avviando quei colloqui, ma è un compito così grande che molti sono sopraffatti dalla sua portata».

 

donald trump - nato

Mentre i diplomatici statunitensi hanno rassicurato le loro controparti europee sul fatto che Trump rimane impegnato a rispettare l'adesione alla NATO e la clausola di difesa reciproca dell'articolo 5, molte capitali europee temono che la Casa Bianca possa decidere di ridurre rapidamente il dispiegamento di truppe o equipaggiamenti o di ritirarsi dai compiti condivisi della NATO.

 

Alcune capitali non erano disposte a impegnarsi nei colloqui sullo spostamento degli oneri per paura di incoraggiare gli Stati Uniti a muoversi più velocemente, hanno detto i funzionari, nella convinzione che — nonostante la retorica — Trump non intenda apportare cambiamenti significativi alla presenza del paese in Europa. Altri sono scettici sul fatto che la sua amministrazione accetterebbe persino un processo strutturato, data la sua natura imprevedibile.

esercitazione nato 4

 

I funzionari sottolineano le discussioni in corso e regolari, guidate da Francia e Regno Unito, sulla formazione di una "coalizione dei volenterosi" per supportare l'Ucraina nella sua guerra contro la Russia e investire nella difesa europea, come indicative della direzione di marcia. Tali discussioni tra più di una dozzina di potenze di difesa europee non coinvolgono gli Stati Uniti.

Alla domanda su cosa significasse un pilastro europeo all'interno della Nato e se fosse possibile, un terzo alto funzionario occidentale ha risposto: "Lo stiamo vedendo proprio ora: il Regno Unito e la Francia prendono l'iniziativa [su una forza di rassicurazione per l'Ucraina] senza gli americani".

emmanuel macron donald trump

 

I funzionari della NATO sostengono che mantenere l'alleanza con un coinvolgimento minimo o nullo degli Stati Uniti era molto più semplice che creare una nuova struttura, data la difficoltà di ricreare o rinegoziare i piani militari esistenti per la difesa del continente, i suoi obiettivi e le sue regole in materia di capacità, la sua struttura di comando e l'articolo 5.

La difesa di base dell'Europa richiederebbe sempre la presenza del Regno Unito e di altre potenze navali atlantiche, i paesi nordici per la difesa a nord del continente e la Turchia per la difesa a sud-est, hanno affermato i funzionari: membri di cui la NATO già dispone.

esercitazione nato 5

 

"Anche senza gli Stati Uniti, la Nato fornisce una struttura per la cooperazione in materia di sicurezza in Europa", ha affermato Marion Messmer, ricercatore senior per la sicurezza internazionale presso Chatham House.

«Ci sono aspetti che andrebbero sostituiti se gli USA si disimpegnassero. Tuttavia, fornisce una struttura e un quadro infrastrutturale con cui gli europei hanno davvero familiarità... Fa molto del lavoro che dovresti fare da zero se dovessi creare un diverso tipo di struttura solo per i membri europei»

donald trumpesercitazione nato 1esercitazione nato 2esercitazione nato 3donald trump al summit nato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…