MESSICO, DEMOCRAZIA NARCOTIZZATA - DURANTE LE RICERCHE DI 43 STUDENTI SCOMPARSI, NELLA CITTÀ DI IGUALA SCOPERTE CINQUE FOSSE COMUNI DOVE I NARCOS HANNO SEPOLTO I LORO NEMICI

Articolo di Randal C. Archibold per “The New York Times” pubblicato da “la Repubblica” -  traduzione Anna Bissanti

 

Armati di pale e picconi, a bordo di pick-up ammaccati, i contadini vanno verso una serie di radure sospette in campagna, saltano giù e iniziano a scavare. «Ehi, ecco una costola!», esclama uno degli uomini, parte di una ronda dei cittadini: estrae quel che sembra un pezzo di colonna vertebrale.

 

STUDENTI SPARITI IN MESSICOSTUDENTI SPARITI IN MESSICO

Presto emergono altri frammenti: una costola? Una rotula? Cinque fosse comuni sono state già scoperte nella ricerca dei 43 studenti scomparsi un mese fa dopo scontri con la polizia locale; e altrettante fosse segrete come questa sono allo studio per determinare l’origine dei resti che esse contengono.

 

Malgrado l’impegno di centinaia di soldati, funzionari federali, dipendenti statali e abitanti locali, la sorte degli studenti resta un mistero. Piuttosto, la caccia ha rivelato qualcosa di altrettanto agghiacciante: una moltitudine di tombe clandestine con cadaveri ignoti alla periferia della città nasconde a stento il pesante scotto imposto al Messico dalla criminalità organizzata.

 

I giovani sono scomparsi dopo che la polizia locale — accusata di collaborare con una banda di narcotrafficanti — ha aperto il fuoco e ucciso sei persone il 26 settembre. Stando al procuratore di Stato, gli agenti avrebbero rapito un gran numero di studenti per consegnarli a una banda.

 

LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS

Il presidente Enrique Peña Nieto assicura che la ricerca dei ragazzi è la priorità assoluta del governo. In realtà, le ricerche confermano che la crisi del crimine organizzato in Messico — con decine di migliaia di morti negli ultimi anni nelle guerre dei narcotrafficanti — è ben più grave di quanto finora pubblicamente ammesso.

 

I familiari dei giovani, che frequentavano la facoltà di Magistero e stavano organizzando una protesta contro i tagli all’università, si tormentano al ritrovamento di ogni nuova fossa comune. Alcuni hanno rinunciato alle ricerche, convinti che una mafia di criminali e politici sappia dove siano i giovani, però non lo riveli. Molti continuano a credere che gli studenti siano vivi, come i parenti di migliaia di altre persone sparite nella guerra messicana della droga.

 

Poco prima che spuntassero le nuove tombe, María Oliveras, madre di Antonio Santana, uno degli studenti scomparsi, aveva acceso una candela e pregato nel campus dove le famiglie conducono una veglia costante. «Voglio soltanto sapere come sta, dov’è e che cosa fa», dice. «Quando trovano resti umani, non voglio credere che sia lui. Devo credere che è vivo, e che per qualche motivo non l’hanno rilasciato». 

 

LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS

Nel primo biennio del mandato, Peña Nieto s’è impegnato a ridare slancio all’economia e ad attirare investitori stranieri, guadagnandosi il plauso di alcuni economisti speranzosi in una crescita futura. Stando ai detrattori, però, Nieto ha trascurato l’espandersi dell’illegalità in cittadine come questa. «È l’impunità il primo motivo delle scomparse», dice Alejandro Hope, ex agente dell’Intelligence messicana. «In Messico, soltanto un caso di omicidio su cinque viene risolto. È colpa dell’impunità, delle istituzioni deboli, e delle ricerche decentralizzate ».

 

Alcuni contadini delle brigate che cercano gli studenti — autoproclamatesi “polizia comunitaria” nel vuoto di autorità del Messico meridionale — contano sulle soffiate degli abitanti, che, a sentir loro, non si fidano delle forze dell’ordine.

 

LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS

Chino sulla vanga, Miguel Ángel Jiménez, un capo della polizia comunitaria, dubita che lì siano sepolti gli studenti, infatti l’erba è troppo alta per essere cresciuta in poche settimane. «Anche se non sono loro, non possiamo lasciare irrisolto l’enigma di queste tombe», dice. «Appena troviamo delle ossa ci fermiamo, e cediamo il campo ai periti giudiziari». Ci vorrà qualche settimana per analizzare i resti scoperti di recente. Gli inquirenti confermano: le cinque fosse comuni contengono resti umani, ma per ora non c’è alcun legame con gli studenti.

 

Le squadre di contadini, ricevute nuove soffiate dagli abitanti, ora battono un sentiero in collina: cercano alcune grotte dove si dice siano stati lasciati dei cadaveri. Per ora scovano quel che sembra il rifugio di una banda, disseminato di bottiglie, vestiti usati, candele e un ritratto di Jesús Malverde, un’icona delle gang. Al ritorno dalla caverna, una guida locale riceve una telefonata minatoria: «Non andarci più», gli ripete una voce prima di attaccare.

LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS

 

Gli studenti frequentavano l’Escuela Normal Rural Raúl Isidro Burgos, un’università imbevuta di fermenti e slogan rivoluzionari. Le famiglie degli scomparsi aspettano lì, bevendo caffè, chiacchierando in piccoli gruppi e dormendo su materassi sistemati nelle classi e un po’ ovunque. Secondo alcuni attivisti dei diritti umani, gli studenti stavano organizzando una protesta il 2 ottobre contro i tagli all’università statale, ma pare che si siano scontrati con la polizia quando hanno cercato di rubare degli autobus per recarsi alla manifestazione.

 

pena nieto pena nieto

«A volte non riesco a star seduta e pensare», dice una madre. Serra in pugno un pezzo di carta con la preghiera per “la Protezione del Prezioso Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo”. Il marito se la prende con la farsa delle autorità: «Noi non possiamo cercare, non conosciamo la zona, e invece loro sanno dove si trovano. Che ci ridiano nostro figlio».

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)