MESSICO, DEMOCRAZIA NARCOTIZZATA - DURANTE LE RICERCHE DI 43 STUDENTI SCOMPARSI, NELLA CITTÀ DI IGUALA SCOPERTE CINQUE FOSSE COMUNI DOVE I NARCOS HANNO SEPOLTO I LORO NEMICI

Articolo di Randal C. Archibold per “The New York Times” pubblicato da “la Repubblica” -  traduzione Anna Bissanti

 

Armati di pale e picconi, a bordo di pick-up ammaccati, i contadini vanno verso una serie di radure sospette in campagna, saltano giù e iniziano a scavare. «Ehi, ecco una costola!», esclama uno degli uomini, parte di una ronda dei cittadini: estrae quel che sembra un pezzo di colonna vertebrale.

 

STUDENTI SPARITI IN MESSICOSTUDENTI SPARITI IN MESSICO

Presto emergono altri frammenti: una costola? Una rotula? Cinque fosse comuni sono state già scoperte nella ricerca dei 43 studenti scomparsi un mese fa dopo scontri con la polizia locale; e altrettante fosse segrete come questa sono allo studio per determinare l’origine dei resti che esse contengono.

 

Malgrado l’impegno di centinaia di soldati, funzionari federali, dipendenti statali e abitanti locali, la sorte degli studenti resta un mistero. Piuttosto, la caccia ha rivelato qualcosa di altrettanto agghiacciante: una moltitudine di tombe clandestine con cadaveri ignoti alla periferia della città nasconde a stento il pesante scotto imposto al Messico dalla criminalità organizzata.

 

I giovani sono scomparsi dopo che la polizia locale — accusata di collaborare con una banda di narcotrafficanti — ha aperto il fuoco e ucciso sei persone il 26 settembre. Stando al procuratore di Stato, gli agenti avrebbero rapito un gran numero di studenti per consegnarli a una banda.

 

LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS

Il presidente Enrique Peña Nieto assicura che la ricerca dei ragazzi è la priorità assoluta del governo. In realtà, le ricerche confermano che la crisi del crimine organizzato in Messico — con decine di migliaia di morti negli ultimi anni nelle guerre dei narcotrafficanti — è ben più grave di quanto finora pubblicamente ammesso.

 

I familiari dei giovani, che frequentavano la facoltà di Magistero e stavano organizzando una protesta contro i tagli all’università, si tormentano al ritrovamento di ogni nuova fossa comune. Alcuni hanno rinunciato alle ricerche, convinti che una mafia di criminali e politici sappia dove siano i giovani, però non lo riveli. Molti continuano a credere che gli studenti siano vivi, come i parenti di migliaia di altre persone sparite nella guerra messicana della droga.

 

Poco prima che spuntassero le nuove tombe, María Oliveras, madre di Antonio Santana, uno degli studenti scomparsi, aveva acceso una candela e pregato nel campus dove le famiglie conducono una veglia costante. «Voglio soltanto sapere come sta, dov’è e che cosa fa», dice. «Quando trovano resti umani, non voglio credere che sia lui. Devo credere che è vivo, e che per qualche motivo non l’hanno rilasciato». 

 

LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS

Nel primo biennio del mandato, Peña Nieto s’è impegnato a ridare slancio all’economia e ad attirare investitori stranieri, guadagnandosi il plauso di alcuni economisti speranzosi in una crescita futura. Stando ai detrattori, però, Nieto ha trascurato l’espandersi dell’illegalità in cittadine come questa. «È l’impunità il primo motivo delle scomparse», dice Alejandro Hope, ex agente dell’Intelligence messicana. «In Messico, soltanto un caso di omicidio su cinque viene risolto. È colpa dell’impunità, delle istituzioni deboli, e delle ricerche decentralizzate ».

 

Alcuni contadini delle brigate che cercano gli studenti — autoproclamatesi “polizia comunitaria” nel vuoto di autorità del Messico meridionale — contano sulle soffiate degli abitanti, che, a sentir loro, non si fidano delle forze dell’ordine.

 

LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS

Chino sulla vanga, Miguel Ángel Jiménez, un capo della polizia comunitaria, dubita che lì siano sepolti gli studenti, infatti l’erba è troppo alta per essere cresciuta in poche settimane. «Anche se non sono loro, non possiamo lasciare irrisolto l’enigma di queste tombe», dice. «Appena troviamo delle ossa ci fermiamo, e cediamo il campo ai periti giudiziari». Ci vorrà qualche settimana per analizzare i resti scoperti di recente. Gli inquirenti confermano: le cinque fosse comuni contengono resti umani, ma per ora non c’è alcun legame con gli studenti.

 

Le squadre di contadini, ricevute nuove soffiate dagli abitanti, ora battono un sentiero in collina: cercano alcune grotte dove si dice siano stati lasciati dei cadaveri. Per ora scovano quel che sembra il rifugio di una banda, disseminato di bottiglie, vestiti usati, candele e un ritratto di Jesús Malverde, un’icona delle gang. Al ritorno dalla caverna, una guida locale riceve una telefonata minatoria: «Non andarci più», gli ripete una voce prima di attaccare.

LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS LEONI FUORISERIE E ARMI VITA FOLLE DEI FIGLI NARCOS

 

Gli studenti frequentavano l’Escuela Normal Rural Raúl Isidro Burgos, un’università imbevuta di fermenti e slogan rivoluzionari. Le famiglie degli scomparsi aspettano lì, bevendo caffè, chiacchierando in piccoli gruppi e dormendo su materassi sistemati nelle classi e un po’ ovunque. Secondo alcuni attivisti dei diritti umani, gli studenti stavano organizzando una protesta il 2 ottobre contro i tagli all’università statale, ma pare che si siano scontrati con la polizia quando hanno cercato di rubare degli autobus per recarsi alla manifestazione.

 

pena nieto pena nieto

«A volte non riesco a star seduta e pensare», dice una madre. Serra in pugno un pezzo di carta con la preghiera per “la Protezione del Prezioso Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo”. Il marito se la prende con la farsa delle autorità: «Noi non possiamo cercare, non conosciamo la zona, e invece loro sanno dove si trovano. Che ci ridiano nostro figlio».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....