umberto bossi

COME SI CAMBIA, PER NON MORIRE - IN PASSATO LA LEGA VOLEVA FEDERARSI CON LA BAVIERA E PEZZI D’AUSTRIA CONTRO “TERRONI” E “ROMA LADRONA”, OGGI SALVINI SVELENA SULLA GERMANIA E STRIZZA L’OCCHIO AL SUD - MA GIÀ NEL ’94 BOSSI TEMEVA IL “QUARTO REICH”

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINIUMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI

Mattia Feltri per “la Stampa”

 

Ci fu una Lega Nord che voleva federarsi con la Baviera - e pezzi d’Austria, di Svizzera, di Francia e di Slovenia - e ci fu una Lega Nord eruttata nelle placidità della Prima repubblica per muovere guerra all’indolenza meridionale, e all’assistenzialismo che la nutre contro ogni equilibrio di bilancio. Era una Lega che guardava a Nord, e il professor Gianfranco Miglio sosteneva la stretta parentela fra i popoli padani e quelli meridionali di Germania.

 

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 2UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 2

Umberto Bossi ridisegnava a suo piacere i confini di una sognata Mitteleuropa nella quale le uova d’oro del lombardo-veneto sarebbero rimaste ai legittimi proprietari, e la politica tradizionale, romanocentrica e inorridita dalle argomentazione secessioniste, essenzialmente contabili, accusava i nuovi barbari di egoismo.

 

BOSSI UMBERTO BOSSI UMBERTO

I leghisti scrivevano «raus» sui cartelloni per rimarcare la differenza antropologica con Roma ladrona, quasi per far risuonare un calvinismo pedemontano, e nel 1997 l’ex ministro delle Finanze, Giancarlo Pagliarini, spiegava che «se nel mezzogiorno ci fossero i tedeschi non ci sarebbe bisogno di fare la secessione». I modelli industriali da seguire erano quelli di Lufthansa e Bmw, il sistema elettorale aureo era quello tedesco, la loro difesa delle frontiere un modello.

 

UMBERTO BOSSI A PONTIDA NEL 1990UMBERTO BOSSI A PONTIDA NEL 1990

La Lega di oggi, così filoateniese e avversaria di Angela Merkel, così attenta alle ragioni greche del debito e distante dai rigori tedeschi, sembrerebbe autoribaltata in una spettacolare piroetta, e basterebbe ricordare il Matteo Salvini alla conquista del sud che dalla Sicilia dice: «Merkel dovrebbe venire a Catania a vedere come siamo messi».

 

Purtroppo Merkel «pensa solo ai soldi», l’egoista. Anche se poi il nuovo capo ammette: «Invidio la Merkel ai tedeschi perché la cancelliera in questi anni ha fatto perfettamente e concretamente gli interessi dei suoi cittadini, delle aziende e delle imprese».

UMBERTO BOSSI IN CANOTTIERAUMBERTO BOSSI IN CANOTTIERA

 

Mentre Tsipras, l’ottimo ispiratore del referendum, il nemico irriducibile dell’euro, «è un furbetto, mica un eroe, un angelo, un cavaliere senza macchia e senza paura. Non paga i debiti ma vorrebbe tenere l’euro e restare in Europa», e dunque un evviva soltanto per il popolo greco che «ha rialzato la testa e ha detto no». Non gli invidio il premier, «gli invidio la possibilità di indire il referendum».

BOSSI IN CANOTTABOSSI IN CANOTTA

 

E dunque? Ci sono contraddizioni fra la Lega filotedesca delle origini e quella antitedesca di oggi? In realtà meno di quanto sembrerebbe. Leggete qua: «L’Europa federale è l’unica possibile, altrimenti dominerà la Germania, ci sarà l’egemonia della Germania. I crauti a noi non interessano, noi ci battiamo per le medie e piccole imprese, per i lavoratori».

 

È un Bossi del 1994, non un Salvini di ieri. Quindici anni fa, il grande capo leghista centrava la questione a suo modo: «Il problema ora è passare da Carlo Marx a Carlo Magno: l’Europa è governata dai comunisti, mentre bisogna passare a una vera confederazione fra Stati». Battezzò l’idea ormai diffusa del Quarto Reich, un rischio «con la Germania che la farà da padrone».

ANGELA MERKEL  ANGELA MERKEL

 

Parlava di «Europa dei popoli», formula che ora passa per una romanticheria, contrapposta alla «finanza franco-tedesca», parlava dell’«Europa che non esiste, esiste solo l’euro creato per tenere sotto controllo i debiti e l’inflazione». «Sarà un pasticcio», diceva, perché comanderà la finanza, visto che «nessun popolo è libero senza una sua moneta, e i popoli hanno subito l’euro: né in Germania né in Spagna né in Italia chi governa ha sentito il bisogno di chiedere al popolo se volesse o meno la moneta unica. Non si è fatto nessun referendum».

 

merkel tsiprasmerkel tsipras

Ecco, forse la Lega attuale è una conseguenza, magari burrascosa e furbina, della Lega dei tempi, avversaria delle burocrazie e poco affascinata dalle prospettive epifaniche della globalizzazione. La Lega attuale offre estremi rimedi, si allea con i lepenisti che per Bossi sono ancora la peggio fascisteria, vuole abbandonare l’euro e per Bossi «non è una buona idea». Ma se la Padania avesse da scegliere fra la confederazione mediterranea del tirare a campare e la confederazione settentrionale della disciplina, secondo voi che cosa sceglierebbe?

 

 

ANGELA MERKEL    ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO