index ungheria orban

LIBERTÀ DALLA STAMPA - IN UNGHERIA VIENE LICENZIATO IL DIRETTORE DI “INDEX”, IL SITO DI NOTIZIE PIÙ LETTO DEL PAESE, MOLTO CRITICO NEI CONFRONTI DEL GOVERNO DI VIKTOR ORBAN - A MARZO UN IMPRENDITORE VICINO AL PREMIER AVEVA ACQUISTATO UNA PARTECIPATO DEL 50% NELLA SOCIETÀ CHE PUBBLICA IL GIORNALE - QUASI TUTTA LA REDAZIONE (80 GIORNALISTI) SI È DIMESSA PER PROTESTA CONTRO IL SILURAMENTO - L’AMICO DI SALVINI ORMAI CONTROLLA GRAN PARTE DELLA STAMPA…

P.F. per “il Messaggero”

MATTEO SALVINI VIKTOR ORBAN

 

L'Ungheria, già nel mirino dell'Unione europea sul tema del rispetto dello Stato di diritto, rischia di perdere una delle poche voci indipendenti rimaste nel suo panorama mediatico: il sito di notizie più letto del Paese, Index, molto critico nei confronti del governo di Viktor Orban, è finito nel caos dopo che questa settimana il suo direttore è stato licenziato con motivazioni definite «politiche» dagli oppositori del governo.

 

IL DIRETTORE DI INDEX ANDRAS FOLDES

Pochi giorni dopo, quasi tutta la redazione, 80 giornalisti, si sono dimessi per protesta contro il siluramento. Una vicenda che ha fatto scendere in piazza migliaia di manifestanti per rivendicare la libertà di stampa, ritenuta in grave pericolo. «La nostra storia è finita», ha detto l'ormai ex direttore Szabolcs Dull, licenziato mercoledì con quello che è stato definito un pretesto: aver fatto trapelare documenti interni riservati verso altri media.

 

PREMIER E SOCIO

«La nostra voce indipendente è in grave pericolo, rischiamo la chiusura», aveva ammonito appena un mese fa Dull dopo che a marzo un imprenditore vicino al premier nazional-populista Orban aveva acquistato una partecipazione del 50% nelle società editrice che pubblica il portale. Una mossa che era stata letta come l'ennesimo tentativo del governo di prendere il controllo, ormai già quasi completo, sui media del Paese, esercitando pressioni finanziarie e politiche.

 

UNGHERIA - LA PROTESTA PER IL LICENZIAMENTO DEL DIRETTORE DI INDEX

Il precedente più clamoroso era stato nel 2016 la chiusura del più grande giornale ungherese, Nepszabadsag, anch' esso acquistato da un oligarca alleato di Orban. Nel 2014 nella bufera era finito un altro importante sito web di notizie, Origo, venduto a una società di media collegata a Fidesz e dirottato verso una linea filo-governativa con l'arrivo di una nuova equipe editoriale nel 2016.

UNGHERIA - LA PROTESTA PER IL LICENZIAMENTO DEL DIRETTORE DI INDEX

 

Ancora, nel 2018 la proprietà di dieci editori è stata trasferita a una holding guidata da un fedele alleato del primo ministro. Ora Index rischia di seguire lo stesso destino di questi precedenti. I giornalisti del sito hanno condannato il licenziamento di Dull come «un evidente tentativo di fare pressione» e il presidente dell'associazione dei giornalisti ungheresi, Miklos Hargitai, ha affermato che la vicenda significa «un'altra importante istituzione ungherese in procinto di essere smantellata, occupata e distrutta dal partito Fidesz» di Orban. Un leader accusato da più parti, in patria e all'estero, di fare scivolare il Paese sempre di più verso un governo autocratico, come in misura minore la Polonia.

 

 IL VERTICE EUROPEO

GIORNALISTI DI INDEX

Questa preoccupazione è stata uno dei punti chiave nelle discussioni dell'ultimo vertice europeo che ha varato il piano di ripresa dalla pandemia da coronavirus. Anche se alla fine l'eventualità che l'Ungheria e la Polonia potessero essere penalizzate finanziariamente è stata molto diluita, nonostante la Commissione europea volesse legare l'erogazione dei fondi al rispetto delle regole democratiche. Il tema resta tuttavia ancora sul tavolo e potrebbe essere il terreno di un possibile scontro ora che l'accordo si sposta al Parlamento europeo per l'approvazione finale.

UNGHERIA - LA PROTESTA PER IL LICENZIAMENTO DEL DIRETTORE DI INDEX

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....