A MILANO CERCHI ROGNE E TROVI ROGNONI – INCARICHI E PARCELLE D’ORO: SOTTO ACCUSA IL POTERE AVVOLGENTE DEL CAPO DI INFRASTRUTTURE LOMBARDE (AGLI ARRESTI)- LA FINANZA GETTA OMBR SULL’AMMINISTRATORE DI EXPO 2015 (NON INDAGATO): ‘ANCHE DA SALA UN COMPORTAMENTO OMISSIVO’

Mario Gerevini per il "Corriere della Sera"

Ci vuole spiegare Infrastrutture Lombarde perché ha appaltato all'esterno lavori e consulenze? Non c'erano risorse interne per risparmiare? Per quali servizi, nel dettaglio, noi dell'ospedale San Gerardo di Monza, abbiamo pagato le società Proger, Security Package e Conteco? E i soldi per l'architetto Glauco von Wunster, oltre a non apparire sufficientemente giustificati, sono davvero necessari? E quelli al suo collega Cristiano Achille Nava?

Nel gergo si chiamano pezze d'appoggio. Non un dettaglio se si tratta di milioni di euro e se a fornirle dovrebbe essere la holding regionale degli appalti in Lombardia. Infrastrutture Lombarde, la grande regista dei lavori e dispensatrice di consulenze, oggi al centro di un'inchiesta giudiziaria, ha tirato su ospedali per un giro di affari di quasi 2 miliardi. Monza è uno di questi.

E a proposito dell'inchiesta Infrastrutture (8 arresti la scorsa settimana tra cui il direttore generale dimissionario, Antonio Rognoni), ieri dagli atti d'indagine è emerso il nome dell'amministratore delegato di Expo 2015, Giuseppe Sala (non indagato).

Secondo un'informativa della Gdf, Sala, il responsabile unico del procedimento Carlo Chiesa e il general manager Angelo Paris non avrebbero tenuto un comportamento «irreprensibile e lineare», perché, «pur con gradi di responsabilità diversi, attraverso le loro condotte fattive ed omissive hanno comunque contribuito a concretizzare la strategia volta a danneggiare indebitamente Mantovani (vincitrice della gara per la piattaforma dei padiglioni Expo, ndr) per tutelare e garantire, si ritiene, più che la società Expo 2015 Spa il loro personale ruolo all'interno della stessa».

Torniamo a Monza. Carteggi, email, lettere, verbali riservati raccontano di una resa dei conti senza precedenti tra il grande ospedale San Gerardo (che deve pagare le fatture) e Infrastrutture (che affida lavori e consulenze). La ricostruzione del Corriere è basata su carte che al momento non risultano nell'inchiesta giudiziaria su Infrastrutture.

L'11 giugno 2013 il commissario straordinario del San Gerardo invia una raccomandata a Rognoni: «Siamo a chiedervi la restituzione delle somme indebitamente percepite (...) in ragione della loro mancata giustificazione (...). In caso contrario attiveremo la procedura di risoluzione in via amministrativa della vertenza (...) affinché non risultino depauperati i finanziamenti, anche di fonte statale, destinati all'ospedale». Già in precedenza revisori e sindaci avevano lanciato l'allarme.

Il nuovo San Gerardo di Monza è un appalto (pilotato secondo i pm) da oltre 200 milioni. A vincere è stata una cordata di cui fa parte una società riconducibile a Fabrizio Rota. Chi è? L'ex segretario particolare di Roberto Formigoni. I documenti inediti in mano al Corriere mettono sotto accusa il potere avvolgente di Infrastrutture. Tant'è che il collegio sindacale dell'ospedale ha denunciato «una situazione ad altissimo rischio» con i sindaci «relegati al ruolo di spettatore di tutte le scelte compiute da Infrastrutture».

Nell'inverno-primavera 2013 cade Formigoni, si dimette il direttore generale del San Gerardo, il ciellino Francesco Beretta, e si insedia il commissario straordinario Simonetta Bettelini, una manager in quota Lega. Si aprono cassetti e armadi. E dopo un durissimo report dell'ufficio tecnico-patrimoniale dell'ospedale, richiesto dal collegio sindacale, è lei stessa l'11 giugno a tirare le conclusioni in una lettera al capo di Infrastrutture, Rognoni. Chiede conto dei «giustificativi dei pagamenti effettuati dall'azienda ospedaliera (...) ed ammontanti a complessivi 2.074.568,24 euro». Sono le fatture di aziende, consulenti, gestite da Infrastrutture ma pagate dall'ospedale o a questo addebitate.

Rognoni replica, via email e raccomandata, ad accuse e sospetti ritenuti «altamente offensivi del lavoro, della dignità e del decoro» di Infrastrutture. E fornisce documenti di supporto. Tutto finito? No. Sembra impossibile che il grande regista degli appalti lombardi non riesca soddisfare una richiesta tanto ovvia: facci capire e vedere perché - chiedono a Monza - abbiamo speso quei soldi; dimostraci che erano necessari.

Il 17 luglio il commissario Bettelini in una nuova lettera all'ingegner Rognoni sostiene che «non è stata ancora consegnata tutta la documentazione necessaria ai fini di un puntuale e giustificato rendiconto delle spese sostenute, anche sotto i profili dell'inerenza, congruità, pertinenza». Che cosa nasconde Infrastrutture?

Per esempio: perché prima di affidare un incarico all'architetto von Wunster (sebbene per una cifra di soli 19.500 euro) o al collega Nava (70.576 euro) non è stato chiesto all'ospedale o ad altri enti del sistema «se sussistevano professionalità - scrive l'ospedale di Monza a Rognoni - al loro interno per coprire l'incarico»? Banale logica di risparmio, no?

Le commesse alla Security Package e alla Conteco? «Non vengono forniti i motivi» dell'affidamento dei contratti a queste società esterne. Quasi un milione di euro è finito alla Proger (gruppo Recchi) per progettazioni senza che l'ospedale abbia avuto «alcuna indicazione sui criteri di determinazione dei compensi» o «riferimenti tariffari». Chi paga sembra non aver diritto di sapere se ha speso bene i suoi soldi che poi sono quelli delle tasse, cioè pubblici. Sono solo alcuni esempi. Intanto l'ennesimo incartamento sulle fatture incriminate è arrivato all'ospedale di Monza proprio appena prima degli arresti. Mittente Infrastrutture.

 

 

ROGNONI BOZZETTI PONZELLINI FORMIGONIqso49 luca rognoni carlo rossellaACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIAGIUSEPPE SALARoberto Formigoni GIULIANO PISAPIA EXPOGlauco von Wunster

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)