IL TANGO DI CRISTINA – LA KIRCHNER PROVA A INDIRIZZARE LE INDAGINI SUL GIUDICE MORTO E ACCENDE I RIFLETTORI SU UNO SPIONE CHE LAVORAVA PER IL MARITO – MA L’INCHIESTA RESTA IN ALTO MARE E NON È ANCORA ESCLUSO IL SUICIDIO

Rocco Cotroneo per il “Corriere della Sera”

 

nisman la foto con il puntino sulla frontenisman la foto con il puntino sulla fronte

Come tutte le spie che si rispettano, Antonio «Jaime» Stiuso è invisibile. Lo era, per meglio dire, perché domenica il giornale argentino Perfil ha pubblicato finalmente una sua foto. Quella precedente risaliva a dieci anni prima e sembrava piuttosto un identikit sfuocato.

 

Come tutte le spie che si rispettano, quasi nessuno aveva sentito parlare di Stiuso fino a un paio di settimane fa. Quarant’anni di onorata carriera nei servizi segreti argentini senza sgarrare, dittatura militare o democrazia per lui era lo stesso. Per pochi addetti ai lavori, il suo nome si accoppiava con l’aggettivo potente, o onnipotente. Era un fedelissimo di Nestor Kirchner, l’ex presidente, al quale aveva prestato svariati servizi. Con la moglie Cristina, invece, non si è mai preso bene. Non è chiaro il perché.

io sono nisman yo soy nismanio sono nisman yo soy nisman

 

A dicembre la «presidenta» lo aveva rimosso dal suo incarico nei servizi. Il suo avvocato dice che usa regolarmente un centinaio di linee telefoniche, ma non ha nulla da nascondere.

 

Il nome di Jaime Stiuso è entrato di prepotenza nel caso di Alberto Nisman, il magistrato trovato morto, probabilmente ammazzato, tre settimane fa nel bagno della sua abitazione di Buenos Aires. In questa operetta buffa che è diventata la fine del giudice, Stiuso è un personaggio la cui parte in commedia è decisa dallo stesso governo argentino.

attentato del 1994 alla comunita ebraica argentina su cui indagava nismanattentato del 1994 alla comunita ebraica argentina su cui indagava nisman

 

È stata la Kirchner a tirar fuori il suo nome. All’inizio aveva sostenuto che Nisman si era suicidato, poi ha cambiato idea dicendo che è stato ucciso. Infine ha fatto intendere che la chiave del delitto andava cercata nello strano legame tra Stiuso e Nisman.

 

Ricapitoliamo: Alberto Nisman era il grande accusatore di Cristina, avrebbe dovuto presentarsi in Parlamento (ma è stato ucciso il giorno prima) e raccontare perché i colpevoli della strage di 85 persone all’associazione ebraica Amia nel 1994 l’avevano fatta franca. Il motivo, secondo lui, è che Cristina aveva fatto un patto segreto con l’Iran per coprire i responsabili, in cambio di un accordo commerciale.

cristina kirchner 7cristina kirchner 7

 

La Kirchner sostiene trattarsi di menzogne, spazzatura mediatica. Lo spione Stiuso era la gola profonda di Nisman; poi, intuendo che il complotto non stava in piedi, avrebbe deciso di eliminarlo. Così vede il delitto la Kirchner. Lei è innocente, gli altri sono i gangster della storia. Alla famiglia del giudice ucciso non ha mandato neppure un telegramma di condoglianze.

 

Non è cosa di tutti i giorni una presidente della Repubblica che si mette a fare ipotesi sul finale di un film giallo, come uno spettatore qualsiasi, ma questa è l’Argentina. E chi sta indagando sulla storia ne deve tenere conto.

 

Stiuso verrà ascoltato nei prossimi giorni dai magistrati (luogo e orario segreti) e c’è chi lo vorrebbe anche a testimoniare in Parlamento. Pare sia stato uno degli ultimi a parlare con Nisman al telefono, poche ore prima della sua morte. Per il resto la storia è assolutamente confusa, l’indagine si perde in mille rivoli e alcuni aspetti della vicenda sono surreali.

cristina kirchner 6cristina kirchner 6

 

Se davvero il grande spione ha ordinato di far fuori Nisman, potrebbe trattarsi del suo capolavoro di fine carriera perché molti credono che la soluzione del mistero non si troverà mai. Non ci sono indizi certi, sospetti, immagini o tracce di materiale genetico che inchiodino qualcuno. Seppure molto improbabile, a detta di tutti, l’ipotesi del suicidio resta in piedi.

 

cristina kirchner 4cristina kirchner 4

Tutto lascia supporre che il caso Nisman entrerà di diritto nella galleria dei grandi misteri latinoamericani, a cavallo tra realtà e finzione. Dopo tre settimane la vicenda non lascia le prime pagine e resta il principale argomento di conversazione in Argentina, rendendo ancora più traballante il finale della presidenza di Cristina Kirchner, già minata dalla crisi economica. Magistrati e altri amici di Nisman hanno convocato una «marcia del silenzio» per il 18 febbraio, ad un mese dalla sua morte. «Per la verità e contro l’impunità», dicono.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")