IL TANGO DI CRISTINA – LA KIRCHNER PROVA A INDIRIZZARE LE INDAGINI SUL GIUDICE MORTO E ACCENDE I RIFLETTORI SU UNO SPIONE CHE LAVORAVA PER IL MARITO – MA L’INCHIESTA RESTA IN ALTO MARE E NON È ANCORA ESCLUSO IL SUICIDIO

Rocco Cotroneo per il “Corriere della Sera”

 

nisman la foto con il puntino sulla frontenisman la foto con il puntino sulla fronte

Come tutte le spie che si rispettano, Antonio «Jaime» Stiuso è invisibile. Lo era, per meglio dire, perché domenica il giornale argentino Perfil ha pubblicato finalmente una sua foto. Quella precedente risaliva a dieci anni prima e sembrava piuttosto un identikit sfuocato.

 

Come tutte le spie che si rispettano, quasi nessuno aveva sentito parlare di Stiuso fino a un paio di settimane fa. Quarant’anni di onorata carriera nei servizi segreti argentini senza sgarrare, dittatura militare o democrazia per lui era lo stesso. Per pochi addetti ai lavori, il suo nome si accoppiava con l’aggettivo potente, o onnipotente. Era un fedelissimo di Nestor Kirchner, l’ex presidente, al quale aveva prestato svariati servizi. Con la moglie Cristina, invece, non si è mai preso bene. Non è chiaro il perché.

io sono nisman yo soy nismanio sono nisman yo soy nisman

 

A dicembre la «presidenta» lo aveva rimosso dal suo incarico nei servizi. Il suo avvocato dice che usa regolarmente un centinaio di linee telefoniche, ma non ha nulla da nascondere.

 

Il nome di Jaime Stiuso è entrato di prepotenza nel caso di Alberto Nisman, il magistrato trovato morto, probabilmente ammazzato, tre settimane fa nel bagno della sua abitazione di Buenos Aires. In questa operetta buffa che è diventata la fine del giudice, Stiuso è un personaggio la cui parte in commedia è decisa dallo stesso governo argentino.

attentato del 1994 alla comunita ebraica argentina su cui indagava nismanattentato del 1994 alla comunita ebraica argentina su cui indagava nisman

 

È stata la Kirchner a tirar fuori il suo nome. All’inizio aveva sostenuto che Nisman si era suicidato, poi ha cambiato idea dicendo che è stato ucciso. Infine ha fatto intendere che la chiave del delitto andava cercata nello strano legame tra Stiuso e Nisman.

 

Ricapitoliamo: Alberto Nisman era il grande accusatore di Cristina, avrebbe dovuto presentarsi in Parlamento (ma è stato ucciso il giorno prima) e raccontare perché i colpevoli della strage di 85 persone all’associazione ebraica Amia nel 1994 l’avevano fatta franca. Il motivo, secondo lui, è che Cristina aveva fatto un patto segreto con l’Iran per coprire i responsabili, in cambio di un accordo commerciale.

cristina kirchner 7cristina kirchner 7

 

La Kirchner sostiene trattarsi di menzogne, spazzatura mediatica. Lo spione Stiuso era la gola profonda di Nisman; poi, intuendo che il complotto non stava in piedi, avrebbe deciso di eliminarlo. Così vede il delitto la Kirchner. Lei è innocente, gli altri sono i gangster della storia. Alla famiglia del giudice ucciso non ha mandato neppure un telegramma di condoglianze.

 

Non è cosa di tutti i giorni una presidente della Repubblica che si mette a fare ipotesi sul finale di un film giallo, come uno spettatore qualsiasi, ma questa è l’Argentina. E chi sta indagando sulla storia ne deve tenere conto.

 

Stiuso verrà ascoltato nei prossimi giorni dai magistrati (luogo e orario segreti) e c’è chi lo vorrebbe anche a testimoniare in Parlamento. Pare sia stato uno degli ultimi a parlare con Nisman al telefono, poche ore prima della sua morte. Per il resto la storia è assolutamente confusa, l’indagine si perde in mille rivoli e alcuni aspetti della vicenda sono surreali.

cristina kirchner 6cristina kirchner 6

 

Se davvero il grande spione ha ordinato di far fuori Nisman, potrebbe trattarsi del suo capolavoro di fine carriera perché molti credono che la soluzione del mistero non si troverà mai. Non ci sono indizi certi, sospetti, immagini o tracce di materiale genetico che inchiodino qualcuno. Seppure molto improbabile, a detta di tutti, l’ipotesi del suicidio resta in piedi.

 

cristina kirchner 4cristina kirchner 4

Tutto lascia supporre che il caso Nisman entrerà di diritto nella galleria dei grandi misteri latinoamericani, a cavallo tra realtà e finzione. Dopo tre settimane la vicenda non lascia le prime pagine e resta il principale argomento di conversazione in Argentina, rendendo ancora più traballante il finale della presidenza di Cristina Kirchner, già minata dalla crisi economica. Magistrati e altri amici di Nisman hanno convocato una «marcia del silenzio» per il 18 febbraio, ad un mese dalla sua morte. «Per la verità e contro l’impunità», dicono.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...