INCIUCIATE - COME OTTENERE UN SALVACONDOTTO GIUDIZIARIO PER IL CAINANO? SPEDIRE CULATELLO SUL COLLE!

Ugo Magri per LaStampa.it

Nella giungla di Montecitorio, dove va in scena l'occupazione grillina, Bersani s'è trovato faccia a faccia con il Giaguaro. Però non l'ha smacchiato. Anzi, sono stati un'ora a ragionare insieme, e Berlusconi è rimasto piacevolmente colpito dalla giovialità emiliana del segretario Pd.

Toni distesi, conversazione cordiale dedicata alla scelta del prossimo Capo dello Stato. Nomi non ne sono stati fatti, solo ed esclusivamente discorsi sul metodo.
Quello proposto da Bersani non confligge con l'altro gradito a Berlusconi. In pratica, tanto il Pd quanto il Pdl rinunciano a pretendere che il successore di Napolitano venga scelto dalla propria parte politica.

Dovrà trattarsi di una decisione condivisa. Dunque il futuro Presidente non sarà un dito nell'occhio per l'elettorato di sinistra, e nemmeno per quello di destra. Dovesse andare così (ma ci saranno altri incontri nei prossimi giorni, tra le due delegazioni), il Cavaliere sarebbe al riparo da «sorprese» tipo Prodi o Zagrebelsky, che su di lui hanno l'effetto della criptonite per Superman.

Però, metodo a parte, Berlusconi non porta ad Arcore null'altro. La richiesta Pdl di partecipare al governo è rimasta sullo sfondo, inevasa. Anzi dopo l'incontro Bersani ha diffuso un «tweet» dove riassume così: «Noi siamo disponibili, ma non a governissimi». Ragion per cui alti erano, ieri sera, i lamenti dei «berluscones» più impazienti.

E freddina la dichiarazione finale di Alfano (anche lui partecipe del colloquio, insieme con il numero due del Pd Enrico Letta), da cui parrebbe che si siano ripetute un po' le solite cose («è stata l'occasione per confermare quello che abbiamo sempre detto...»), senza tante novità. Il Pdl pone come condizione che al Quirinale vada «una personalità di indiscusso prestigio e di riconosciuta competenza istituzionale», cioè uno (o una) che non spunti dalla cosiddetta società civile ma abbia una certa esperienza politica.

Sembra l'identikit di figure tipo Amato, Marini o forse addirittura la Bonino, casomai la consorteria maschile cedesse il volante a una donna. Minzolini, che raccoglie gli umori meglio di tanti altri, lancia un'ipotesi «fantasiosa ma non troppo»: Bersani al Quirinale. Il quale Bersani, dialogando col nemico, esce dall'angolo dove secondo Renzi si era rintanato, riprende l'iniziativa politica e, pur senza il cappello da esploratore, avvia nei fatti un nuovo più fruttuoso round di consultazioni che lo porteranno a incontrare nei prossimi giorni i Cinque Stelle e Maroni.

Già, perché la disponibilità a discutere sul Quirinale riguarda (si precisa al Largo del Nazareno) tutti i partiti di buona volontà, nessuno escluso. Berlusconi è stato il primo passo: «Un buon incontro» secondo l'attendibile Enrico Letta, «utile per chiarirci sui criteri, per individuare una rosa di personalità, e tra queste una che possa rappresentare l'unità del Paese. Ci sembra che il Pdl voglia muoversi su questa strada». Il vecchio Bossi, al posto dell'amico Silvio, non avrebbe dubbi: «Se fossi in lui, darei i voti a Bersani», senza troppo insistere nella pretesa di ottenere dei ministeri in cambio. Ma il Pd accetterebbe un sostegno aperto e contrattato del centrodestra?

È un rebus che rimanda al «Lodo Napolitano», a quel non casuale richiamo del presidente che rammenta come se la cavarono Dc e Pci nel '76, con un monocolore Andreotti sorretto dalle astensioni altrui. L'episcopato non chiederebbe di meglio: «Larghe intese buona medicina», titolava ieri l'«Avvenire». Con l'agenzia cattolica Sir che elogia l'ex-capogruppo del Pd Franceschini, favorevole al confronto col Pdl: da lui sono giunte «parole che sembrano aver chiuso una pagina sgualcita per aprirne una tutta nuova». A antica, chi lo sa...

 

 

BERLU E BERSANI ARRIVO BERSANI, BERLUSCONIROMANO PRODI VIGNETTA BENNY BERSANI E BERLUSCONI INSIEME A LETTO LIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegEMMA BONINO FOTO ANSA jpeg

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…