renzi draghi berlusconi

IL TERZO INCOMODO – DRAGHI DIVIDE RENZI E BERLUSCONI. IL DUCETTO LO ATTACCA. IL CAV LO DIFENDE – MATTEO VUOLE “PROCESSARE” IL PRESIDENTE DELLA BCE SULLE BANCHE VENETE ED IL MONTEPASCHI – PER SILVIO “E’ L’UOMO CHE HA SALVATO L’EURO” 

 

 

C.Vol. per il Corriere della Sera

 

draghi renzi

Scrive: «Sulla gestione degli organismi di vigilanza le cose non hanno funzionato come avrebbero potuto e dovuto» e questo perché «Banca d' Italia e Consob non hanno garantito un sistema di controlli efficiente». E aggiunge: «Anziché continuare a usare Banca Etruria come comodo alibi per azzerare ogni critica sarebbe interessante capire cosa è successo nella vigilanza sugli istituti veneti e non solo». Ma comunque «il tempo ci darà ragione».

 

inchino padoan1

Sulla questione banche e vigilanza, il segretario Pd Matteo Renzi non ci sta a fare la parte del cattivo e, in una lettera al quotidiano La Stampa , sottolinea «il giudizio politico negativo» sull' operato di Consob e Banca d' Italia per i loro «controlli non efficienti», ma ribadisce anche «il clima di piena collaborazione istituzionale con Banca d' Italia» anche dopo il commissariamento di Banca Etruria che, secondo alcune ricostruzioni, sarebbe dietro allo scontro con il governatore Ignazio Visco.

 

DRAGHI RENZI

 «Nessuna freddezza» tra il suo governo e Palazzo Koch scrive Renzi e chiama in causa il suo ministro dell' Economia: «Come potrà agevolmente confermare il ministro Pier Carlo Padoan: nessun problema istituzionale». Però poi attacca: «Sarebbe interessante capire cosa è accaduto nella vigilanza sugli istituti veneti e non solo, anziché continuare a evocare la vicenda Banca Etruria usandola come comodo alibi per azzerare ogni critica». E poi affonda: «Se in questi anni le autorità della vigilanza avessero passato il proprio tempo leggendo meglio i documenti dei loro colleghi, probabilmente il mondo del credito e della finanza oggi starebbe meglio».

 

BERLUSCONI DRAGHI

Sembra rispondergli a distanza Silvio Berlusconi che, in un' intervista al Quotidiano Nazionale, parla di «un tentativo di usare la questione banche a scopi elettorali, da diverse parti». Ma «non è così che si dovrebbe trattare un tema tanto delicato». E biasima il «gettare la colpa in modo indiscriminato sul sistema bancario, o su Bankitalia, o sulla Consob: non soltanto è sbagliato, ma non serve a capire chi sono i veri responsabili, né a punirli».

 

Non solo: «Coinvolgere l' ex governatore Mario Draghi è davvero da irresponsabili: è l' uomo che con le sue politiche ha contribuito a stabilizzare l' economia italiana e probabilmente ha salvato l' euro in questi anni». Non serve, dice Berlusconi, «mettere sotto processo il sistema bancario perché alcuni singoli banchieri hanno operato male o hanno truffato i clienti, a maggior ragione questo vale nei confronti della Banca d' Italia». Io credo, sottolinea l' ex premier, «che la responsabilità sia sempre personale: se qualcuno ha commesso degli errori, li si esamini, senza incolpare i vertici in modo generico».

VISCO DRAGHI

 

Intanto, il capogruppo di Forza Italia Renato Brunetta da vicepresidente della Commissione d' inchiesta sulle banche chiede al presidente Pierferdinando Casini di allargare l' indagine anche alla crisi dello spread del 2011. E di acquisire documentazione e audizioni delle parti anche per Mps e le altre 4 banche, tra cui Etruria.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...