IL PARTITO È MOBILE – DALL’INIZIO DELLA LEGISLATURA SONO GIÀ 277 I CAMBI DI CASACCA TRA I NOSTRI PARLAMENTARI – “IL GIORNALE”: “MA QUI NESSUNO INDAGA”. INSOMMA, NON C’È SOLO DE GREGORIO…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

 

SERGIO DE GREGORIO SILVIO BERLUSCONI resize SERGIO DE GREGORIO SILVIO BERLUSCONI resize

Il parlamentare è mobile, qual piuma al vento. La contabilità dei cambi di casacca è sempre provvisoria, perché i movimenti da un gruppo parlamentare all'altro sono costanti e irrefrenabili, ad una media di 10,6 sbarchi al mese. Mentre scriviamo il conteggio si ferma alla cifra monstre di 277 cambi da inizio legislatura, un record assoluto, nella precedente (già piena di scissioni, come quella tra Pdl e finiani) erano stati 261, ma alla fine dei cinque anni, già abbondantemente superati quindi in solo due anni e mezzo.

 

Senza contare che altri gruppi sono in preparazione, come quello di Raffaele Fitto alla Camera, che verrà ufficializzato settimana prossima, con un'altra ventina, dunque, di fuoriusciti da aggiungere al conteggio totale dei cambiatori di casacca. L'ultimo grosso spostamento di parlamentari al Senato è stato proprio la nascita dei «Conservatori e riformisti», dodici senatori fedeli all'ex berlusconiano pugliese.

 

civati, fassina e d attorrecivati, fassina e d attorre

Tra di loro alcuni già al bis, come il senatore Di Maggio, eletto con Scelta civica da cui poi è uscito per entrare in Gal (Grandi autonomie e libertà), da cui poi è uscito per riconoscersi fittiano. Ma è in buona compagnia, perché un'altra cinquantina di parlamentari è passato da due, o più, partiti. Come il senatore Luigi Compagna, che nello spazio di due settimane è passato dal Pdl, a Ncd, per lasciarlo dopo solo cinque giorni e andare al Gal, abbandonato per ritornare a Ncd, dov'è tuttora.

 

Solo a maggio quelli di Openpolis , sito che monitora scientificamente i movimenti degli eletti, aggiornavano il tabellone con nuove conversioni. Come quella di Pippo Civati, l'eterno dissidente che, dopo anni di mugugni, è uscito dal Pd per unirsi al gruppo Misto, lido che accoglie i migranti da tutti i gruppi, e perciò è diventato il quarto gruppo più numeroso alla Camera dopo Pd, M5S e Fi.

MANUELA REPETTI MANUELA REPETTI

 

Ma subito dopo l'ex piddino Civati è stato raggiunto al Misto (dove c'è anche l'ex Pd genovese Luca Pastorino, quello che ha contribuito a fare perdere la Liguria al Pd) da un altro ex compagno, Stefano Fassina, anche lui in attesa del nuovo partito della sinistra vera e non renziana, la Syriza in versione italiana. Dopo di lui ha è uscito dal gruppo Pd anche Lapo Pistelli, stavolta non per cambiare partito bensì mestiere: dirigente all'Eni.

 

SANDRO BONDI SANDRO BONDI

 Tutti insieme appassionatamente nel Misto, in compagnia delle tre ex leghiste scese dal Carroccio perché devote all'espulso Flavio Tosi (come i deputati Bragantini, Caon e Prataviera), all'ex Fratelli d'Italia Massimo Corsaro, alle minoranze linguistiche, e agli ex grillini. Proprio il M5S è uno dei gruppi più interessato dai fenomeni migratori, avendo perso diciotto deputati e diciassette senatori. Non a caso Beppe Grillo vuole introdurre il vincolo di mandato per i parlamentari, espressamente escluso dall'articolo 67 della Costituzione.

 

LUIGI COMPAGNALUIGI COMPAGNA

Molti cambiano, molti - racconta il dossier Giro di valzer - cambiano più volte, e «alcuni hanno fatto il salto da opposizione a maggioranza (vedi la migrazione di molti deputati di Sel)». Le regole di Camera e Senato hanno poi mille deroghe, per cui anche sotto il numero legale si trova sempre il modo di creare nuovi gruppettini. O sottogruppi, come le componenti del Misto. Lì la fantasia dei cambiatori di casacca è inesauribile. Ci sono anche «Italia in corso» (due senatori) e «Movimento X» (sempre due).

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…