L'IDOLO DEGLI ANTI-RENZUSCONI - INTELLETTUALI, SINISTRA SALOTTISTA E NOTI DESERTIFICATORI DI CONSENSI ALLE URNE, TUTTI UNITI PER IL GRECO TSIPRAS CANDIDATO ALLE EUROPEE

Massimo Rebotti per il "Corriere della Sera"

Ha la stessa età di Renzi, ma - dice chi lo sostiene - è «l'opposto». Il nome che da qualche giorno fa palpitare il cuore della sinistra italiana è greco. Alexis Tsipras, 39 anni, ingegnere, dal 2009 alla testa di Syriza, cartello della sinistra radicale che, sotto la sua guida, ha surclassato i socialisti del Pasok diventando il secondo partito del Paese e potenzialmente il primo alle prossime elezioni secondo i sondaggi.

Gli ultimi a subire il fascino del leader greco sono stati in Italia i delegati di Sel: il partito guidato da Nichi Vendola, entrato a congresso venerdì con un piede dentro la socialdemocrazia europea, ne è uscito ieri con l'ipotesi ben più radicale di sostenere Alexis Tsipras (382 sì, 68 no, 123 astenuti) alla guida della Commissione europea.

Abbandonata l'idea di appoggiare per quella carica il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz (il socialista tedesco che avrà invece i voti del Pd). Vendola, dopo discussioni e divisioni, ha dovuto ricorrere a uno slalom linguistico: «Siamo con Tsipras ma non contro Schulz».

Nella svolta «greca» di Sel ha contato anche il brutto clima con il Pd di Renzi, a cominciare dalla legge elettorale, mentre i contrari all'inversione di rotta fanno notare che Tsipras è già il candidato del Gue, il gruppo dei partiti della sinistra più radicale in Europa, e appoggiarlo significherebbe per i «vendoliani» tornare in un mondo (a cominciare dai cugini separati di Rifondazione comunista) da cui si erano allontanati proprio per allearsi con il Pd.

Sel a parte, il nome di Alexis Tsipras a sinistra corre veloce da qualche giorno. L'idea di una lista che porti il suo nome per le prossime Europee è nata tra alcuni intellettuali. La partenza è semplice: Barbara Spinelli, scrittrice e figlia di Altero Spinelli, figura storica dell'europeismo in Italia, segnala al direttore di Micromega Paolo Flores d'Arcais un discorso sull'Europa tenuto da Tsipras a Vienna davanti a una platea di socialdemocratici. Flores d'Arcais ne parla con pochi altri e alla fine, in sei (oltre a Flores e Spinelli, lo scrittore Andrea Camilleri, i sociologi Luciano Gallino e Marco Revelli, l'economista Guido Viale) scrivono direttamente al politico greco, illustrando la loro ipotesi: una lista della società civile che avesse lui come riferimento.

Tsipras manda in Italia due parlamentari del suo partito, discutono, e poi il leader dice di sì. L'appello per la lista è stato lanciato martedì scorso online. In sei giorni sono arrivate circa diecimila adesioni. Paolo Flores d'Arcais è stupito: «Questa non è la solita petizione, si chiede di aderire a un progetto, si lascia il nome e la mail. Non dico che siano già militanti, ma poco ci manca». Il direttore di Micromega in questi anni di mobilitazioni ne ha attivate altre, dai girotondi al Popolo viola.

Stavolta il progetto è più politico: «In Italia per una larga fetta della società civile c'è una specie di tenaglia: o Renzi o Grillo. A questa tenaglia molte persone, aderendo al nostro appello, dicono di volersi sottrarre, cercano un'altra strada».Già, ma che fascino può esercitare un politico di un altro Paese su una sinistra-sinistra ammaccata da batoste recenti? «Innanzitutto - risponde Flores D'Arcais - proprio perché Tsipras è greco.
Scegliersi un riferimento ad Atene, e non a Berlino, ha già una forza simbolica. E poi rappresenta il Paese che soffre di più per le politiche di austerity e tuttavia ha saputo dare allo scontento uno sbocco democratico, senza che la rabbia diventasse populismo».

Per Flores d'Arcais il punto centrale è che «la lista, autonoma e della società civile, non è affatto contro l'Europa». «Anche in questo caso - dice - c'è una strettoia: o si sostiene l'Europa dei poteri finanziari e dell'inciucio tra popolari e socialdemocratici, oppure ci sono i nazionalisti, gli euroscettici.

Ecco, noi proponiamo più Europa, ma non questa». In Italia dietro al nome di Alexis Tsipras il tentativo potrebbe essere più vasto del vecchio mondo delle sinistre radicali: «Il fatto che Sel abbia accettato il passo indietro è incoraggiante e poi - conclude Flores d'Arcais - preferisco parlare di una lista della cittadinanza attiva. A partiti e partitini dico: siete benvenuti, basta che lasciate da parte sigle ed egoismi. Tanto nessun politico che ha ricoperto cariche negli ultimi anni sarà candidato nel nome di Tsipras».

 

 

ALEXIS TSIPRAS DEL PARTITO SYRIZARENZI E LETTAMAURO FORTINI DIETRO NICHI VENDOLA il manifesto di ventotene ALTIERO SPINELLI andrea camilleri luciano gallinoMARCO REVELLIPaolo Flores D Arcais

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…