orfini renzi

CHE TIRATARDI QUESTO RENZI! ORMAI IL GOVERNO RINVIA TUTTO A SETTEMBRE – DAL PROVVEDIMENTO SULLE INTERCETTAZIONI ALLA RIFORMA DEL SENATO, PASSANDO PER LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE E LE UNIONI CIVILI: TUTTO IN AUTUNNO – PESANO I NUMERI BALLERINI A PALAZZO MADAMA

Marco Gorra per “Libero Quotidiano

 

Rimandate a settembre. Il momento politico è delicato, il tempo stringe, coi notiziari vuoti ogni polemica rischia di amplificarsi a dismisura: fare di corsa con le riforme non conviene a nessuno. Così, prende corpo la linea del rinvio: slittare all’autunno tutto lo slittabile e confidare che alla fine delle vacanze le condizioni ambientali si siano fatte più favorevoli. L’ultimo provvedimento a subire questa sorte è quello sulle intercettazioni.

intercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpegintercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpeg

 

Dopo un weekend all’insegna dello psicodramma, ieri il Pd ha presentato un emendamento al ddl penale per escludere la punibilità per i giornalisti che nell’ambito del diritto di cronaca utilizzano conversazioni registrate di nascosto (stessa esenzione viene prevista anche per il processo penale ed amministrativo). Tutti contenti e Guardasigilli Andrea Orlando che si augura «l’approvazione prima della pausa».

 

Obiettivo ambizioso, però, dato che la mossa del Pd non ha scongiurato la presentazione di un migliaio di emendamenti da parte dell’opposizione (seicento solo quelli dei Cinque stelle) che renderanno virtualmente impossibile il via libera al testo prima dello stop per le vacanze. Soluzione ideale per lasciare decantare l’argomento sensibile con la speranza di poterlo affrontare al rientro con meno patemi. Il problema è che al rientro le intercettazioni rischiano di trovarsi in mezzo ad un ingorgo che altro che il controesodo.

 

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZIANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

La linea del rinvio, infatti, è già stata sperimentata con successo su un cospicuo numero di altri provvedimenti. Andrà all’autunno la riforma istituzionale dove, coi numeri del Senato ballerini come sono e gli stranguglioni politici innescati dal caso Verdini, la prudenza è d’obbligo. Un mesetto per far decantare la situazione e per capire che aria tira al rientro tra i banchi e poi si procederà.

 

MADIA BOSCHI GIANNINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE MADIA BOSCHI GIANNINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 L’importante, ad ogni modo, è organizzare la tempistica dell’approvazione in modo da far coincidere il referendum confermativo con le amministrative dell’anno prossimo, e la finestra temporale per ottenere tale contemporaneità è ancora estesa. Già decretato poi lo slittamento della riforma del terzo settore. Con gli scandali tipo Mafia capitale ancora freschi e con l’universo del no profit in mezzo alla bufera, prendere tempo diventa una questione di sopravvivenza: riforma bloccata in commissione al Senato, termini per la presentazione degli emendamenti spostati ad arte in avanti e previsioni più ottimistiche di approvazione per fine anno.

 

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

Già slittate nei fatti anche le unioni civili. L’altro giorno il governo ha fatto sapere di non avere ancora pronta la relazione necessaria per avviare l’iter della legge in commissione, mentre i centristi della maggioranza non hanno abbandonato l’ostruzionismo: tutto a settembre (e col quarantotto che sta scoppiamdo alla voce rapporti tra Stato e Chiesa è pacifico che sia meglio per tutti così).

 

Si preannunciano biblici, infine, anche i tempi per la riforma della governance della Rai, su cui pure si dice che Renzi punti molto in chiave di risollevamento immagine: se sussistono ancora speranze di far uscire il testo dal Senato in tempo utile (toccherà però trovare il modo di passare sopra ai quasi duemila emendamenti già presentati), è però poco meno che scontato che per il via libera di Montecitorio bisognerà aspettare settembre.

ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…