INTERNET NON SARÀ PIÙ UGUALE PER TUTTI? – E’ A RISCHIO LA NEUTRALITÀ DELLA RETE - MENTRE OBAMA DIFENDE L’EQUIVALENZA DI OGNI INGRESSO SUL WEB, IL TESTO DELLE PRESIDENZA ITALIANA DELL’UE (RENZI) RISCHIA DI FAR SALTARE LA ‘NET NEUTRALITY’

Juan Carlos De Martin per “la Stampa

 

matteo renzi barack obama fotografati da filippo sensimatteo renzi barack obama fotografati da filippo sensi

Bonifici bancari, «mi piace» su Facebook, accessi a enciclopedie, consultazione di mezzi di informazione, chiamate Skype, acquisti, rapporti tra clienti e fornitori, discussioni sugli argomenti più disparati, partecipazione a consultazioni e votazioni, e molto altro ancora: nella storia non era mai accaduto che un mezzo di comunicazione si avvicinasse alla pervasività e all’importanza che ha assunto Internet in quasi tutti gli ambiti dell’attività umana.


Tuttavia la politica italiana non ha ancora capito che proprio per questo motivo le decisioni che riguardano Internet dovrebbero essere trattate come questioni della massima rilevanza politica. 


Perché chi norma la Rete - con leggi e regolamenti, ma anche con contratti privati, «termini di servizio» e software - produce conseguenze potenzialmente vastissime, dalla sfera personale all’economia, dalla politica alla cultura.  In altre parole, chi controlla la Rete controlla uno dei grandi poteri che condizionano il mondo in questo periodo storico. 

matteo renzi con obamamatteo renzi con obama


Per questo motivo, se negli Anni 20 del ‘900 il Congresso americano discuteva della radio consapevole delle potenziali conseguenze per la democrazia Usa e se nei decenni successivi si sono versati fiumi di inchiostro su televisione e democrazia, oggi dovremmo valutare tutte le decisioni che riguardano la Rete con un’attenzione politica ancora superiore rispetto ad allora. 


Ecco perché bisogna smettere di trattare un tema di grande attualità come quello della neutralità della rete - che spiegheremo tra un istante - come se fosse un semplice problema tecnico-industriale. Si tratta, invece, di una questione politica della massima rilevanza. E lo è perché parlare di neutralità della Rete significa parlare di un aspetto cruciale di Internet e, a sua volta, parlare di Internet significa parlare - come abbiamo detto sopra - di molti altri aspetti della società. 

Matteo Agnese Renzi Barack Michelle ObamaMatteo Agnese Renzi Barack Michelle Obama


Ma cosa si intende per neutralità della Rete? Riducendo all’essenza un problema complesso, la Rete è neutrale se, una volta pagato l’accesso a Internet, i flussi dati di una persona, un’organizzazione o un’azienda non possono venir discriminati (bloccati, ritardati) da chi trasporta i bit, se non in casi eccezionali e comunque solo temporaneamente. 


Rispettare la neutralità significa, dunque, che tutti possono usare la Rete - per qualsiasi motivo, dalla libertà di espressione alle attività imprenditoriali - senza il timore che chi trasporta i bit - grazie alla sua capacità di controllare i singoli flussi dati - diventi in qualche modo l’arbitro che decide chi vince e chi perde sulla Rete.


Lo scorso aprile il principio della neutralità della rete era stato sancito con grande chiarezza da un voto del Parlamento Europeo. Si tratta inoltre di un principio difeso con forza non solo dai quasi tre milioni di cittadini americani che hanno partecipato a una recente consultazione della Federal Communication Commissions, ma anche, pochi giorni fa, dallo stesso presidente Obama, che si è espresso in modo molto netto a favore della neutralità della Rete. 

antonello giacomelliantonello giacomelli


Purtroppo, però, secondo indiscrezioni che provengono da Bruxelles, pochi giorni fa la presidenza italiana del Consiglio dell’Unione avrebbe proposto agli altri governi un testo che indeboliva drasticamente l’ottima formulazione approvata dal Parlamento Europeo. Se c’è del vero in queste indiscrezioni, il Governo italiano, e in particolare il sottosegretario Giacomelli, dovrebbe riconsiderare seriamente la propria posizione. 
Il futuro di un’Internet veramente aperta, infatti - un futuro che a parole tutti dicono di volere - passa per la neutralità della Rete. 


Il Governo italiano può, quindi, scegliere se passare alla storia come uno dei governi che hanno contribuito a indebolire - forse fatalmente - il futuro di Internet o come uno dei governi che si sono battuti per preservarlo anche per le generazioni a venire. 
Per un esecutivo proiettato verso il futuro come quello guidato da Matteo Renzi dovrebbe trattarsi di una scelta facilissima.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…