ITALIACRAC - FMI: “L’ITALIA NON CE LA PUÒ FARE DA SOLA” - IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO CONTINUERÀ A CRESCERE NONOSTANTE “RIFORME NELLA GIUSTA DIREZIONE”: 125% QUEST’ANNO, 126,6% NEL PROSSIMO - POI TAGLIA LE STIME DI CRESCITA DEL PIL GLOBALE NEL 2012: +3,25% (ERA 4%) - MA CRESCERà SOLO GRAZIE AI BRIC, PERCHé L’EUROZONA SARà IN RECESSIONE CON UN PIL A -0,5% (A SETTEMBRE SI STIMAVA +1%)...

1 - FMI: «ITALIA NON CE LA PUÒ FARE DA SOLA»...
ANSA - «L'Italia non ce la può fare da sola»: lo ha detto il direttore del Dipartimento degli affari di bilancio dell'Fmi, Carlo Cottarelli, sottolineando come sia più che mai necessario rafforzare il sistema anticrisi a livello europeo. Bene «la forte correzione dei conti» fatta dal governo: «Ora servono le riforme strutturali».

«L'Italia ha tre cose che deve fare. La prima è l'aggiustamento di bilancio, che già sta facendo a giusta velocità, con l'avanzo primario che migliorerà di oltre il 3 punti percentuali del pil quest'anno e - evidenzia Cottarelli - questo è un aggiustamento grande ma necessario. La seconda cosa sono le riforme strutturali, che l'Italia sta facendo, come mostrano le misure di liberalizzazione proposte dal premier Mario Monti. La terza cosa va al di là di quello che Italia può fare da sola, ed è la necessità di un firewall dell'Europa più grande».

2 - FMI: DEBITO ITALIA IN SALITA MA RIFORME MONTI IN GIUSTA DIREZIONE...
Radiocor - Il debito italiano continuera' a salire nel corso del prossimo biennio, pur a fronte di deficit in ribasso, in quanto i risultati delle misure varate nel corso degli ultimi mesi 'non daranno pieni frutti fino all'anno venturo'. E' quanto osserva il Fondo Monetario Internazionale nel Fiscal Monitor diffuso oggi. Se per il deficit la traiettoria e' in ribasso, dal 3,9% del pil nel 2011 al 2,8% nel 2012 al 2,3% nel 2013, per il pil la linea rimane al rialzo: dal 121,4% dell'anno scorso al 125,3% previsto per quest'anno al 126,6% messo in preventivo per il 2013. Se i numeri sul fronte del debito rimangono dunque ancora critici, il giudizio del fondo sull'azione del governo appare alquanto piu' confortante.

'In Italia il pacchetto di provvedimenti approvati a dicembre - si legge nel Fiscal Monitor - aumentera' di 1,25 punti percentuali di pil il consolidamento fiscale previsto per il 2012-2014, facendo seguito alle misure gia' varate in luglio e settembre (e che si traducevano in uno sforzo fiscale pari a 3,25 punti percentuali del pil per il 2012 e di 1,25 per il 2013 rispettivamente), abbastanza da porre il budget su una linea di pareggio, al netto degli aggiustamenti ciclici, per il prossimo anno'.

Fra gli elementi cruciali del pacchetto varato a dicembre, il Fondo menziona in particolare la reintroduzione dell'Ici, e la riforma delle pensioni. 'Grazie a queste riforme e a quelle varate in precedenza - conclude nel passaggio dedicato all'Italia - le spese annuali in pensioni dovrebbero scendere di 1,75 punti percentuali di pil nel corso dei prossimi venti anni. Questa e' di gran lunga la performance migliore fra le economie avanzate (la cui spesa media dovrebbe invece crescere di 1,25 punti di pil) sebbene il livello iniziale di spese in pensioni sia fra i piu' alti'.

3 - FMI TAGLIA CRESCITA GLOBALE: PIL +3,25% NEL 2012, EUROZONA -0,5%...
(LaPresse/AP) - Il Fondo monetario internazionale taglia le stime di crescita economica globali per il 2012 al 3,25%, contro la precedente stima del 4% comunicata a settembre. Per l'eurozona il Fondo prevede una calo del Pil dello 0,5%. A settembre l'organizzazione con sede a Washington aveva stimato un incremento del Pil per i 17 Paesi dell'euro pari all'1,1%. La crisi del debito dovrebbe avere impatti modesti sulla crescita degli Stati Uniti, che dovrebbe attestarsi all'1,8%, come già stimato a settembre. Secondo l'Fmi eccessivi tagli di bilancio rallentano la crescita e minano la fiducia dei mercati. Il messaggio è in contrasto con la politica della Germania, che pone l'accento sul consolidamento fiscale.

 

 

montiLAGARDE ANGELA MERKEL fondo monetario internazionale

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO