LA PENISOLA DELLE TASSE - A DICEMBRE BISOGNA ROMPERE I SALVADANAI CHE SI PAGA L'IMU - NON CI SONO FONDI PER "COPRIRE" I 2,3 MILIARDI NECESSARI A SPAZZARE VIA ANCHE LA SECONDA RATA

Francesco De Dominicis per "Libero"

Quasi 10 miliardi di euro in più nel 2014. E, a Natale, almeno una quota della seconda rata Imu 2013 relativa alle prime case. Con la legge di stabilità da ieri all'esame del Senato e destinata a essere stravolta dalle modifiche dei partiti, ecco due (amare) certezze: le tasse in più da versare nelle casse del fisco l'anno prossimo e quelle che saremo costretti a pagare a metà dicembre con il balzello sulle cosiddette abitazioni principali.

La stangata tributaria in arrivo nei prossimi 12 mesi è messa nera su bianco nel ddl di bilancio presentato ieri a palazzo Madama. Si tratta di un provvedimento parallelo alla finanziaria: il bilancio fotografa l'andamento delle entrate e delle uscite a «legislazione vigente». Nel conteggio, dunque, non sono considerati gli interventi fiscali previsti con la manovra (piena di altre tasse).

Il conto, insomma, è destinato a salire. Dalla tabella «entrate tributare» del bilancio 2014 salta subito agli occhi la mazzata già assicurata: il fisco si prenderà 9,3 miliardi in più da imprese e famiglie. Il bottino dell'erario passerà da 438,2 miliardi di quest'anno a 447,6 miliardi. In termini percentuali, significa più 2,1%, ben oltre le stime di aumento del Pil del Governo (più 1%): vuol dire che l'aumento delle tasse previsto non è direttamente proporzionale alla presunta crescita economica: l'aggravio tributario è il frutto degli inasprimenti inseriti nei decreti degli ultimi due anni. Aumenta tutto: dalle imposte su patrimoni e redditi alle tasse sugli affari; dalle accise ai balzelli su giochi e lotterie. Qualche esempio: 1,2 miliardi in più di Irpef (+0,7%) e 2,4 miliardi in più di Ires (+5,2%); 4,9 miliardi in più di Iva (+5%) e 1,4 miliardi in più di accise (+4,3%).

Quanto al tormentone Imu, al Tesoro sono convinti che è impossibile cancellare anche la seconda rata. Il problema è dirlo al Pdl che, sull'abolizione dell'imposta municipale unica, prima ha costruito la campagna elettorale e poi ha fondato la sua permanenza nella strana maggioranza.

Di là dagli aspetti politici, in ballo ci sono 2,3 miliardi di euro ed entro la fine di novembre il governo deve prendere una decisione. Nei giorni scorsi c'è chi ha avanzato l'idea di attingere al tesoretto spread. Vale a dire il risparmio ottenuto sul versante della spesa per interessi che, nel corso del 2013, è stata più bassa rispetto alle previsioni. Il budget messo a punto a fine 2012 prevedeva esborsi per 90,6 miliardi, frutto di un differenziale tra Italia e Germania in media a 300 punti.

Ma la discesa dei tassi ha ridotto il costo del servizio del debito e a fine anno ci potrebbero essere un paio di miliardi in più a disposizione. Cifra che, comunque, da sola non basterebbe a spazzare via tutta la seconda rata Imu. Ragion per cui il pagamento, almeno parziale, è inevitabile. Non solo. Il «tesoretto» spread, come rivelano alte fonti del ministero dell'Economia, potrebbe essere dirottato nella legge di stabilità, a copertura di altre misure. Una delle ipotesi in campo è spostare i fondi per la riduzione del cuneo fiscale, in modo da aumentare il mini taglio che, per ora, arriva al massimo a 182 euro l'anno per le buste paga fino a 15mila euro.

 

IMUIMUsaccomanni, alfano e lettaPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAmadama facciata madama

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?