marion le pen

UN LE PEN DOPO L'ALTRO - IL VECCHIO JEAN-MARIE EVITA DI CANDIDARSI CON IL “FRONT” E PER LA SUCCESSIONE LANCIA LA NIPOTE 24ENNE MARION - MA IL "FRONT" A GESTIONE FAMILIARE INIZIA A MOSTRARE PARECCHIE CREPE

Mauro Zanon per “Libero quotidiano”

 

jean marie le pen con la nipote marion marechaljean marie le pen con la nipote marion marechal

Alla fine ha ceduto. Le pressioni, questa volta, erano troppo forti, l’intervista al settimanale Rivarol ha provocato danni irreparabili. E così, ieri mattina, interrogato dal Figaro Magazine, ha annunciato l’addio alle armi, il passo indietro per il bene del suo Front national, che ha fondato, animato e difeso dal 1972. Jean-Marie Le Pen non sarà capolista del Fn nella regione Paca (Provenza-Alpi-Costa Azzurra) in vista delle elezioni regionali di dicembre, ma soltanto uno spettatore d’eccezione.

 

jean marie le pen  con la nipote marion marion marechaljean marie le pen con la nipote marion marion marechal

«Se devo sacrificarmi per il futuro del movimento, non sarò io quello che provoca danni», ha dichiarato Jean-Marie, non senza il solito slancio d’orgoglio: «Rinuncio, anche se sarei il miglior candidato del Front national». Il suo 33% racimolato alle elezioni europee dello scorso anno, accanto alla lunga esperienza da presidente del gruppo Fn al Consiglio regionale del Paca, valevano da soli l’investitura da capolista, secondo Jean-Marie.

 

marion le penmarion le pen

A maggior ragione in una regione dove la maggioranza dell’elettorato frontista è formata da nostalgici dell’Algeria francese e da simpatizzanti dei movimenti nazionalisti francesi del primo Novecento, tra i quali l’Action française di Charles Maurras: insomma, da quella vecchia guardia che ha ancora un peso influente nel Front national. Tuttavia la crisi aperta dai suoi ultimi dérapages, non lasciava altra scelta per salvare l’impresa familiare.

 

ETIENNE BOUSQUET CASSAGNE CON MARION LE PENETIENNE BOUSQUET CASSAGNE CON MARION LE PEN

Marine Le Pen, in primis, aveva chiesto al padre di rinunciare alla candidatura, seguita a ruota dal vicepresidente Florian Philippot e da tutto il nuovo corso del Fn. E Jean-Marie li ha accontentati. «L’ho fatto nell’interesse della Francia, del Front national che non voglio indebolire a causa di dissensi interni», ha detto. Chi allora per sostituirlo? «Se Marion-Maréchal Le Pen accetta, penso che sarà una capolista molto efficace», ha affermato il patriarca frontista. «Di certo, la migliore, non dico dopo di me, ma quasi».

 

marion le penmarion le pen

Ancora una volta, insomma, tutto in famiglia. L’anziano leader lascia il posto alla nipotina, incorona l’altra bionda di casa Le Pen, si affida ai suoi occhi cerulei dietro cui si nasconde una ventiquattrenne tosta e ambiziosa per sedurre quell’elettorato tradizionalista che vede di cattivo occhio Philippot e il cerchio magico di Marine, il Front parigino, quell’ala gollista che flirta con i delusi delle gauche, operai, disoccupati e piccoli commercianti tagliati fuori dalla mondializzazione galoppante.

JEAN MARIE LE PEN E LA NIPOTE MARION JEAN MARIE LE PEN E LA NIPOTE MARION

 

Il gesto di Jean-Marie è probabilmente ciò che di più saggio poteva fare ora come ora, Marion potrebbe essere la perfetta sintesi tra vecchio e moderno, colei che può contenere gli ardori dell’elettorato del sud-est, proteggendo così l’opera di «dediabolizzazione» della zia Marine, ma i limiti del Fn quale impresa a gestione famigliare, quale affaire tra Le Pen senza figure intermedie, sono emersi prepotentemente nelle ultime due settimane e non possono essere risolti con un semplice passaggio di testimone.

MARION LE PEN NIPOTE DI JEAN MARIE MARION LE PEN NIPOTE DI JEAN MARIE

 

Questo tribalismo familiare potrebbe, nel futuro prossimo, creare ulteriori problemi nel Fn. Il parricidio in pubblica piazza, con Marine a chiedere la testa del padre in un comunicato stampa, non è stato il migliore degli spettacoli. Ed è difficile immaginare che Jean-Marie, nonostante il passo indietro, non torni a far pesare l’importanza della sua figura e di tutto ciò che ha rappresentato per il partito.

 

Per quanto riguarda Marion, c’è da chiedersi se saprà affermarsi nel partito senza insidiare la leadership della zia, se saprà insomma consolidare la sua figura mettendo in sordina le sue ambizioni personali per garantire il bene dell’intera struttura frontista. Intanto, alle regionali, dovrà vedersela con Bruno Gollnisch. La prima vera sfida per colei che dice di voler «incarnare la generazione frontista che verrà, il rinnovamento».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO