UN JEB AL MENTO PER JEB - IL CANDIDATO PER LA NOMINATION REPUBBLICANA VIENE UCCELLATO DALLE DOMANDE SULLA GUERRA IRAQ DEL 2003 VOLUTA DAL FRATELLO GEORGE - LUI E’ COSTRETTO A RIPUDIARLA (“FU UN ERRORE”) MA LE SUE QUOTAZIONI SONO IN CALO

Federico Rampini per “la Repubblica”

 

marco rubio jeb bushmarco rubio jeb bush

La maledizione del cognome ha colpito, e forse affondato, Jeb Bush. Dopo Hillary Clinton, anche l’altro candidato “dinastico” alla Casa Bianca si trova invischiato in un passato indelebile, ingombrante, imbarazzante. In questo caso è la guerra in Iraq, l’invasione del 2003 voluta da George W. Bush sulla base di una clamorosa bugia: le presunte “armi di distruzione di massa” di Saddam Hussein. Un falso storico, presentato con solennità all’Onu da Colin Powell allora segretario di Stato; una montatura che fu poi smascherata.

 

marco rubio  con jeb bush e mitt romneymarco rubio con jeb bush e mitt romney

Per Jeb la trappola scatta sotto forma di fuoco amico. Quando meno se l’aspetta, il candidato per la nomination repubblicana subisce l’agguato proprio ad opera della Fox News, la rete televisiva di destra posseduta da Rupert Murdoch. La brillante e aggressiva anchorwoman Megyn Kelly inchioda Jeb con la domanda tranello: «Sapendo ciò che sappiamo oggi, lei avrebbe ugualmente ordinato l’invasione dell’Iraq nel 2003?».

 

Bush s’impappina clamorosamente, scivola su un quesito che era prevedibile e sul quale si presumeva fosse preparato. Risponde in modo obliquo, come se non avesse capito la domanda: «Sì, lo avrei fatto, così come lo fecero Hillary Clinton e quasi tutti gli altri sulla base dell’intelligence disponibile». Insomma tenta di tirare la palla in calcio d’angolo, ricordando ai telespettatori che la Clinton all’epoca votò in favore della guerra.

JEB BUSH COLUMBAJEB BUSH COLUMBA

 

Ma il sotterfugio non funziona. Intanto perché la Clinton su quel voto si giocò la nomination democratica del 2008, che andò a Barack Obama soprattutto per via del voto pacifista (Obama era stato contrario fin dall’inizio all’invasione dell’Iraq). E poi da allora Hillary ha fatto ampiamente autocritica. Ma è possibile che Jeb non abbia capito la domanda? La Kelly lo ha invitato a rispondere «sulla base di ciò che sappiamo oggi», cioè al netto delle bugie del fratello George.

 

La gaffe insegue Jeb per cinque interminabili giornate. Tutti lo assalgono, infieriscono su quell’autogol. È ancora un giornalista di destra, Sean Hannity, che lo costringe a ritornare su quella risposta. Jeb ci riprova, si corregge senza correggersi veramente: «Non so quale sarebbe stata la decisione. È tutto ipotetico. Furono fatti degli errori, come capita sempre nella vita, e nella politica estera».

 

george bush senior con i figli george w e jeb jpeggeorge bush senior con i figli george w e jeb jpeg

Non c’è neppure bisogno di un assalto democratico, ci pensano gli altri candidati repubblicani ad avventarsi su Jeb per capitalizzare il suo infortunio. Il più netto è Rand Paul, da sempre un isolazionista: «La guerra fu un errore e io lo pensai subito». Ted Cruz, beniamino del Tea Party: «Tutto il teorema della guerra in Iraq era basato sulle armi di distruzioni di massa e il pericolo che venissero usate. Perciò sulla base di quel che so oggi naturalmente la risposta è no, non andava invaso».

 

Al termine di una settimana di attacchi concentrici, Jeb ha tentato di mettere fine al suo calvario. Con l’ennesima rimasticazione: «No, non sarei an- dato a invadere l’Iraq. Però il mondo oggi è più sicuro per effetto di quella guerra ». Un altro pasticcio, il tentativo di difendere l’operato del fratello, pur ammettendo che la giustificazione della guerra non regge.

usa03 george jeb bush balano signoreusa03 george jeb bush balano signore

 

Il disastro oggi fa precipitare le quotazioni di Jeb. Come non bastassero le auto- contraddizioni multiple, davanti a giornalisti “amici”, in un evento pubblico una studentessa lo contesta accusando suo fratello di avere creato le premesse per la nascita dello Stato islamico. Un video che diventa immediatamente virale e costringe il terzo dei Bush a fare marcia indietro sull’invasione irachena. E’ un duro colpo per quell’immagine che Jeb aveva curato di se stesso: il politico moderato, saggio, pragmatico, pieno di esperienza.

 

L’ex governatore della Florida pensava di essere l’uomo giusto per riportare il partito repubblicano nell’alveo della tradizione centrista di suo padre, con aperture a sinistra su temi come l’immigrazione. I grandi tesorieri dell’establishment conservatore, i capitalisti generosi di donazioni, gli avevano staccato assegni con tanti zeri. Nella corsa alla raccolta di fondi, così importante in vista del 2016, lui era partito in testa infliggendo ampi distacchi a tutti gli inseguitori. Ora anche l’establishment ci ripensa, ha il sospetto di avere sbagliato giudizi.

GUERRA iraqGUERRA iraq

 

Altro che il padre, è il fantasma del fratello che non vuole mollare Jeb. Eppure quest’ultimo aveva detto, proprio a una cena di raccolta fondi: “I am my own man”, sono l’uomo di me stesso, insomma sono indipendente e autonomo. Era stato un tentativo di troncare il dibattito su George W., sulle guerre, su un presidente che dal 2001 al 2008 seppe coagulare l’odio della sinistra insieme con il disprezzo della destra radicale: il Tea Party nacque anche come reazione al salvataggio di Wall Street voluto da George W. e dal suo segretario al Tesoro Hank Paulson, un conto da 700 miliardi per il contribuente.

 

iraq guerra 0013 ansairaq guerra 0013 ansa

“I am my own man”, Jeb lo ha detto soprattutto per smarcarsi dalla politica estera di suo fratello. Poi però si è circondato degli stessi neoconservatori, tra cui Paul Wolfowitz, come consiglieri strategici. Sul ruolo della Fox News ora fioccano teorie del complotto. Si ricorda il precedente di Mitt Romney: Murdoch si convinse che era il cavallo sbagliato, ma troppo tardi. Ora forse ha voluto eliminare il ronzino prima ancora che scendesse in pista.

GUERRA iraqGUERRA iraqiraq guerra 0002 olympiairaq guerra 0002 olympiairaq guerra 0008 olympiairaq guerra 0008 olympiairaq guerra 0007 olympiairaq guerra 0007 olympia

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…