LET IT SNOWDEN - L’EX DIRETTRICE DEL ‘’NYTIMES’’ JILL ABRAMSON: ‘’IL CASO SNOWDEN CI HA INSEGNATO CHE I MEDIA DEVONO PUBBLICARE TUTTO’’ – ‘’OBAMA? PEGGIO DI BUSH. È IL PIÙ OSSESSIONATO DALLA SEGRETEZZA’’ - L’APPELLO A SNOWDEM: ‘’CHIAMAMI, GIUSTO PER CAPIRE COSA POTREMMO FARE INSIEME”

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

 

jill abramson jill abramson

«Edward, chiamami!». Jill Abramson è gelosa, perché non ha mai incontrato l’ex agente della Nsa Snowden. E’ arrabbiata, perché «la Casa Bianca di Barack Obama è la più segreta con cui abbia lavorato», e questo «tradisce l’idea dello stato che avevano i nostri padri fondatori». Ed è delusa, perché «i media hanno perso interesse per il tema dello spionaggio dei cittadini e la violazione delle loro libertà civili».
 

L’occasione per incontrare l’ex direttrice del «New York Times» è una lecture organizzata da Emily Bell, responsabile del Tow Center for Digital Journalism alla facoltà di Giornalismo della Columbia University, nell’ambito di una serie di conferenze intitolata proprio «Journalism after Snowden».

 

Pochi possono parlarne meglio di Jill, che era capo della redazione di Washington del «New York Times» l’11 settembre 2001, caporedattore quando scoppiò il caso Wikileaks, e direttore quando esplose lo scandalo Snowden. E’ venuta a difendere le soffiate: «Il mio pensiero si è evoluto, ora credo che i media dovrebbero pubblicare tutto, tranne rari casi di guerra in cui le informazioni potrebbero danneggiare il Paese, o mettere a rischio la vita di persone».

 

snowdensnowden

Lei è stata nella posizione di prendere queste decisioni: «Un venerdì sera, mentre ero sul treno per andare nella mia casa di campagna in Connecticut, mi chiamò il direttore nazionale dell’intelligence, Clapper, per chiedermi di non pubblicare un articolo sulle loro intercettazioni in Yemen, che avevano captato una telefonata del nuovo capo di al Qaeda Zawahiri. Mi avvertì che se il pezzo usciva, avrei avuto il sangue sulle mie mani. Pubblicammo l’articolo, ma senza il nome di Zawahiri, e sbagliammo, perché non avremmo fatto alcun danno».

 

Jill era arrabbiata con Bush ai tempi della sua amministrazione, perché per un anno l’aveva costretta a non pubblicare la notizia che la Nsa faceva intercettazioni senza chiedere l’autorizzazione. Ora è ancora più arrabbiata con Obama: «Credo che abbia sentito la pressione di dover essere duro col terrorismo quanto Bush, ed è andato anche oltre. Ha fatto aprire otto cause per perseguire i leaks, tre contro giornalisti del “Times” come Jim Risen, che ora rischia la galera. Non era mai successo prima, e non è così che i padri fondatori avevano immaginato il nostro Paese. Per loro la libertà di espressione era il fondamento della democrazia, contrapposta al potere assoluto della monarchia britannica».
 

obama tony abbott koala obama tony abbott koala

Abramson rimpiange di aver bucato l’inizio del caso Snowden: «Non voleva lavorare col Times, proprio perché avevamo accettato di pubblicare articoli incompleti, su richiesta del governo. Poi però il direttore del Guardian, Rusbridger, mi chiamò per chiedermi di custodire la parte dei documenti relativa ai servizi britannici, perché sapeva che sarebbe stato bloccato dal suo governo. Li mettemmo in cassaforte al Times, ma non avevamo neppure il codice per leggerli. Poi Alan ce lo diede, e cominciammo a lavorarli in una stanza senza finestre, dove era vietato entrare con i cellulari perché la Nsa poteva trasformarli in microfoni spia».

 

Se tornasse indietro, Jill sarebbe ancora più aggressiva: «Anche i giornalisti sono patrioti e responsabili, ma il compito dei media è controllare il governo, rendendolo accountable davanti alla gente. E poi ora, con i social media e tutto il resto, come nascondi le notizie? I nomi che non pubblicammo noi, li rivelò subito Wikileaks». La sua impressione è che il governo, proprio a causa di questa proliferazione, stia diventando sempre più geloso dei suoi segreti.

 

george w. bush 2001:2008george w. bush 2001:2008

Dice che lo Stato non dovrebbe perseguire neppure i suoi funzionari che diventano delatori, «perché non fanno danni». Il problema, piuttosto, è che i media stanno diventando troppo timidi: «L’interesse è scemato.

 

Un po’ dipende dal fatto che i giornali per natura tendono sempre a guardare alla prossima grande storia, e si stancano della vecchia. Forse è colpa dell’agenda politica che giornalisti come Glen Greenwald hanno mostrato di avere, ad esempio quando ha fondato il suo sito. Molto però dipende dal clima di intimidazione creato dal governo, per cui tanti colleghi mi dicono che non riescono più a parlare con le loro fonti». Perciò Jill si aspetta una chiamata da Snowden: «Così, giusto per sentire cosa potremmo fare insieme».

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…