JOBS AZZ! RENZI MULTIPLEX DIVIDE E IMPERA - CEDE AI SINISTRATI PIDDINI: NO ALLA FIDUCIA E SÌ ALLE MODIFICHE ALL’ART.18 SUI LICENZIAMENTI DISCIPLINARI - NCD MINACCIA LA CRISI E CHIEDE UN VERTICE DI MAGGIORANZA: “NO AL PATTO DEL GAMBERO”

Alessandro Trocino per  il “Corriere della Sera

 

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI BERSANI ABUSI SUI MINORI VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI BERSANI ABUSI SUI MINORI

Dopo il patto con Forza Italia, Matteo Renzi si occupa di trovare la quadra nel suo partito, che minacciava di mettersi di traverso sul Jobs act. E la trova, con un incontro risolutivo in commissione Lavoro: il governo rinuncia a mettere la fiducia sul testo passato in Senato e accetta alcune modifiche.

 

Con due conseguenze: la rottura della minoranza, con Roberto Speranza, Cesare Damiano e molti bersaniani che convergono e gli irriducibili (Gianni Cuperlo e Pippo Civati, tra gli altri) che restano fermi nel dissenso. L’altra conseguenza è la levata di scudi del Nuovo centrodestra. Che insorge per le modifiche e chiede un vertice di maggioranza.

 

Nonostante gli ostacoli, Renzi si dichiara entusiasta: «Il primo gennaio entreranno in vigore le nuove regole sul lavoro: è un grandissimo passo in avanti. E la legge elettorale ormai è in dirittura d’arrivo: l’accordo c’è, non c’è più nessuna trattativa». 
 

angelino alfanoangelino alfano

Considerando il rischio di uno scontro frontale con la minoranza del suo partito, il premier ha preso in mano la situazione, dopo l’incontro con Silvio Berlusconi, e si è confrontato a lungo con Roberto Speranza, capogruppo a Montecitorio, e leader di una nuova generazione di postbersaniani. 
 

Il lavoro tecnico è stato poi fatto in commissione, protagonisti Filippo Taddei, responsabile renziano dell’economia del Pd, e Cesare Damiano, minoranza dem, ex Cgil (in piazza il 25 ottobre) che si dichiara «molto soddisfatto».

 

cuperlo manifestazione cgilcuperlo manifestazione cgil

Alla fine si decide di intervenire su alcune materie: l’articolo 18, che comprenderà il reintegro anche per licenziamenti discriminatori e disciplinari ingiusti (come deciso in direzione pd), controlli a distanza, cure parentali, monitoraggio degli effetti della delega e impegno ad aumentare i fondi per gli ammortizzatori sociali (nella legge di Stabilità). 
 

civati manifestazione cgilcivati manifestazione cgil

Strappato il sì a una parte della minoranza, restano le critiche di Civati e Cuperlo. Che spiega: «Non c’è una parola sui licenziamenti, così ci sarebbe un eccesso di delega. Resto dell’idea che non si possono escludere dal reintegro i licenziamenti manifestamente infondati». 
 

Ma Area riformista (Speranza) sembra aver assorbito gran parte del dissenso. Stefano Fassina: «Vediamo, ma il governo fa un passo indietro, molto apprezzato». Dopo gli emendamenti non è esclusa la fiducia sul nuovo testo, come precisa Renzi. Che da Bucarest promette: «Dal 2015 l’articolo 18 sarà superato».

 

RENATO BRUNETTA A BALLARORENATO BRUNETTA A BALLARO

Risolto un problema nel Pd, ne sorge un altro. Renato Brunetta (FI) protesta: «Anteporre il Jobs act alla legge di Stabilità e fissarlo al 26 novembre è un sopruso». Maurizio Sacconi (Ncd) chiede un nuovo vertice di maggioranza: «La riforma sia vera o non la votiamo». La prima risposta del ministro Maria Elena Boschi sembra un no: «Basta il lavoro parlamentare».

 

Parole che provocano l’irritazione di Nunzia De Girolamo: «Non è la portavoce di Renzi». Ma l’interpretazione autentica della Boschi è questa: nessun «no» secco, solo che non serve un «vertice partecipato come quello di lunedì», ci saranno «incontri di maggioranza». 
 

MAURIZIO SACCONI OCCHIO BENDATOMAURIZIO SACCONI OCCHIO BENDATO

De Girolamo e Sacconi vanno a parlarne a Palazzo Chigi. Interlocutorio il commento: «La partita è aperta. Non partecipiamo al patto del gambero». Anche Scelta civica, con Pietro Ichino, è in allarme: «Qualunque modifica va concordata in maggioranza». Duri i 5 Stelle: «Tutti in ginocchio di fronte ai capricci del premier». 

nunzia de girolamonunzia de girolamoMaria Elena BoschiMaria Elena Boschi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...