schlein landini renzi franceschini guerini

JOBS SCAZZ! ELLY SCHLEIN, VINCOLATA DALL’ABBRACCIO CON LA CGIL DI LANDINI, RISCHIA DI SCHIANTARSI SUL REFERENDUM PER L’ABOLIZIONE DEL JOBS ACT, RIFORMA DEL PD IN EPOCA-RENZI - TRA I DEM CRESCONO I DUBBI, DA FRANCESCHINI, MENTORE DI ELLY, AI RIFORMISTI GUERINI E BONACCINI – LA SEGRETARIA MULTIGENDER NON VUOLE NEMICI A SINISTRA MA LA BATTAGLIA DI BANDIERA SUL JOBS ACT RISCHIA DI RELEGARE IL PD IN UN FORTINO MINORITARIO. TANTO PIÙ CHE LA CONSULTAZIONE REFENDARIA RISCHIA DI NON RAGGIUNGERE IL QUORUM…

Roberto Gressi per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

schlein landini

«Nell’operazione vittoriosa prima ci si assicura la vittoria e poi si dà battaglia. Nell’operazione destinata alla sconfitta prima si dà battaglia, poi si cerca la vittoria. Un esercito confuso conduce all’altrui vittoria». Sun Tzu, generale e filosofo cinese, vissuto cinque secoli prima di Cristo, pare che abbia dettato ieri questa avvertenza al generale Maurizio Landini, che guida Pd e sinistra verso un improbabile successo nel referendum contro il Jobs act, figlio dei dem egemonizzati allora da Matteo Renzi. E sì che una lezione c’era già stata, e di quelle che non si scordano, nella sfida sul taglio della scala mobile, che adeguava i salari all’inflazione.

 

(…)

 

Non che Landini non sappia quel che fa. «Sia chiaro, non metto in discussione il governo eletto — ha detto a Enrico Marro in un’intervista sul Corriere — ma quando la metà degli elettori non va a votare, dico che il governo non ha la maggioranza nel Paese, e non è autorizzato a mettere in discussione i diritti dei lavoratori». È la sua difesa della «rivolta sociale», che gli è costata l’accusa di «cattivo maestro» da parte delle destre.

elly schlein (3)

 

Partita di lunga lena, la sua, che magari mette pure nel conto che si possa non vincere nel breve periodo. E che va avanti nonostante il no della Cisl e il boh, per il momento, della Uil. La vicenda per il Pd, però, è un altro paio di maniche. Non tanto perché, con Matteo regnante, il Jobs act lo votarono praticamente tutti. Perché si sa, funzionava così, tanti borbottavano ma poi in direzione si allineavano, o al massimo facevano un po’ di Aventino.

 

Ma il problema vero riguarda l’oggi.

 

Che all’avventura referendaria non ci credano Lorenzo Guerini, Marianna Madia e Giorgio Gori, sta nelle cose. Ma pure Dario Franceschini, il potente capocorrente che ha sostenuto Schlein alle primarie, pensa che sia una scelta velleitaria. E il presidente del partito, Stefano Bonaccini, che mai sconfitto fu più leale di lui, con la segretaria, non è per niente convinto.

 

elly schlein (2)

Elly lo sa che si è messa in un bel guaio, ma mollare Landini non si può, non si può più. Anche perché del leader della Cgil non si può fare a meno, quando si tratterà di menare le mani in vista delle elezioni politiche. Poi, non è un mistero, l’obiettivo della segretaria è uno e uno solo: vedersela faccia a faccia con Giorgia Meloni alle elezioni.

 

Con l’amico Landini che dopo la sconfitta del settembre 2022 poteva ambire anche a guidarla lui, la sinistra. E quindi Elly lo ha marcato stretto, cercando sempre di non farsi scavalcare. E ancora oggi non ha intenzione di deflettere dalla linea di non avere nessun nemico a sinistra. Specie adesso che ha confinato Giuseppe Conte in una ridotta, ma con Avs di Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli che un po’ a sorpresa sono arrivati al sei per cento, anche grazie alla candidatura di Ilaria Salis.

 

franceschini guerini

Tutti voti che, in qualche modo, Schlein ritiene suoi per primogenitura. Ma non le sfugge che le battaglie di bandiera possono sì far crescere i consensi al partito, ma anche relegarlo in un fortino minoritario, per quanto robusto. Tanto più con Romano Prodi che guida il fronte cattolico di sinistra e le rimprovera di non saper far crescere le alleanze. E con Paolo Gentiloni che garbatamente spinge perché si affermi una cultura di governo.

 

Non che quella di Schlein fosse una linea da dilettanti allo sbaraglio, ché un progetto c’era. Il referendum sull’autonomia differenziata avrebbe fatto da collante, e trainato gli altri quesiti e il quorum. Ma la Corte costituzionale l’ha bocciato, e ora superare il cinquanta per cento è diventato una chimera. Senza contare che la stessa Corte ha via via svuotato il Jobs act, cancellando negli anni le misure più scabrose. E l’altro tema, quello sulla Cittadinanza, è così divisivo che rischia addirittura di far fare passi indietro su una vicenda che, in linea di principio, trova aperture anche nel centro del centrodestra.

franceschini renzi

 

Insomma, il referendum si conferma una lama affilata da tutte e due le parti. Perderlo, sia pure per mancanza del quorum, inseguendo Landini, apre una ferita. Nel tempo ne hanno pagate le spese Craxi, sulle preferenze, Berlusconi e Renzi, sulle riforme costituzionali. E non pare un caso che l’accorta Meloni stia lì, almeno al momento, a lasciare il premierato nella palude.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?