boris johnson brexit no deal

CON LA CADUTA DI BORIS SI RIAPRE ANCHE LA QUESTIONE DELLA BREXIT – "THE GUARDIAN": SECONDO I SONDAGGI OGGI LA MAGGIORANZA DEI BRITANNICI È CONVINTA CHE LA BREXIT SIA STATA UN ERRORE E CHE JOHNSON ABBIA LASCIATO UNA MAREA DI PROBLEMI AL SUO SUCCESSORE, A PARTIRE DALL'ACCORDO COMMERCIALE STRETTO CON BRUXELLES – NONOSTANTE QUESTO, OLTRE AI LIBERALDEMOCRATICI, IN POCHI A WESTMINSTER PENSANO CHE LONDRA SIA PRONTA A RIENTRARE NELL'UE. EPPURE…

Articolo di “The Guardian” – dalla rassegna stampa di “Epr comunicazione”

 

dimissioni di boris johnson prima pagina the guardian

Secondo un sondaggio britannico, la maggior parte delle persone pensa che la Brexit sia andata male e Johnson ha lasciato dietro di sé una serie di problemi per il nuovo premier. Il mantra fino alla triste fine è stato che la Brexit era stata "fatta".

 

L'apparente doppio miracolo di Boris Johnson è stato quello di superare l'impasse parlamentare che ha tormentato il suo predecessore Theresa May nel tentativo di approvare l'accordo di recesso e di negoziare con successo un accordo commerciale con l'UE nei 10 mesi successivi.

 

"Questo accordo significa una nuova stabilità e una nuova certezza in quella che a volte è stata una relazione faticosa e difficile", aveva dichiarato Johnson alla vigilia di Natale 2020, mentre l'inchiostro si asciugava sul nuovo accordo commerciale – scrive il Guardian.

 

Johnson ha certamente compiuto un'impresa politica unendo il suo partito dopo aver rimosso la May dal suo incarico e formando poi un'improbabile alleanza elettorale in tutto il Paese - nonostante abbia ingannato la Regina, secondo il parere di un tribunale scozzese, mentre cercava di minacciare i parlamentari recalcitranti con un'uscita senza accordo nei giorni bui del 2019.

 

dimissioni di boris johnson prima pagina the times

Ma i recenti sondaggi indicano che il sostegno alla Brexit nel Regno Unito è crollato e i critici del primo ministro uscente potrebbero oggi sostenere con sicurezza che Johnson si lascia alle spalle un mare di problemi piuttosto che la "certezza e la stabilità" che sosteneva di aver garantito 18 mesi fa.

 

Per tutto il tempo in cui si è parlato di un grande accordo nel 2019, nelle ultime settimane il governo ha minacciato di strappare unilateralmente un accordo faticosamente conquistato e cruciale sugli accordi post-Brexit per l'Irlanda del Nord se l'UE non accetta una revisione fondamentale - nonostante il manifesto conservatore su cui Johnson ha formato il suo governo si impegnasse a non rinegoziare.

 

Il problema che Johnson ha riscontrato è che l'accordo di recesso ha tracciato - come la stessa valutazione d'impatto del governo aveva detto all'epoca, insieme a tutti coloro che avevano compreso l'accordo - un confine normativo lungo il Mare d'Irlanda, rendendo più costose le importazioni dalla Gran Bretagna all'Irlanda del Nord.

 

dimissioni boris johnson 1

La May, del resto, aveva respinto l'approccio adottato da Johnson soprattutto per motivi costituzionali, affermando alla Camera dei Comuni che nessun primo ministro britannico poteva prendere in considerazione l'idea di tracciare confini tra le quattro nazioni del Regno Unito.

 

Il Partito Unionista Democratico era d'accordo allora con questa posizione, come lo è oggi. Per questo motivo si rifiuta di permettere alle istituzioni di condivisione del potere di funzionare in Irlanda del Nord.

 

Nel frattempo, l'accordo commerciale ha fatto gridare al tradimento le comunità di pescatori britanniche, scontente dei loro miseri guadagni e di dover affrontare costose barriere per esportare ciò che hanno pescato. Gli accordi sono allo stesso tempo causa di continui attriti con il governo francese, in un momento in cui la cooperazione in materia di sicurezza tra le due grandi bestie della difesa europea non potrebbe essere più importante.

 

dimissioni boris johnson

Secondo uno studio della London School of Economics, il numero di relazioni commerciali che la Gran Bretagna intrattiene con l'Ue ha subito un "forte calo", poiché le piccole imprese sono rimaste impantanate nella nuova burocrazia.

 

L'Office for Budget Responsibility, l'organo di controllo della spesa pubblica, ha dichiarato all'inizio dell'anno che la Brexit "potrebbe essere stata un fattore" nel ritardo del Regno Unito rispetto a tutte le altre economie del G7 nella sua ripresa post-pandemia.

 

Ma la cosa più preoccupante per coloro che proteggono l'eredità della Brexit di Johnson è il cambiamento dell'opinione pubblica. L'ultimo sondaggio di YouGov ha rilevato che ogni regione del Regno Unito ritiene che la Brexit sia stata un errore, con il 55% degli intervistati che ritiene che la Brexit sia andata male rispetto al 33% che sostiene che sia andata bene.

 

irlanda dopo brexit 2

Pochi a Westminster, oltre ai liberaldemocratici, suggeriscono che il Regno Unito sia pronto a rientrare nell'UE. Ma il modo stesso in cui la Brexit è stata "fatta" sembra averla resa fragile, come suggeriscono i sondaggi.

 

Il rapporto del Regno Unito con i 27 Stati membri dell'UE rimane una questione ostinatamente aperta. Per coloro che credono che il destino della Gran Bretagna rimanga quello di un Paese libero al di fuori del mercato unico e dell'unione doganale dell'UE, c'è poca fiducia che qualcosa su questo fronte sia stato risolto.

 

irlanda dopo brexit 1

La ricompensa per questa autonomia dalle norme e dai regolamenti dell'UE doveva essere una serie di accordi commerciali in tutto il mondo che offrissero un maggiore accesso alle merci britanniche nei mercati emergenti, insieme a un falò di regolamenti nella City di Londra che l'avrebbero resa più competitiva.

 

Ma la mancanza di progressi su questi obiettivi è stata tale che Jacob Rees-Mogg, il leader dei Comuni, si è sentito costretto, durante la prolungata lotta di Johnson per rimanere a Downing Street, ad avvertire i deputati Tory che stavano pensando di votare la sfiducia che la Brexit avrebbe potuto essere ancora ostacolata.

 

confine invisibile irlanda irlanda del nord

Forse più significativamente, la mancanza di un dividendo Brexit dal 23 giugno 2016 ha portato altri simpatizzanti della Brexit a riconsiderare se gli accordi raggiunti siano davvero ottimali. L'eurodeputato conservatore Dan Hannan ha recentemente pensato che il mantenimento dell'adesione al mercato unico avrebbe potuto essere un'opzione migliore.

 

Coloro che hanno lavorato al fianco di Johnson al governo, e in opposizione a lui al tavolo dei negoziati, indicano che la causa di questo pasticcio di questioni non è solo la sostanza di ciò che è stato negoziato, ma che è stato fatto con un ottimismo fuori luogo.

 

Boris Johnson Brexit

Georg Riekeles, consigliere diplomatico del capo negoziatore dell'UE, Michel Barnier, durante l'accordo di ritiro e i negoziati commerciali, ha affermato che Johnson non è mai apparso attento ai dettagli, ma la sua decisione di sconfessare gli accordi per l'Irlanda del Nord così presto dopo la firma dell'accordo ha stupito anche i funzionari più intransigenti di Bruxelles.

 

"Ha certamente spinto i limiti di ciò che ci si può aspettare da un primo ministro britannico molto, molto lontano", ha detto Riekeles. "Ha negoziato, firmato un accordo internazionale e fatto ratificare dalla Camera dei Comuni un giorno, per poi rimangiarselo il giorno dopo".

 

BREXIT

Riekeles ha aggiunto: "Se l'obiettivo era quello di soddisfare una parte importante del partito conservatore e di spuntare caselle in termini di retorica sulla Brexit, allora ovviamente l'hanno ottenuto. Ma non se l'obiettivo era quello di avere le migliori relazioni possibili con l'UE e di portare a termine la Brexit - di portarla a termine e di iniziare un rapporto costruttivo in cui si lavora insieme in modo vicino, per affrontare problemi comuni e globali. Invece, le relazioni sono molto complicate e il costo di ciò è maggiore per il Regno Unito che per l'UE".

 

boris johnson e l'accordo sulla brexit

Nel suo libro, Chief of Staff: Notes from Downing Street, l'ex deputato Tory Gavin Barwell, che ha guidato l'ufficio della May durante i tortuosi negoziati paralleli con l'UE e il gabinetto ammutinato, ha osservato che Johnson è stato il meno disposto a scendere a compromessi tra tutti i Brexiters e si è rifiutato di riconoscere le scelte difficili che dovevano essere fatte sulle circostanze particolari dell'Irlanda del Nord, descrivendo il problema come "la coda che scodinzola al cane".

 

Barwell ha dichiarato al Guardian che Johnson ha conquistato i parlamentari con la sua soluzione per l'Irlanda del Nord grazie alla "sfacciataggine e alla disperazione delle persone in parlamento di trovare una via d'uscita dallo stallo", ma che sarebbe "sorpreso" se il tipo di relazione progettata da Johnson con l'UE potesse durare.

 

brexit

"Dal punto di vista dei Brexiter, la cosa che dovrebbe preoccuparli è che questo accordo non ha risolto la discussione in questo Paese sul tipo di relazione con l'Europa che vogliamo", ha detto Barwell. "Se sei un Brexiter, dovresti cercare di fare qualcosa che sia accettato da una percentuale sufficiente della popolazione, in modo che non ci sia la possibilità di riaprire la questione. Sarei sorpreso se rientrassimo nel medio termine, ma sarei altrettanto sorpreso se un futuro governo non negoziasse un accordo più vicino".

 

festeggiamenti per la brexit 1festeggiamenti per la brexit 10

La Brexit, ha suggerito, è tutt'altro che conclusa.

festeggiamenti per la brexit 6festeggiamenti per la brexit 3festeggiamenti per la brexit 7festeggiamenti per la brexit 2festeggiamenti per la brexit 12

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….