CAMERON CON VISTA - L’AGENDA DEI CONSERVATORI È UN REVIVAL DI “THATCHERISMO” SOFT: MUSO DURO CON L’EUROPA, NIENTE AUMENTI DI TASSE, CONGELAMENTO DEI SUSSIDI AGLI IMMIGRATI E BATOSTA AI SINDACATI CON DISCIPLINA SEVERA PER GLI SCIOPERI

Fabio Cavalera per il “Corriere della Sera”

 

boris johnson david cameronboris johnson david cameron

Che sia tornata? David Cameron non ha la ferocia politica e il carisma di Margaret Thatcher ma il programma del suo governo attinge a piene mani al conservatorismo vincente della «Lady di Ferro». Rivisti, corretti e adattati ai tempi ma, nella sostanza, molti dei contenuti e delle idee che ispirano le 26 leggi dell’agenda tory per il prossimo anno hanno il timbro proprio della «Iron Lady».

 

Muso duro con l’Europa («tempi velocissimi» per le norme che disciplineranno il referendum), disciplina severa per gli scioperi nei pubblici servizi, nessun aumento di tasse fino al 2020, congelamento dei sussidi per gli immigrati, tetto ai contributi del welfare. E una novità: più devoluzione per la Scozia.

 

DAVID E SAMANTHA CAMERONDAVID E SAMANTHA CAMERON

Il discorso della Regina alla Camera dei Lords è in genere un appuntamento importante ma più di forma che di sostanza, visto che Elisabetta legge l’elenco dei provvedimenti che Downing Street porta a Westminster. Questa volta, la sessantaduesima volta della monarca, ha un significato diverso. È da diciannove anni che i conservatori non si presentano con un governo tutto loro. Hanno dunque la via spianata per mettere nero su bianco le loro promesse consegnandole all’esposizione di Elisabetta, nell’occasione con la Corona Imperiale: 2.868 diamanti, 17 zaffiri, 11 smeraldi e 269 perle.

 

li ka shing con la regina elisabettali ka shing con la regina elisabetta

Le attenzioni sono puntate sul capitolo Europa ed è scontato. Ci sarà una legge, a tamburo battente (lo specificherà poi Cameron), per convocare la consultazione «al massimo entro la fine del 2017» e con la speranza dichiarata fuori dall’ufficialità di anticipare al 2016. Il dado è tratto anche se la Confindustria britannica ribadisce con il suo vicepresidente (al Financial Times ) che preferisce «restare dentro a un’Europa riformata». La domanda nella scheda, rivela la Bbc, è pronta: «Il Regno Unito deve rimanere membro della Unione Europea?».

 

regina elisabetta iii leader visti dall'artista cristina guggeri regina elisabetta iii leader visti dall'artista cristina guggeri

Ma quel che colpisce è l’impianto complessivo del programma di Downing Street («un programma per la gente che lavora») perché, sia pure con toni differenti, rispolvera le vecchie bandiere dei tory formato Thatcher.

 

Gli scioperi nei servizi essenziali sono già disciplinati però David Cameron chiede di più e allora una legge dirà che per proclamare l’astensione è necessaria una consultazione con la partecipazione del 50 per cento dei lavoratori interessati e che almeno il 40% dovrà approvarla. Sarà rivisto anche il tabù dei fondi veicolati dal sindacato al partito laburista: non più un meccanismo automatico ma il dipendente autorizzerà la trattenuta.

 

MARGARETH THATCHER DOPO IL SUCCESSO ELETTORALE DEL MARGARETH THATCHER DOPO IL SUCCESSO ELETTORALE DEL

L’eco di Margaret Thatcher ritorna con la promessa di non aumentare le tasse fino al 2020, con la previsione di toccare il welfare abbassando il tetto dei sussidi sociali rivendicabili da una famiglia (da 26 mila a 23 mila sterline), con il taglio della burocrazia a tutela della imprenditoria, con l’accelerazione della nuova linea ferroviaria ad alta velocità.

 

E naturalmente con la severità di nuove misure antiterrorismo (compreso il controllo, ovvero lo spionaggio legalizzato, di internet e dei social media), con la sforbiciata dei contributi per gli immigrati e la punibilità di chi impiega «irregolari», il tutto secondo il principio (più volte espresso dalla ministra dell’Interno Theresa May) che «prima si rispediscono in patria, poi si discute».

MARGARETH THATCHER MARGARETH THATCHER

 

È un thatcherismo moderato e riformulato sull’onda delle questioni nazionali emerse col referendum scozzese. I conservatori intendono devolvere poteri fiscali e di spesa pubblica alla Scozia (il controllo del 40% delle imposte e del 60% di spesa), controbilanciandoli con il potere esclusivo di voto attribuito ai parlamentari inglesi per le leggi che riguardano solo l’Inghilterra (non si pronunceranno gli scozzesi, i nordirlandesi e forse i gallesi).

 

Parlamento ingleseParlamento inglese

Ventisei progetti di legge per uno Stato riformato e più forte. I conservatori hanno una maggioranza di 12 seggi ai Comuni. Ma non hanno maggioranza ai Lords. «Vogliamo fare qualcosa di speciale», proclama Cameron. Il fantasma della «Lady di Ferro» bussa a Downing Street. 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...