CAMERON CON VISTA - L’AGENDA DEI CONSERVATORI È UN REVIVAL DI “THATCHERISMO” SOFT: MUSO DURO CON L’EUROPA, NIENTE AUMENTI DI TASSE, CONGELAMENTO DEI SUSSIDI AGLI IMMIGRATI E BATOSTA AI SINDACATI CON DISCIPLINA SEVERA PER GLI SCIOPERI

Fabio Cavalera per il “Corriere della Sera”

 

boris johnson david cameronboris johnson david cameron

Che sia tornata? David Cameron non ha la ferocia politica e il carisma di Margaret Thatcher ma il programma del suo governo attinge a piene mani al conservatorismo vincente della «Lady di Ferro». Rivisti, corretti e adattati ai tempi ma, nella sostanza, molti dei contenuti e delle idee che ispirano le 26 leggi dell’agenda tory per il prossimo anno hanno il timbro proprio della «Iron Lady».

 

Muso duro con l’Europa («tempi velocissimi» per le norme che disciplineranno il referendum), disciplina severa per gli scioperi nei pubblici servizi, nessun aumento di tasse fino al 2020, congelamento dei sussidi per gli immigrati, tetto ai contributi del welfare. E una novità: più devoluzione per la Scozia.

 

DAVID E SAMANTHA CAMERONDAVID E SAMANTHA CAMERON

Il discorso della Regina alla Camera dei Lords è in genere un appuntamento importante ma più di forma che di sostanza, visto che Elisabetta legge l’elenco dei provvedimenti che Downing Street porta a Westminster. Questa volta, la sessantaduesima volta della monarca, ha un significato diverso. È da diciannove anni che i conservatori non si presentano con un governo tutto loro. Hanno dunque la via spianata per mettere nero su bianco le loro promesse consegnandole all’esposizione di Elisabetta, nell’occasione con la Corona Imperiale: 2.868 diamanti, 17 zaffiri, 11 smeraldi e 269 perle.

 

li ka shing con la regina elisabettali ka shing con la regina elisabetta

Le attenzioni sono puntate sul capitolo Europa ed è scontato. Ci sarà una legge, a tamburo battente (lo specificherà poi Cameron), per convocare la consultazione «al massimo entro la fine del 2017» e con la speranza dichiarata fuori dall’ufficialità di anticipare al 2016. Il dado è tratto anche se la Confindustria britannica ribadisce con il suo vicepresidente (al Financial Times ) che preferisce «restare dentro a un’Europa riformata». La domanda nella scheda, rivela la Bbc, è pronta: «Il Regno Unito deve rimanere membro della Unione Europea?».

 

regina elisabetta iii leader visti dall'artista cristina guggeri regina elisabetta iii leader visti dall'artista cristina guggeri

Ma quel che colpisce è l’impianto complessivo del programma di Downing Street («un programma per la gente che lavora») perché, sia pure con toni differenti, rispolvera le vecchie bandiere dei tory formato Thatcher.

 

Gli scioperi nei servizi essenziali sono già disciplinati però David Cameron chiede di più e allora una legge dirà che per proclamare l’astensione è necessaria una consultazione con la partecipazione del 50 per cento dei lavoratori interessati e che almeno il 40% dovrà approvarla. Sarà rivisto anche il tabù dei fondi veicolati dal sindacato al partito laburista: non più un meccanismo automatico ma il dipendente autorizzerà la trattenuta.

 

MARGARETH THATCHER DOPO IL SUCCESSO ELETTORALE DEL MARGARETH THATCHER DOPO IL SUCCESSO ELETTORALE DEL

L’eco di Margaret Thatcher ritorna con la promessa di non aumentare le tasse fino al 2020, con la previsione di toccare il welfare abbassando il tetto dei sussidi sociali rivendicabili da una famiglia (da 26 mila a 23 mila sterline), con il taglio della burocrazia a tutela della imprenditoria, con l’accelerazione della nuova linea ferroviaria ad alta velocità.

 

E naturalmente con la severità di nuove misure antiterrorismo (compreso il controllo, ovvero lo spionaggio legalizzato, di internet e dei social media), con la sforbiciata dei contributi per gli immigrati e la punibilità di chi impiega «irregolari», il tutto secondo il principio (più volte espresso dalla ministra dell’Interno Theresa May) che «prima si rispediscono in patria, poi si discute».

MARGARETH THATCHER MARGARETH THATCHER

 

È un thatcherismo moderato e riformulato sull’onda delle questioni nazionali emerse col referendum scozzese. I conservatori intendono devolvere poteri fiscali e di spesa pubblica alla Scozia (il controllo del 40% delle imposte e del 60% di spesa), controbilanciandoli con il potere esclusivo di voto attribuito ai parlamentari inglesi per le leggi che riguardano solo l’Inghilterra (non si pronunceranno gli scozzesi, i nordirlandesi e forse i gallesi).

 

Parlamento ingleseParlamento inglese

Ventisei progetti di legge per uno Stato riformato e più forte. I conservatori hanno una maggioranza di 12 seggi ai Comuni. Ma non hanno maggioranza ai Lords. «Vogliamo fare qualcosa di speciale», proclama Cameron. Il fantasma della «Lady di Ferro» bussa a Downing Street. 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini carlo calenda

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…