biometria 1

STATI UNITI E CINA SVILUPPANO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, L’UNIONE EUROPEA PROVA A REGOLAMENTARLA (DELLA SERIE: L’ARBITRO SERVE, MA NON VINCE MAI) - SARANNO VIETATE LE APPLICAZIONI CHE HANNO UN “RISCHIO INACCETTABILE”, OVVERO CHE VIOLANO I VALORI EUROPEI. TRA QUESTE CI SONO I SISTEMI DI “PUNTEGGIO SOCIALE”, GLI STRUMENTI DI POLIZIA PREDITTIVA, I SISTEMI DI RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI IN AMBITO LAVORATIVO O SCOLASTICO - PROIBITI ANCHE I SISTEMI CHE POSSONO SFRUTTARE CARATTERISTICHE VULNERABILI DI UN INDIVIDUO E QUELLI DI RICONOSCIMENTO BIOMETRICO IN LUOGHI PUBBLICI…

1 - LE REAZIONI (POSITIVE) DI INDUSTRIA E RICERCA MA I TEMPI SONO STRETTI

Estratto dell’articolo di Paolo Ottolina per “il Corriere della Sera”

 

riconoscimento facciale 3

Con l’AI Act i cittadini europei ottengono uno scudo contro gli utilizzi potenzialmente più dannosi dell’intelligenza artificiale. Ma cosa cambia per chi già ora usa l’AI per fare impresa o ricerca? Roberto Ventura, managing director and partner di Bcg, ci ricorda che non c’è tempo da perdere: «Il vero lavoro per le aziende inizia ora. Avranno all’incirca solo 6-12 mesi per prepararsi alla maggior parte delle regole. I tempi sono molto stretti soprattutto per i fornitori di sistemi considerati ad alto rischio […]».

 

riconoscimento facciale 2

[…] Alan Perotti, ricercatore e data scientist in Centai, il laboratorio per la ricerca avanzata nel campo dell’intelligenza artificiale fondato a Torino […] individua anche un punto critico: «L’Europa si sta ritagliando un ruolo da arbitro in una sfida tecnologica guidata da America e Cina: l’arbitro nelle competizioni serve, ma non vince mai. È importante che questa parte normativa venga appaiata con investimenti sulla ricerca, altrimenti finiamo a fare i legislatori di prodotti altrui».

 

[…] Per qualcuno l’AI Act è una pietra miliare. […] Non mancano però posizioni più critiche, come quella di Marco Trombetti, co-fondatore di Translated (tra le altre cose effettua con l’aiuto dell’AI le traduzioni in decine di lingue di Airbnb): «Vedo più di un aspetto problematico: da come dovranno essere i “dataset” per allenare gli algoritmi, alle sanzioni che trovo sproporzionate […] alcuni rischi veri non sono regolamentati: in primis le armi autonome. Ma anche la trasparenza dietro l’“allineamento”, che è la capacità degli algoritmi di restituire agli utenti risposte allineate con le loro preferenze e potenzialmente in grado di influenzarne […] opinioni e comportamenti». […]

FACEBOOK DATI BIOMETRICI

 

2 - QUAL È L’OBIETTIVO E QUALI APPLICAZIONI SARANNO VIETATE. IL REGOLAMENTO SARÀ EFFETTIVO ENTRO IL 2026

Estratto dell’articolo di Michela Rovelli per il “Corriere della Sera”

 

1 Cos’è e qual è l’obiettivo dell’AI Act?

L’AI Act vuole «proteggere i diritti fondamentali e la democrazia dall’intelligenza artificiale ad alto rischio, stimolando al contempo l’innovazione». È il primo regolamento al mondo che indica delle norme vincolanti per lo sviluppo di questa tecnologia. Si applica a tutti i Paesi membri dell’Unione europea. Prevede quattro livelli di rischio dell’AI: inaccettabile, alto, limitato e minimo.

 

2 Perché alcune applicazioni dell’AI sono vietate?

riconoscimento biometrico

Vengono proibite le applicazioni che hanno un «rischio inaccettabile», ovvero che violano i valori europei. Tra queste ci sono i sistemi di social scoring, gli strumenti di polizia predittiva, i sistemi di riconoscimento delle emozioni in ambito lavorativo o scolastico.

Vengono proibiti anche i sistemi che possono sfruttare caratteristiche vulnerabili di un individuo: l’età, una disabilità, una specifica situazione sociale. Infine, sono vietati i sistemi di riconoscimento biometrico in luoghi pubblici, con una eccezione: previa autorizzazione giudiziaria, le forze dell’ordine potranno usarli in caso di persone scomparse o per prevenire un attacco terroristico.

dati biometrici

 

3 Cosa sono i sistemi ad alto rischio?

Sono sistemi che possono avere un impatto dannoso sulla salute, la sicurezza e i diritti fondamentali dei cittadini. Non vengono proibiti ma si chiede una precisa serie di requisiti. Tra questi, una valutazione dei rischi e una documentazione delle scelte tecniche ed etiche. Devono permettere l’intervento umano e garantire la sicurezza informatica. Si richiede infine la trasparenza sul funzionamento degli algoritmi […]

 

4 Quali sono le regole per l’AI generativa come quella dietro a ChatGpt?

L’AI generativa rientra nei sistemi ad alto rischio. […] si richiede che venga dichiarato in modo evidente, con una etichetta, ogni contenuto (audio, video, immagine) generato e che si spieghi nel dettaglio quali dati sono stati usati per allenare i modelli di linguaggio, perché vengano rispettate le leggi europee sul copyright.

 

riconoscimento biometrico 2

5 Che sanzioni sono previste per chi viola l’AI Act?

Le sanzioni arrivano fino a 35 milioni di euro o fino al 7 per cento dei ricavi annuali della società responsabile.

 

6 Quando entra in vigore?

[…] L’AI Act sarà pienamente effettivo entro 24 mesi dall’entrata in vigore, quindi nel 2026, ma il divieto dei sistemi a rischio inaccettabile è prevista entro sei mesi.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO