letta conte zingaretti raggi

L’ALLEANZA PD-M5s SI INFRANGE SULLA RAGGI E SULLO SCOGLIO CAMPIDOGLIO E FA SLITTARE L’INVESTITURA DI CONTE (SEMPRE PIU' INDECISO A FARE IL LEADER GRILLINO) – DOPO ZINGARETTI, ANCHE L’ASSESSORE D’AMATO ATTACCA LA SINDACA PER AVER SPEDITO I ROM NELLA STRUTTURA USATA PER L’EMERGENZA COVID – LETTA E CONTE LAVORANO PER SPEDIRE IL FRATELLO DI MONTALBANO AL CAMPIDOGLIO MA "VIRGY" NON MOLLA - ANCHE A NAPOLI LA TRATTATIVA SU FICO NON DECOLLA PER IL NO DI DE LUCA. E A TORINO…

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

raggi zingaretti

Lo scoglio comunali blocca l' alleanza Pd-Cinque stelle e fa slittare l' investitura di Conte leader. Enrico Letta, neosegretario del Pd, ammette le difficoltà e parla di una prospettiva per le prossime elezioni politiche nel 2023. Lungo la strada che porta al patto politico tra Pd e M5S spuntano mine come funghi. La più pericolosa sbuca nella tappa di Roma.

 

Nelle ore in cui Enrico Letta e Giuseppe Conte si incontravano per gettare le basi alla futura alleanza, l' ex segretario del Pd Nicola Zingaretti puntava la pistola contro il sindaco di Roma Virginia Raggi: «È una minaccia».

 

Tensione risalita ieri dopo l' affondo dell' assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D' Amato, contro Raggi: «È assurdo che siano state portate le persone sgombrate da Castel Romano in una struttura che viene utilizzata per l' emergenza Covid. Vi è stato un totale abuso da parte del Comune di Roma».

 

alessio d'amato

Letta e Conte si muovono a Roma su un terreno minato. Il Pd aveva provato a sparigliare le carte, facendo circolare la candidatura dell' ex ministro dell' Economia Roberto Gualtieri.

 

Dell' ex numero uno del Mef si sono perse le tracce. Letta e Conte lavorano sull' opzione Zingaretti. Ma c' è l' ostacolo Raggi: il sindaco uscente del M5S è già in campo. Con la benedizione di Luigi di Maio e Beppe Grillo. Manca l' ok di Conte, che sarà il futuro leader del Movimento. Lo stallo sulle comunali romane avrebbe imposto uno slittamento all' investitura di Conte alla guida del Movimento. La carta da giocare, per spingere Raggi al passo indietro, è l' offerta di una poltrona nella segreteria di Conte.

 

zingaretti letta

Il Pd per ora resta fermo sul no all' ipotesi di un Raggi bis: «A Roma è difficile proporre oggi un' alleanza col M5S, perché siamo all' opposizione della sindaca Raggi» commenta Cecilia D' Elia, portavoce della Conferenza nazionale delle donne democratiche e componente della segreteria nazionale del Pd, a Radio Cusano Campus. Ma è tutta l' impalcatura su cui si regge l' alleanza Pd-Cinque stelle che traballa. Da fuori lavorano contro l' alleanza Pd-Cinque i renziani. Maria Elena Boschi, capogruppo di Iv, avverte: «Il Pd non sia subalterno al M5s».

 

Dall' interno gli affondi arrivano da Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna: «Mi auguro si costruisca una coalizione la più larga possibile laddove però apriamo anche a tanto civismo, quel civismo che ha dimostrato non solo di essere protesta ma vuole prendersi la parte della proposta e persino, se vinci, del governo».

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE

 

Trattativa più fluida a Napoli. C' è l' avvio di un percorso comune tra Pd e M5S. Il nome è Roberto Fico, presidente della Camera. Ma qui l' intoppo si chiama Vincenzo De Luca: il governatore dem ha posto il veto su un sindaco grillino per Napoli. A Torino le trattative sono in alto mare. I Cinque stelle rompono e annunciano la consultazione online per scegliere il nome del candidato nel dopo Appendino. A Milano il Pd dovrebbe correre al fianco del sindaco uscente Beppe Sala.

 

ROBERTO FICO

Sul fronte parlamentare è arrivata la fumata bianca per la scelta del nuovo capogruppo al Senato: Simona Malpezzi incassa l' unanimità per assumere la guida del gruppo al posto di Andrea Marcucci. Stallo per la scelta del capogruppo alla Camera dei Deputati: in pole c' è Debora Serracchiani. Ma deve mollare la guida della commissione Lavoro, che potrebbe finire a un esponente di Forza Italia. Da ieri però c' è la candidatura, per la guida dei deputati dem, anche di Marianna Madia.

enrico letta giuseppe conte 1VINCENZO DE LUCA enrico letta giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....