L’AMBASCIATORE VESTE PRADA - PIÙ SGANCI, PIÙ POTERE HAI: OBAMA RICOMPENSA FINANZIATORI E SOSTENITORI CON RUOLI-CHIAVE NEL SUO NUOVO GOVERNO - ANNA WINTOUR, DIRETTORE DI “VOGUE”, POTREBBE DIVENTARE AMBASCIATORE A LONDRA - IL TESORO INVECE POTREBBE ANDARE A UN ALTRO GRANDE FINANZIATORE DI OBAMA, IL CAPO DI GOOGLE ERIC SCHMIDT - INTANTO LA CLINTON RIFIUTA NEW YORK E PENSA ALLA CASA BIANCA…

Maggi per "Libero"

Vinte le elezioni, per il presidente è tempo di nomine, e dell'inevitabile gossip che sempre accompagna la distribuzione dei posti più ambiti. E che cosa c'è di più sognato, per un americano, dell'incarico d'ambasciatore a Parigi o a Londra? Chi pensa alto può ricordare che fu nientemeno che Thomas Jefferson, il futuro presidente, ad essere il primo diplomatico, nel 1785, a rappresentare i neonati Stati Uniti in Francia.

Ma anche oggi che c'è Hollande la piazza è di peso, e Obama pensa di assegnarla ad una regina della moda, Anna Wintour, direttrice di Vogue. Wintour, oggi cittadina americana, è nata in Gran Bretagna e i tabloid londinesi la indicano anche come favorita per la sede inglese. Come si dice, se a 63 anni decide di accettare l'offerta e di cambiare carriera, cascherà in piedi.

Chi ha visto «Il Diavolo veste Prada», dove Meryl Streep interpreta alla perfezione la parte di tiranna in redazione, può dubitare che la Wintour abbia le qualità di tatto per trattare con uomini di governo, ma la signora ha altri meriti, quantificabili più delle capacità impalpabili di persuasione: 100 mila dollari in contributi e due cene pro Obama nel 2012 in cui ha messo insieme 2,7 milioni tra i suoi amici. Tanto da inserirla nei primi 10 top-sostenitori della campagna.

Per un posto decisamente più importante per potere vero c'è un altro grosso nome dei media, anzi di uno che i media li ha rivoluzionati: Eric Schmidt, chairman di Google. Obama sa che se non sistema l'economia Usa entro il 2016 avrà la fama del presidente che ha fatto fallire l'America (ha portato il debito federale da 10 mila miliardi a oltre 16, e viaggia verso i 20) e pensa di rivolgersi al mondo degli affari per cambiare rotta. Schmidt è ideologicamente un suo fedelissimo dal 2008, tanto che fu tra i Ceo che si prestò ad entrare in un gruppo di businessmen «consiglieri» e che, personalmente, appoggiò con prese di posizioni pubbliche persino il superstimolo (inutile, s'è poi visto) da 900 miliardi.

Ma anche per il capo di una delle aziende simbolo del futuro digitale, l'argomento che l'ha inserito nel circolo dei «veri amici» sono alla fine i soldi: per la sua rielezione i dipendenti di Google, sotto la guida autorevole del capo, hanno raccolto 1,9 milioni di dollari. Questa «familiarità» tra Casa Bianca e Google, qualcuno ha fatto notare, sarebbe già corroborata dagli sforzi dell'amministrazione nel frenare una indagine della Commissione Federale di Controllo sulle comunicazioni: se Obama vuole davvero nominarlo ministro del Tesoro, come si vocifera a Washington, o costruirgli su misura un nuovo Dipartimento del Business, non sta bene farlo con l'azienda di Schmidt sotto indagine d'un ente governativo.

«È quello messo meglio per un incarico di gabinetto», ha detto uno strategist democratico. Sempre che accetti, cosa che finora non ha fatto. Per la sua eventuale nomina importa nulla a Obama il fatto che a Google non esistano le union organizzate. La Silicon Valley degli ingegneri creativi, pur con la loro preponderante simpatia per la sinistra, è dispensata dal trattamento riservato dal sindacato Afl-Cio alle fabbriche del MidWest, dove Obama ha ottenuto la vittoria salvando con il denaro pubblico gli operai iscritti, pure loro finanziatori dei democratici.

Fuori del giro politico di Washington, la carica più visibile è quella di sindaco di New York, che sarà libera a fine 2013. Michael Bloomberg, l'attuale sindaco che era stato eletto da repubblicano, poi indipendente, poi repubblicano, e che una settimana prima del voto del 6 novembre ha appoggiato Obama, aveva avuto un'idea pazza qualche mese fa: Hillary Clinton. L'aveva chiamata caldeggiando una sua candidatura, ma aveva avuto il suo no. «Non corro più per incarichi pubblici», disse Hillary all'amico Mike. Tradotto: «Altro che sindaco, io penso alla Casa Bianca per il 2016».

 

BARACK OBAMAAnna Wintourhillary clinton1ERIC SCHMIDT GEITHNER

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?