obama netanyahu iran bomba

COME ADDOLCIRE I RAZZI AMARI - L'AMERICA PROMETTE UN BASTIMENTO CARICO DI MISSILI & MILIARDI A ISRAELE PER INDORARE LA PILLOLA DELL'ACCORDO CON L'IRAN. E VISSERO TUTTI RICCHI E ARMATI

OBAMA NETANYAHUOBAMA NETANYAHU

Rolla Scolari per "il Giornale"

 

L'accordo siglato martedì dalle potenze internazionali e Teheran sul programma nucleare iraniano già dopo poche ore di vita altera gli equilibri e i disequilibri della regione mediorientale e ha effetto su alleanze decennali. I rapporti tra Stati Uniti - promotori principali dell'intesa - e il governo israeliano di Benjamin Netanyahu si erano già raffreddati negli anni passati. La firma di martedì ha dato un ulteriore colpo al rapporto. Il tabloid israeliano Israel ha-Yom ha parlato di «Giorno della vergogna».

 

Il quotidiano più diffuso, Yedioth Ahronoth, ha titolato: «Il mondo si è arreso all'Iran». E se Netanyahu ha subito parlato di «errore storico» e ha dichiarato che il testo contiene «assurdità», soprattutto nelle lunghe tempistiche delle ispezioni internazionali alle istallazioni atomiche iraniane, non è soltanto la destra israeliana a ritenere l'intesa uno sbaglio.

OBAMA NETANYAHUOBAMA NETANYAHU

 

Il capo dell'opposizione laburista, Isaac Herzog, ha dichiarato che partirà nelle prossime settimane alla volta di Washington per spiegare ai politici americani quali sono le preoccupazioni israeliane. Intanto, per placare l'alleato storico, è già in programma per la settimana prossima una visita a Gerusalemme del segretario per la Difesa americano, Ashton Carter, pronto a discutere con i leader israeliani un «pacchetto concreto» di aiuti militari, mentre l'ambasciatore americano Dan Shapiro ha minimizzato le tensioni, definendole «dissensi ragionevoli fra alleati».

il presidente iraniano rohani  si gode l iran ai mondialiil presidente iraniano rohani si gode l iran ai mondiali

 

Nella regione, Israele non è solo nella sua inquietudine. Lo scetticismo con cui nei mesi passati ha guardato alla possibilità di un accordo l'ha avvicinato alle posizioni di Paesi storicamente nemici, che non riconoscono la sua esistenza e con cui non ha relazioni diplomatiche. Tra questi, ci sono l'Arabia Saudita e i potentati del Golfo, regimi e monarchie sunnite che guardano a un Iran economicamente più forte per la fine delle sanzioni con preoccupazione.

 

Riad ha dichiarato nelle scorse ore che Teheran dovrebbe utilizzare le future rendite economiche per migliorare la vita degli iraniani, «piuttosto che usarle per creare instabilità nella regione, un'eventualità che creerebbe una decisiva reazione delle nazioni dell'area». Il riferimento esplicito è al sostegno finanziario e logistico che Teheran concede ai ribelli Houthi in Yemen contro il regime locale.

 

L'Arabia Saudita è impegnata in un'operazione militare contro quelle milizie. Secondo il Times di Londra, inoltre, fonti interne al governo saudita avrebbero definito «molto pericolosa» l'intesa e i vertici politici starebbero pensando, come già avevano minacciato in passato, a un proprio programma nucleare. Altri governi sunniti negli anni scorsi - Egitto e Giordania - davanti all'espansionismo atomico dell'Iran, avevano preso posizioni simili.

 

il ministro degli esteri zarif il presidente rohani e il capo di gabinetto nahavandianil ministro degli esteri zarif il presidente rohani e il capo di gabinetto nahavandian

Il Consiglio di Sicurezza voterà sull'intesa di Vienna la settimana prossima e al pubblico interno il ministro degli Esteri iraniano Mohammed Javad Zarif ha già detto che le Nazioni Unite sono pronte a riconoscere il diritto all'arricchimento dell'uranio del Paese, che ha celebrato con feste e manifestazioni l'intesa.

 

I membri negoziatori del 5+1 - i Paesi del Consiglio di Sicurezza più la Germania - e i loro partner internazionali intanto guardano con soddisfazioni all'accordo costato 20 mesi di trattative. Secondo l'Alto rappresentante per la Politica estera europea, Federica Mogherini, l'Unione europea ha «un grande interesse in quello che accadrà da adesso in poi», e l'Europa è «uno dei beneficiari maggiori di questo accordo, positivo per tutto il mondo», anche per le aperture economiche.

michelle e barack obama con re salman dell arabia sauditamichelle e barack obama con re salman dell arabia saudita

 

Il primo a volare a Teheran sottolineando le potenzialità per «le aziende transalpine» sarà il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius. A beneficiare dell'intesa, apparentemente, anche il difficile rapporto tra Stati Uniti e Russia, divisi dalla questione ucraina: «La Russia è stata d'aiuto - ha spiegato in un'intervista al quotidiano New York Times Barack Obama - Devo essere onesto, non ne ero sicuro viste le differenze sull'Ucraina». Ha poi aggiunto di essere stato sorpreso dal presidente Vladimir Putin.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…