andrea bacci matteo tiziano renzi

L’AMICO DI RENZI RISCHIA IL CRAC FINANZIARIO – ANDREA BACCI E’ INDAGATO PER AVER SOTTRATTO SOLDI ALLA SUA COAM, CHE ORA SEGNA UN BUCO PATRIMONIALE DI 8,4 MILIONI – L’AZIENDA ATTIVA NEGLI OUTLET CON TIZIANO RENZI COME CONSULENTE – LA PROCURA CHIEDE IL FALLIMENTO – NEI GIORNI SCORSI HANNO SPARATO ALLA SUA MERCEDES ED ALL’AZIENDA

Mario Gerevini per il Corriere della Sera

 

andrea bacci1andrea bacci1

A un passo dal crac. Indagato dalla Procura di Firenze. Preso di mira da criminali che hanno sparato nove proiettili alla sua auto e all' insegna dell' azienda. Sullo sfondo le acrobazie contabili della Coam costruzioni che sta trascinando a fondo anche la controllata Lucchese calcio. Il 22 febbraio il tribunale fallimentare deciderà se ammettere la Coam al concordato preventivo.

 

Il caso Bacci a Firenze è di quelli, come si dice, che scottano. Perché lui, Andrea Bacci, 55 anni, radici a Rignano sull' Arno, non è uno qualsiasi: ha una vecchia e nota amicizia con Matteo Renzi e ha costruito una rete di investimenti e relazioni con imprenditori vicini alla famiglia dell' ex premier, soprattutto nel business degli outlet. Con la Coam al centro.

 

andrea bacciandrea bacci

Per qualche giorno, a febbraio 2016, era in predicato (lui lo confermò) di andare a dirigere Telecom Sparkle, che posa e controlla milioni di chilometri di cavi sottomarini in fibra per il trasporto di dati e voce. Montarono le polemiche e non se ne fece nulla. Lui tre mesi prima, con tre svizzeri e un avvocato di Siracusa, aveva messo in piedi una startup, Teletouch, per realizzare software e apparecchi per le telecomunicazioni. Veloce e vulcanico.

 

auto bacciauto bacci

Il caso Bacci scotta anche perché non si era mai visto a queste latitudini un atto intimidatorio così sfrontato. Cioè gli spari, una settimana fa, alla Mercedes parcheggiata davanti alla Ab Florence di Firenze Scandicci, l' azienda della moglie ma gestita da Bacci. Erano le 10.30 del mattino (poi altri colpi la notte di martedì). A quell' ora 30 auto al minuto transitano nella rotonda a pochi metri. Un azzardo criminale. Chi ha sparato - è un' ipotesi - doveva essere ragionevolmente sicuro che il «messaggio» non arrivasse anonimo. L' inchiesta per ora si sviluppa ad ampio raggio e nel riserbo. Con un posto d' onore alle vicende della Coam (90% Bacci).

 

andrea bacci leccheseandrea bacci lecchese

Dal bilancio 2015, ultimo disponibile, sembra andare tutto bene: 18 milioni di ricavi e un utile anche se risicato. A maggio Bacci scrive di «nuove e concrete possibilità di sviluppo». Invece il castello crolla all' improvviso. A metà novembre la Procura chiede il fallimento e indaga Bacci per ricorso abusivo al credito e distrazione di denaro dalle casse della società. L' imprenditore resiste, tenta la strada del concordato con i creditori; di fatto, però, dichiara l' insolvenza.

andrea bacciandrea bacci

 

Ma non aveva firmato un bilancio cristallino? In realtà, secondo le indagini, le partecipazioni in tre società controllate, tutte in perdita, sarebbero «gonfiate» rispetto al loro vero valore: Lucchese calcio, Samminiatiello (che ha un' area fabbricabile a Montelupo Fiorentino) e Invecta (in società con la Mugello Lavori). La Coam avrebbe anche depauperato il patrimonio bonificando (nel 2012) quasi 2 milioni a favore della Mugello Lavori già in dissesto.

 

E poi il ricorso (anche nel 2016) ad anticipi di fatture con modalità ritenute «fraudolente». Il «buco» patrimoniale al 30 novembre 2016 è di 8,4 milioni. Dalla contabilità emerge che la Coam ha «crediti verso la famiglia Bacci e per acconti corrisposti» pari a 1,3 milioni. L' imprenditore, intanto, si è impegnato con il commissario giudiziale a versare 2 milioni. Per evitare il fallimento (su cui, però, insiste la Procura) e ottenere il concordato. Si vedrà il 22 febbraio.

 

azienda bacciazienda bacci

I cantieri della Coam sono fermi, al Nord come al Sud Italia e 40 dipendenti in mobilità. I fornitori (compresi i subappaltatori) attendono di sapere che ne sarà dei loro soldi. Nel frattempo qualcuno ha sparato colpi di avvertimento. A Firenze, all' amico di Renzi, in pieno giorno e in mezzo al traffico.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO