bonus 80 euro renzi

L’ARITMETICA DEL DUCETTO: PAGHI 10, PRENDI 3,5 – GLI “80” EURO SONO COSTATI 10 MILIARDI AL BILANCIO DELLO STATO (IN DEFICIT, DICE BRUNETTA) E SI SONO SCARICATI PER 3,5 MILIARDI SUI CONSUMI – PER LA BCE HANNO AVUTO “UN SIGNIFICATIVO IMPATTO MACROECONOMICO” E MATTEO FA IL GANASSA: “NON CE LO DOVEVA DIRE LA BCE”. MA C’E’ IL TRUCCO….

 

Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

BONUS Renzi 80 EuroBONUS Renzi 80 Euro

Il bonus di 80 euro ha avuto un «significativo impatto macroeconomico». È bastata questa frase, estrapolata da un paper comparso ieri sul sito della Bce, per scatenare gli immediati festeggiamenti della claque renziana. Altro che spot elettorale, hanno gridato in coro i parlamentari piddini, a cui si sono uniti i due ministri Carlo De Vincenti e Maurizio Martina, «l' aiuto è stato strutturale e redistributivo». E in serata è arrivato anche il commento dell' ex premier: «Non c' era bisogno che lo dicesse la Bce che gli 80 euro erano una misura giusta».

 

SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE

Nessuno, evidentemente, si è preso la briga di andare a sfogliare le 49 pagine dello studio firmato da Andrea Neri, Concetta Rondinelli e Filippo Scoccianti. Sarebbe bastata un' occhiata, anche fugace, per scoprire che il lavoro è già stato pubblicato lo scorso giugno come occasional paper da Bankitalia, per cui i tre analisti lavorano, ed è sostanzialmente basato sull' indagine periodica di Via Nazionale "I bilanci delle famiglie italiane nell' anno 2014" comparsa come supplemento al Bollettino statistico il 3 dicembre 2015. Si tratta, in sostanza, di uno studio che la Bce ha semplicemente rilanciato, inserendolo tra i suoi working papers, e i cui dati di fondo sono noti da almeno un paio di anni.

 

BANCA ITALIABANCA ITALIA

L' indagine di Via Nazionale, terreno documentale di partenza del lavoro, è stata effettuata su un campione di 8.156 famiglie rispetto al totale dei beneficiari del bonus introdotto dal governo Renzi nel 2014 di circa, secondo le stime della stessa Bankitalia, 5,4 milioni di famiglie. Dal questionario è emerso, si legge nel Bollettino di Via Nazionale, che il bonus è stato «ritenuto un intervento permanente da circa metà delle famiglie intervistate, mentre il resto ritiene che non durerà più di cinque anni». Indipendentemente dalla percezione della sua durata, «le famiglie che hanno risposto alla domanda dichiarano di aver speso mediamente circa il 90 per cento del bonus».

 

piccoli in negoziopiccoli in negozio

Stando alle rilevazioni di Bankitalia del 2015, insomma, il «dono» dell' ex premier sarebbe stato una manna per i consumi. Confrontando l' indagine con un campione di famiglie di controllo che presentano caratteristiche simili, i tre analisti di Via Nazionale sono paradossalmente arrivati ad una conclusione meno eclatante. E cioè che ogni mese chi ha ricevuto il bonus ha speso circa 20 euro in più per il cibo e 30 in più per i trasporti, quindi il 50-60% del totale.

 

Da qui ne deriva, si legge nel working paper ripreso dalla Banca centrale europea, che l' operazione del governo ha prodotto un incremento dei consumi di 3,5 miliardi di euro, vale a dire che circa il 40% dell' incremento complessivo di spesa delle famiglie nel 2014 è stato dovuto all' introduzione di questo sgravio. Il che potrà anche essere un risultato strutturale, ma altrettanto strutturale è l' esborso di 10 miliardi che ogni anno lo Stato spende per ottenerlo.

auchanauchan

 

«Da una lettura attenta del lavoro», commenta Renato Brunetta, «emerge innanzitutto che dei 10 miliardi spesi dal governo per finanziare il bonus solo 3,5 miliardi sono finiti in consumi, quindi producendo effetti limitati sul Pil». E lo studio, continua l' economista che guida il gruppo di Forza Italia alla Camera, «tralascia gli effetti di equilibrio generale. Nulla dice, cioè, del modo con cui quel bonus è stato finanziato. Vale a dire in deficit, quindi debito che, come sappiamo, non solo in Italia è il secondo più alto dell' area euro, ma soprattutto ci costa caro in termini di interessi».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)