L’ATTO DI FORZA DI BERLUSCONI: VI SFIDO A VOTARMI CONTRO - BERLUSCONI RESISTE, LO SPREAD VOLA - E MARINA DISSE: PAPÀ RESISTI - IL PREMIER ABBANDONATO ANCHE DA GIANNI LETTA - CONTI ITALIANI, VIGILERÀ ANCHE LA BCE DI DRAGHI - DA CASINISTA A CASINIANA, LA CAPRIOLA DELLA CARLUCCI - MALTEMPO ALL’ELBA, DONNA MUORE - JACKSON, IL MEDICO COLPEVOLE - PANICO IN AMERICA, DOMANI BLACKOUT DI TUTTE LE TV…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Berlusconi: vi sfido a votarmi contro". Al centro fotonotizia: "I ragazzi che ci restituiscono l'orgoglio". L'editoriale di Sergio Romano: "Lunga agonia costi aggiuntivi". A destra: "‘Se proprio devo morire lo farò in Aula'". Più a destra: "Craxi. Prodi e il crepuscolo dei leader". Di spalla: "Conti italiani, vigilerà anche la Bce di Draghi". Sotto a destra: "Un'Europa debole che non sceglie più". In basso: La fortuna di essere una schiappa".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Berlusconi resiste, i mercati fuggono". Editoriale di Miguel Gotor: "Il prezzo che paghiamo". Sotto a sinistra: "Il premier abbandonato anche da Gianni Letta". A destra: "L'alluvione devasta l'Elba. E la Lega: la pioggia caccia i rom". In basso a sinistra: "Così hanno lasciato morire in cella Saidou". In basso: "Matrimonio? No grazie, il sorpasso dei single Usa".

LA STAMPA - In apertura: "L'atto di forza di Berlusconi". Editoriale di Mario Deaglio: "Il vuoto che affonda il Paese". Fotonotizia al centro: "Poteva salvare Michael Jackson, lo ha ucciso". A destra commento di Enzo Bettiza: "Lo psicodramma della diarchia franco-tedesca". A destra: "Panico in America, domani blackout di tutte le tv". In alto a sinistra: "Il maltempo fa un'altra vittima: un'ottantenne annega in casa all'Elba". In alto a destra: "Per i due alpinisti prigionieri del Bianco resta solo la speranza".

IL GIORNALE - In apertura: "Non me ne vado". Editoriale senza titolo di Alessandro Sallusti. Editoriale di Vittorio Feltri a destra: "Il mercato delle vacche". Quattro richiami in prima pagina al centro: "Una giornata da otto volante tra boatos e telefonate pirata"; "Rendiconto, i numeri ci sono. Poi fiducia sul piano anti-crisi"; " ‘Silvio si faccia da parte'. La Lega si tinge di giallo"; "Da casinista a casiniana, la capriola della Carlucci". In basso a destra: "Volontari e imprenditori: è il Paese che non si lagna". In basso a sinistra Marcello Veneziani: "Accalappiate l'onorevole randagio".

LIBERO - In apertura: "Venitemi a prendere". A sinistra in basso: "Silvio si gioca tutto nella trincea del Senato". In basso al centro: "Abbiamo un problema, la democrazia sta male".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Berlusconi resiste, lo spread vola". Editoriale di Roberto Napoletano: "La fiducia del mondo". Il punto di Stefano Folli: "Il bivio finale di un leader isolato". L'analisi di Giampaolo Galli: "Le promesse mancate". In basso al centro: "La Ue: subito il piano-crescita". A destra in basso: "Intesa con Bruxelles sui fondi Fas: l'Italia ‘libererà' 8 miliardi".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Governo, la sfida di Berlusconi". L'editoriale di Carlo Fusi: "Il prezzo sempre più alto". In alto: "Vola lo spread, la Borsa sale su voci di dimissioni". Al centro la fotonotizia: "Maltempo all'Elba, donna muore". A destra: "Crisi, missione Ue a Roma: ‘servono risposte chiare'". A destra più in basso: "Parigi congela gli stipendi di Sarkozy e ministri". A sinistra in basso: "L'ex Negro ricattato dalla camorra: ‘Portaci qualcuno della Lazio'". Al centro in basso: "Jackson, il medico colpevole". In basso a destra: " ‘I soliti idioti' sbanca il botteghino, è sempre commedia all'italiana".

IL TEMPO - In apertura: "Berlusconi lascia tutti nel panico". L'editoriale di Mario Sechi: "Tre scenari, una sola carta". Di spalla: "Il Cav manda le Borse sulle montagne russe". Fotonotizia al centro: "E Casini sogna di fare centro". A destra: "L'Ue del tutto a posto e mai niente in ordine". A destra in basso: "La partita più difficile di ‘Re Giorgio'". In basso: "Il triste successo degli idioti". In basso due boxini: "Confermato lo sciopero dei benzinai fino a venerdì" e "Tavoli all'aperto in centro. Le licenze regolari diventano abusive".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "La fine della Seconda Repubblica. In alto: "L'ultima guerra di Berlusconi". L'editoriale di Pietro Spataro: "Il dovere dell'opposizione". Il commento di Rinaldo Gianola: "E Marina disse: Papà resisti". In basso a sinistra: "Fiumi pericolosi, così il Po diventa una discarica". In basso a destra: "Atene prepara un governo di unità" e "Pasolini, c'è il dna di un terzo uomo".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Finito". Editoriale di Marco Travaglio: "La pomiciona". Editoriale di Antonio Padellaro: "Pasticci no. Elezioni sì". In basso: L'Italia della volontà" e "L'Italia della cresta". Più in basso: "Il modello ‘servizio pubblico'".

 

BERLUSCONI ELEONORA GIORGI MILLY E GABRIELLA CARLUCCI FOTO LAPRESSE LA FRUTTA FT VIGNETTA VINCINO IL FOGLIO GIULIO TREMONTI IERI IN COMMISSIONE BILANCIO La Padania 8 Novembre

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO