L’AUSTERITÀ IN GRECIA HA FATTO BENE A TUTTI TRANNE CHE AI GRECI

Ettore Livini per "La Repubblica"

La Grecia è salva. I greci - purtroppo per loro - ancora no. Dopo cinque anni da incubo che hanno bruciato un quarto del Pil nazionale, Atene manda in onda le prime prove tecniche di ripresa "dimezzata". La finanza ha già dato il suo verdetto: l'austerity lacrime e sangue imposta dalla Troika ha funzionato.

E il rischio di addio all'euro è un ricordo del passato. La prova? I numeri: la Borsa di Atene ha guadagnato il 134% in un anno, Fitch ha promosso il rating, il bilancio dello Stato ha chiuso i primi tre mesi 2013 in utile, gli hedge fund stanno comprando a man bassa azioni delle banche elleniche. «Segnali di primavera» assicura il Wall Street Journal che
fino a pochi mesi fa vaticinava come una Cassandra il ritorno alla dracma. Rafforzati ieri, ciliegina sulla torta, dal crollo sotto l'8% dei bond decennali che 11 mesi fa rendevano il 28,99%.

Sotto l'Acropoli, però, nessuno ha stappato l'Ouzo per festeggiare. «Abbiamo svoltato - ha detto il ministro alle Finanze Yannis Stournaras - . La finanza anticipa l'economia reale e tra breve la ripresa farà sentire i suoi effetti nella vita di tutti i giorni». Magari. Per ora, però, non è così: il Pil greco è crollato tra gennaio e marzo per il 19esimo trimestre consecutivo (-5,3%) portando a -28% il calo dal 2008. La disoccupazione viaggia al 27%, quella giovanile è al record europeo del 64,2%.

La crisi ha lasciato ferite sociali che non accennano a rimarginarsi: 3,4 milioni di greci (su 11 milioni) vivono sotto la soglia di povertà dei 7.400 euro l'anno. Oltre 400mila famiglie sono senza uno stipendio e 800mila persone hanno perso l'assistenza sanitaria visto che il welfare non garantisce la copertura a chi resta senza lavoro per più di un anno. E così mentre lo spread si accorcia (il differenziale sui bund tedeschi è sceso in un anno da 2.700 a 660) la fila davanti agli ospedali gratuiti delle Ong a due passi dal Parlamento è ogni mattina più lunga.

Fmi, Bce e Ue - dopo aver garantito ad Atene prestiti per 230 miliardi - preferiscono vedere il lato buono della medaglia. Convinti che l'ottimismo possa fare da volano a fiducia e consumi: «La Grecia ha fatto enormi passi avanti - ha scritto nel suo ultimo rapporto il Fondo - riducendo di due terzi il gap competitivo con l'Europa ». Dimenticando di ricordare che ci si è riusciti tagliando del 20-25% pensioni e stipendi.

Il premier Antonis Samaras, confortato dalla tenuta del suo fragilissimo governo di unità nazionale, è sulla stessa linea: «L'anno prossimo torneremo sul mercato», ha vaticinato. La disoccupazione - garantisce Bruxelles - scenderà al 21% nel 2016 e già ad aprile le assunzioni - grazie al boom del turismo - hanno superato di 20mila unità i licenziamenti.

Qualche applauso è arrivato persino da Angela Merkel, contenta perché - come ha preteso in passato - la Grecia ha iniziato «a fare i compiti a casa»: le privatizzazioni, dopo molte false partenze, sono decollate con la vendita di Opap (lotterie). L'esecutivo, rompendo antichi tabù, taglierà 15mila statali e persino la raccolta fiscale - storico tallone d'Achille - sta mettendo a segni buoni progressi, come ha ammesso persino Fitch.

Peccato che i greci non mangino pane e rating. E infatti, malgrado l'ottimismo dispensato a piene mani in questi giorni, restano ancora con i piedi per terra. Il + 200% dei titoli della National Bank of Greece in un mese hanno arricchito gli speculatori ma non la gente comune. Il 60% dei cittadini, calcolano i sondaggi, è convinto che la crisi finirà tra 10 anni.

E la Troika ha già fatto sapere che nel 2014 saranno necessari altri sacrifici per 4 miliardi. Qualcuno sostiene che a quel punto Ue, Bce e Fmi - per premiare Atene - potrebbero dare una sforbiciata volontaria ai loro crediti. In riva all'Egeo nessuno si illude. Sarà pure arrivata la ripresa della Grecia. Ma l'austerity, per i greci, non è ancora finita.

 

GRECIA GRECIA CRACK greciacrisi euro grecia economistPOVERTa AD ATENE POVERTa AD ATENE MERKEL SAMARAS fitch ratings

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO IL MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E IL POVERO ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI, NEL RUOLO DI “RAGAZZA PON-PON” DEL “MAGA”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, RISPETTIVAMENTE ALLA SINISTRA E ALLA DESTRA DI “DON DONALD” CORLEONE. MERZ, STARMER. E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL CULMINE SI È RAGGIUNTO QUANDO, IN BARBA A OGNI EDUCAZIONE DIPLOMATICA, TRUMP È SCOMPARSO PER 40 MINUTI 40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO – E QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DI COMPLEMENTO GIORGIA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE DI CONTRADDIRE IL GREAT DONALD? POCO DOPO, È STATA PROPRIO LEI A SUGGERIRE A DONALD DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?