GORI, LO SPIN NEL FIANCO DI MATTEUCCIO SBANDA: “RENZI HA PIÙ POSSIBILITÀ DI BATTERE BERLUSCONI CHE BATTERE BERSANI - BERLUSCONI LO CONSIDERA PERICOLOSO: SOLO IL CONFRONTO ANAGRAFICO È DISASTROSO PER LUI” - NEL 2001 L’ADDIO A MEDIASET - DA ALLORA UN SOLO INCONTRO FORTUITO IN SARDEGNA COL BANANA CHE GLI DISSE: “SO CHE VAI VIA. FAI BENE. ANCHE IO A 41 ANNI HO CAMBIATO VITA…”

Intervista di Luca Telese a Giorgio Gori per "Pubblico"

(Domanda secca) - Quanto hai goduto quando Aldo Grasso ha scritto che la campagna di Renzi è televisivamente perfetta, un format costruito ad arte?

Nemmeno un po'. Capisco la suggestione, ma il format è solo un modo per comunicare i concetti di rottura che Renzi esprime. I format ti possono aiutare, ma se non hai la sostanza, come Matteo, con un bel forma non ci fai nulla.

Quando dici a Giorgio Gori che lui è lo spin doctor di Matteo Renzi (cosa che sanno anche i bambini) lui si schermisce: "Non è vero, sbagli: l'unico consigliere di Matteo è Matteo". Questo perché il fondatore di Magnolia è un bergamasco a sangue freddo, elegante e controllatissimo, che non si farebbe mai trovare con un capello fuori posto. Ma se gli fai raccontare la sua prima campagna da Guru anche nella muraglia della cortesia si apre qualche varco. E così l'ex direttore di Canale 5 ti fa capire molto di più della possibile sfida per la premiership che immagina: Berlusconi ha inventato la carriera del giovane Gori, Gori vuole inventare quella del giovane Renzi.

Quanto lo hai cambiato?

Nulla. Basta vedere un Renzi delle primarie a Firenze 2009.

Balle. Io l'ho visto. Faceva comizi come tutti.

(Sorride). Abbiamo lavorato un po'. Ma insieme.

Quand'è che tu e Renzi vi siete presi?

Il giorno in cui chiedo a Luca Sofri, che è un suo grande amico: "mi dai il cellulare di Matteo?". Non lo avevo mai visto né conosciuto.

Nessun complotto della Spectre pianificato ad Arcore, quindi? Sono deluso.

(Ride). Ma figurati. Me ne sono andato da Mediaset nel 2001, non parlo più con Berlusconi da allora, e non ci siamo lasciati bene.

Quand'è che avete rotto?

È stato un processo lento e progressivo. Non c'è un giorno.

C'è sempre, direi.

Allora io ne ho in mente diversi.

Mentana in Passionaccia ha raccontato il suo: il giorno in cui si è sentito chiuso in un comitato elettorale. Non hai ancora metabolizzato?

(Altro sorriso). Ci siamo incontrati per strada, in Sardegna...

Uno incontra Berlusconi per strada?

Le cose accadono anche così. Lui era cortese, sorridente. Mi ha detto: "So che va via. Fa bene. Anche io a 41 anni ho cambiato vita". Dietro quella cortesia c'era la parola fine. Non è questo il giorno in cui si rompe un rapporto. Allora, se devo tornare indietro, è accaduto molto prima: pensa, era il giorno dell'Epifania del 1994, lo ricordo benissimo. Tornavo in macchina, mi squilla il cellulare. Era Berlusconi.

I rapporti erano già compromessi?

Gli avevo detto, come Costanzo e Mentana, che non avrebbe dovuto scendere in campo. Avevo fatto di tutto, insieme a loro, per tenere fuori Canale 5 dalla campagna elettorale. Sono fatti, basta vedere le registrazioni.

E che succede?

Finiamo a parlare di un programma. Lui mi dice: "Ci deve stare". Io gli rispondo: 'Presidente: finché lei mi da uno stipendio per fare il direttore io faccio così. Se lei non vuole che faccia così me ne vado".

Quante pressioni c'erano, nel 1994?

Tante. Ma io, insieme a Costanzo e Mentana ho fatto di tutto per tenere la mia rete fuori dalla bufera. Credo che se un confronta Italia uno Retequattro -che furono mosse in modo esplicito e continuativo per Forza Italia - con Canale 5 la differenza la vede.

Reggerebbe la prova archivio?

Sfido chiunque a trovare un minuto di Tg5 non impeccabile. Ho tenuto ferme le cose che potevo controllare.

C'eri alla riunione in cui vi disse «Scendo in campo » ?

Sì. Ma ce ne furono molte.

E tu cosa dicesti?

È una pazzia. Ma bisogna capire che era l'ottobre del 1993

Cosa accadde?

Smisi di essere convocato alle riunioni.

Parliamo della Mediaset di oggi: lei lo darebbe un programma a Minzolini?

La verità?

Certo.

(pausa). Io no.

Perché?

A Mediaset ci sono tanti bravi giornalisti, non si capisce perché uno dovrebbe prendere proprio lui.

Perché Mediaset voleva comprare La7?

Non lo so. Ma non mi sembra una mossa giusta.

La tv fa vincere le elezioni?

Tutto fa vincere le elezioni: noi siamo corpi su cui si stratificano idee, informazioni ed emozioni. Ci sarà chi si orienta vedendo Mediaset, Radio Radicale e leggendo Pubblico.

Direi con proporzioni diverse.

Ovvio. Eppure io non ho mai condiviso nemmeno quelli secondo cui Santoro faceva vincere o perdere le elezioni. Per quanto qualcuno rimanga deluso, io sono convinto che la Tv non orienta le coscienza come immaginava Orwell.

Quanto pesa contro Renzi l'incontro di Arcore?

Zero. Lui ha spiegato che lo ha fatto per la città. Viene usata come argomentazione-feticcio da chi non lo ama già per altri motivi.

E quanto pesa sull'immagine di Renzi la vicinanza di un ex direttore di rete Mediaset?

Me lo sono chiesto. Lo abbiamo valutato. Sai cos'ha detto Matteo?

Racconta...

Quello che dovevano dire lo hanno detto. Adesso andiamo avanti e ce ne freghiamo. E' fatto così, è la sua forza.

Berlusconi può vincere?

Guarda, ho imparato a non sottovalutarlo mai. Ma il suo ciclo politico è finito. Io continuo ad incontrare elettori di centrodestra che sono delusi.

E non li recupera?

È più facile che si astengano che votino Grillo.

Mi dici i primi due motivi per cui un elettore di centrosinistra dovrebbe votare Renzi?

Perché è l'uomo del rinnovamento e della modernità. E poi perché ha più possibilità di battere Berlusconi.

Il giorno in cui il Cavaliere ha detto che Renzi ha le sue idee avresti voluto ucciderti?

Al contrario. Ho capito che Berlusconi lo considera anche lui più pericoloso.

Quindi era una polpetta avvelenata?

Mi sono dato questa risposta: è evidente che Renzi è molto più pericoloso per lui: solo il confronto anagrafico è disastroso per lui.

Quindi non è stato uno scivolone per Renzi chiedere i voti del centrodestra, "il soccorso azzurro "?

Non c'è nessun soccorso azzurro. Prodi è stato votato da 4 milioni di elettori alle primarie. Bersani da 2. Noi vogliamo recuperare delusi e astenuti.

Ma volete davvero vincere o piazzarvi per il futuro?

Vincere, senza se senza ma. Matteo lo ripete ogni giorno.

Credi più all'Auditel o ai sondaggi?

Ho creduto all'Auditel perché era il pane del mio lavoro, la misura dei successi, ma non ne sono mai stato schiavo. Lo stesso vale per i sondaggi, che pure ci danno fortissimi.

Hai mai scelto contro l'Auditel?

Vuoi un esempio clamoroso? Lei Iene, uno dei programmi più importanti della Tv di questi anni. Partì malissimo, al 4%. Lo tenni senza esitare, ed è stato un trionfo. Era la rottura di un codice antico, era il rinnovamento di una lingua.

Matteo sta al Pd, come Gori all'informazione?

(Ride). Il paragone sta in piedi. Io rifletto si questo dato: il pubblico della tv assomiglia molto alla platea elettorale. Ci sono 45 milioni su 60 nelle urne e davanti alla tv: nella maggioranza dei casi coincidono. In entrambi i casi il problema è intercettare il bisogno di cambiamento.

E che dicono i sondaggi, oggi?

Che siamo solo 5 punti sotto Bersani.

Dici?

(Ride) Capisci che non posso non crederci.

Bersani è efficace in tv?

A me Bersani piace: è per bene, ha una bella lingua...

Sento che adesso arriva un «però feroce».

No, nessun però. Comunica una idea di continuità e di conservazione.

E Renzi?

Matteo è bravissimo: si sofferma su ogni parola, controlla, esattamente come si fa in tv ogni passaggio dei suoi discorsi e lavora per migliorarsi.

Fammi un esempio?

C'è un passaggio cardine del suo racconto, quando spiega come vuole sostenere il potere di acquisto delle famiglie.

E cosa diceva?

"Darò cento euro". E la gente non reagiva come doveva.

E allora che hai fatto?

Gli ho detto una piccola cosa: devi aggiungere 100 euro al mese. Dalla volta successiva, la platea applaudiva. Se hai lavorato sulle curve dello share minuto per minuto sai che in ogni secondo si comunica qualcosa, e che la reiterazione esige chiarezza.

Avete davanti una doppia sfida: è più difficile battere Berlusconi o Bersani?

Non ho dubbi: è più difficile battere Bersani.

 

RENZI BERSANI RENZIMATTEO RENZI RENZI MATTEO LAURA E TIZIANO RENZI I GENITORI DI MATTEO RENZI MATTEO RENZI jpegMATTEO RENZI jpegGORI E RENZI Giorgio Gori Giorgio Goripds19 giorgio goriSILVIO BERLUSCONI AUGUSTO MINZOLININOVEMBRE BERLUSCONI A PIAZZA SAN BABILA ANNUNCIA LA NASCITA DEL POPOLO DELLA LIBERTA SILVIO BERLUSCONI - Copyright PizziMIMUM BERLUSCONI MENTANA BERSANI RENZI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO