giuseppe busia matteo salvini

L’OPPOSIZIONE AL GOVERNO LA FA L’ANAC - L’AUTORITÀ ANTICORRUZIONE DOPO AVER LANCIATO ALERT SUL PNRR E SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI, ORA BOCCIA IL PONTE SULLO STRETTO: TROPPI RISCHI PER LA PARTE PUBBLICA - IL PRESIDENTE DELL’ANAC (IN QUOTA CONTE), GIUSEPPE BUSIA, RILEVA UNO “SQUILIBRIO” CON LA PARTE PRIVATA CHE VA A DANNO DEL SISTEMA PUBBLICO SUL QUALE FINISCE PER ESSERE TRASFERITA LA MAGGIOR PARTE DEI RISCHI - IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURA SALVINI RINTUZZA: “SONO PREOCCUPAZIONI TOTALMENTE INFONDATE”

GIUSEPPE BUSIA

Estratto dell’articolo di Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

Tutte le allerte dell’Anticorruzione. Sul Pnrr (da ridiscutere), sul nuovo codice degli appalti e anche riguardo al Ponte sullo Stretto di Messina. Con una relazione di 306 pagine il presidente dell’Anac Giuseppe Busia accende i riflettori su alcune criticità, anche recentemente introdotte, della nostra normativa.

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

Per quanto riguarda il Ponte tra Reggio e Messina, l’Anticorruzione rileva «uno squilibrio nel rapporto tra il concedente pubblico e la parte privata, a danno del pubblico sul quale finisce per essere trasferita la maggior parte dei rischi». L’Anac ricorda di aver proposto «alcuni interventi emendativi volti a rafforzare le garanzie della parte pubblica, che però in sede di conversione del decreto il governo non ha accolto». Oltre a ricordare che il progetto del Ponte risale a dieci anni fa.

 

Dal ministero dei Trasporti non arriva una risposta ufficiale. Matteo Salvini si limita a definire il rilievo «infondato» ma dalle parti di Porta Pia si osserva che «stiamo parlando di una società al 51% pubblica, tutta in-house, con una gara europea che è stata vinta da tempo e dunque con un progetto noto». Insomma, «non si capisce bene a che cosa l’Anac si possa riferire». Ma gli emendamenti proposti e non recepiti? «Riguardavano le garanzie sul rispetto dei tempi e le eventuali penalità a carico dei responsabili». Tutte cose, osservano dal Mit, «assolutamente già previste dal Codice degli appalti».

 

PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

Ma l’Anticorruzione torna anche a esprimere le sue perplessità proprio sul Codice degli appalti recentemente riformato. Soprattutto riguardo alle deroghe, ad alcune «scorciatoie certamente meno efficienti e foriere di rischi», come la mancata introduzione dell’obbligo di dichiarare il titolare effettivo dei lavori, come invece aveva chiesto Anac, oltre che «l’innalzamento delle soglie per gli affidamenti diretti, specie per servizi e forniture, o l’eliminazione di avvisi e bandi per i lavori fino a cinque milioni di euro».

 

meme su Matteo Salvini e il ponte sullo stretto

Cosa tanto più urgente proprio per l’impennarsi degli affidamenti pubblici. Nella relazione Anac si legge che il «valore complessivo degli appalti di importo superiore a 40.000 euro è stato di circa 290 miliardi di euro, a fronte dei quasi 208 dell’anno precedente, con un incremento di circa il 39% rispetto al 2021 e del 56% rispetto al 2020, quando il valore degli appalti si era attestato sui 185 miliardi di euro». Il dato, sia pur positivo, necessita però di «un’attenzione ancora più alta contro i pericoli del subappalto a cascata» […]

 

Sul Pnrr, prosegue l’Autorità anticorruzione, «decisiva sarà la rinegoziazione di alcune misure», anche perché «non tutti gli investimenti hanno la medesima urgenza». Secondo il presidente Busiati «continua a diminuire la percentuale di gare andate deserte, segno di una più efficace predisposizione dei bandi». Resta il problema che «il numero dei partecipanti resta molto basso». Quando «l’aumento della partecipazione nelle procedure è elemento essenziale per assicurare più concorrenzialità». […]

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…