pellegrino capaldo

“ALL'ITALIA SERVE UNA SANA RESTAURAZIONE” - L’ECONOMISTA E BANCHIERE PELLEGRINO CAPALDO CHIAMA A RACCOLTA L’ESTABLISHMENT CON LASUA ASSOCIAZIONE “LIBERTÀ E CONOSCENZA”: “OGGI ASSISTIAMO ALL'OSTENTAZIONE DELL'IGNORANZA. DOBBIAMO AVERE CITTADINI CHE PROVINO DISAGIO A NON AVER UNA CULTURA E CHE ABBIANO L'ANSIA DI FORMARSELA…”

pellegrino capaldo

Fabio Martini per “la Stampa”

 

Era dagli anni Settanta che l' Italia non era attraversata da un proliferare così diffuso di comitati e iniziative "fai-da-te" e ora nel segmento "alto" - imprenditori, professionisti e docenti universitari - nasce l' associazione Libertà e Conoscenza per provare a mettere in rete alcune di queste iniziative. A promuoverla è Pellegrino Capaldo, che da professore di Economia aziendale alla Sapienza, ha avuto tra i suoi allievi Mario Draghi e Ignazio Visco.

 

Dice il professore: «Noi vogliamo una sana e sobria restaurazione. Mi rendo conto che parlare oggi di restaurazione è blasfemo. Ma tant' è: è quello che vogliamo. Noi vogliamo il ritorno senza se e senza ma alla democrazia rappresentativa che fin qui ha funzionato abbastanza bene. L'Italia è priva di una classe dirigente e occorre ricostituirla al più presto».

 

Classe 1939, Capaldo è un uomo del Sud che ha sempre parlato sottovoce, ha trascorso una vita all' insegna dell' understatement, fornendo consigli alla parte di classe dirigente più affine, quella di formazione cattolico-democristiana, è stato incaricato dal Vaticano di dirimere la questione Banco Ambrosiano-Ior e per qualche anno è stato alla guida delle principali banche romane, ma senza farne mai una professione.

 

pellegrino capaldo romano prodi

Strati sempre più larghi di opinione pubblica si riprendono in mano il proprio destino con un protagonismo di base: a cosa serve un' Associazione dall'"alto" come la sua?

«Serve per cercare di ovviare ai tanti mali e ai tanti rischi che oggi affliggono l'Italia e sono riconducibili essenzialmente alla mancanza di una cultura politica. Siamo contrari a tutte le forme di populismo, che spaccano la società e generano odio sempre più profondo tra gruppi di cittadini».

 

Anche i migliori progetti diventano velleitari senza "gambe": concretamente come pensate di diffondere le vostre idee? Preparate un partito di ispirazione cattolica? Chi vi sostiene?

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

«Con noi ci sono professionisti, imprenditori, docenti universitari. Alcuni di noi sono cattolici più o meno impegnati. Altri non lo sono per nulla, pur avendo rispetto per quei valori. Ci unisce solo la convinzione che occorra far qualcosa per ridare all' Italia una classe dirigente. Nelle prossime settimane partiremo con una campagna di adesioni. Intendiamo federare associazioni che già condividono i nostri principii ispiratori in previsione di un evento pubblico. Per ora non c'è un partito all' orizzonte: intanto partiremo con una Scuola di politica».

 

L'ennesima scuola di politica?

«Sì, perché se ne sente l'impellente necessità. Ancor prima di scegliere quale cultura di riferimento, occorre essere convinti della necessità di averne una, quale che essa sia. Da questo punto di vista siamo così malridotti da auspicare una qualche cultura politica che insegni un metodo per analizzare e giudicare i fatti politico-sociali della convivenza civile.

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 1

Oggi assistiamo all' ostentazione dell' ignoranza della non cultura. Dobbiamo avere cittadini che provino disagio a non aver una cultura e che abbiano l' ansia di formarsela».

 

Non vi piace il conflitto, ma oramai nelle nostre società non è ineluttabile?

«È certamente difficile realizzare la società dell' amore, ma si può fare qualcosa per evitare la società dell' odio, della contrapposizione permanente tra le persone».

 

Non pensa che immaginare il ritorno alle società ordinate di gran parte della Prima Repubblica sia un' utopia?

«Secondo noi non vi è alcuna seria alternativa alla democrazia rappresentativa opportunamente integrata dai corpi intermedi, sulla scia di quanto diceva circa 2 secoli fa Alexis da Tocqueville».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…