COI 5 STELLE VEDREMO LE STALLE! - L'ECONOMISTA PORTASFIGA ROUBINI AVVERTE: "SE AVANZA IL M5S LO SPREAD CONTINUERA' A SALIRE" – POMPA PER RENZI: "POSITIVE LE MISURE FISCALI DEL GOVERNO, QUELLO CHE SI POTEVA FARE NEL BREVE PERIODO E' STATO FATTO"

Eugenio Occorsio per ‘La Repubblica'

«Pensate solo questo: la tenuta degli spread, quindi in ultima analisi dell'intera architettura dell'euro, è subordinata all'impegno della Bce di comprare i bond dei paesi in difficoltà se scatta l'emergenza. Ma potrà mai la Banca centrale comprare, direttamente o indirettamente, i titoli emessi da un Paese guidato da un movimento che vuole il referendum sull'euro e considera il Fiscal compact un foglio da stracciare?».

Nouriel Roubini da Londra sta seguendo non senza passione il drammatico countdown per il voto di domenica affiancato da Brunello Rosa, l'italiano che guida le attività europee del suo think tank Rge e gli fornisce momento per momento i dati sull'avanzata apparentemente inarrestabile di Beppe Grillo. «Se il M5s risulterà il primo partito il governo Renzi sarà a fortissimo rischio. Altrettanto se Grillo arriverà secondo a breve distanza, il che mi pare probabile vista la trasmigrazione di voti da Forza Italia».

Non solo il governo: sarà a rischio l'intervento della Bce con il risultato che si potrebbe riaprire un crisi degli spread come quella del 2011?
«Parliamoci chiaro: perché Francoforte dovrebbe gettare una ciambella di salvataggio a un governo che considera le procedure per deficit eccessivo come una barzelletta? È probabile che se Grillo vincerà, lo spread salirà ancora.

Il balzo in sei giorni da 150 a 180 con l'aumento dei tassi dei Btp dal 2,9 al 3,2%, non è accaduto a caso: c'è stata è vero la sorpresa negativa del calo del Pil, ci sono stati i peggioramenti di opinione di alcune istituzioni finanziarie sui fattori di rischio italiani e spagnoli, ma c'è soprattutto la crescita di Grillo. Una vittoria del M5s metterebbe in grave difficoltà la tenuta del governo. Non escluderei che Renzi, in situazioni estreme, potrebbe arrivare a dimettersi».

Ma come giudica l'operato in economia del governo?
«Sono positive le misura di sgravio fiscale sia alle imprese che alle famiglie. Per essere precisi, gli 80 euro sono una misura anticiclica necessaria ma era meglio un'ulteriore riduzione del carico tributario sulle aziende.

Gli 80 euro incidono sul salario netto e non rappresentano un taglio del cuneo fiscale. La riforma del mercato del lavoro è agli inizi e aspettiamo di vedere il Jobs act. Di cruciale importanza è la lotta alla corruzione che in questa fase sembra ancora in fase embrionale».

Perché secondo lei c'è tanto malcontento?
«Perché il processo di deindustrializzazione non si è arrestato, come prova il Pil negativo. Le fabbriche chiudono, non è che producono meno. Questo fenomeno ha bisogno di interventi strutturali di lungo periodo. Serve tempo per implementarli: invece da un lato c'è Renzi che proclama una riforma al mese, dall'altro c'è un Paese che sembra voler solo cambiare continuamente governo sperando in qualche tocco miracoloso.

È qui il vero pericolo. Renzi è partito bene ma gli effetti delle riforme non si possono vedere prima di un paio d'anni. Deve continuare su questa strada. Quello che poteva fare con interventi a breve l'ha fatto».

Il M5s non è l'unico partito "contro" che si avvia ad affermarsi in Europa. Quali sono gli altri casi a rischio?
«Il più clamoroso è la Francia, dove il Fronte nazionale è in testa. Se vince, le misure di austerity e le riforme strutturali annunciate dal governo finiranno sotto pressione. Nel sistema francese, il premier paga per gli errori del presidente: ma se Valls si dimette è difficile trovargli un credibile sostituto nel partito socialista.

In Grecia, Syriza è avanti nei sondaggi rafforzata dal movimento paneuropeo di Tsipras, e se vince la forza del governo diminuirà: non è detto che Samaras si dimetta ma si potrà andare incontro a nuova instabilità. E in Gran Bretagna, il Labour e l'Ukip, il partito ultraconservatore che propugna la revoca di Maastricht, si battono per il primo posto. Cameron sarà terzo e pur se non dovrà dimettersi sarà un pessimo segnale in vista del referendum scozzese di settembre e delle elezioni del 2015».

 

roubini ragazze nouriel roubini MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN RENZI E PADOAN GRILLO A ROMAsamaras barroso INAUGURANO IL SEMESTRE EUROPEO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO