INVERNO ARABO: L’EGITTO DEI FRATELLI MUSULMANI TOCCA IL FONDO

Daniele Raineri per "Il Foglio"

La delegazione del Fondo monetario internazionale è arrivata ieri al Cairo, ma non ha trovato interlocutori. Il ministro della Cooperazione internazionale, Faiza Abou el Naga, era a Dubai ed è tornata in Egitto soltanto nel pomeriggio; e il ministro delle Finanze, al Mursi al Sayed Hegazy, arriverà domani.

Eppure il Fondo deve discutere con il governo egiziano la concessione di un prestito, anzi dell'attesissimo prestito internazionale lasciato in sospeso da novembre: 4,8 miliardi di dollari da cui dipende il futuro del paese. E' la rappresentazione efficace di un disastro al rallentatore: in Egitto il governo nominato dai Fratelli musulmani è in guerra con la realtà economica e sta avendo la peggio.

Il Fondo monetario è pronto a concedere gli aiuti ma in cambio chiede che il governo tagli i sussidi per carburante e alimentari, che rappresentano un terzo delle spese dello stato. Il caso del gasolio spiega perché il sistema attuale è insostenibile: l'Egitto acquista carburante diesel dall'estero a mille dollari e lo vende a duecento sul mercato interno ai consumatori, mettendoci la differenza. Il gasolio è essenziale per i lavori agricoli, l'irrigazione, l'energia elettrica e gli spostamenti delle merci su strada: che cosa accadrebbe se gli egiziani all'improvviso dovessero pagare il prezzo reale? Già adesso il sistema funziona male.

Ci sono blackout perché il carburante per i generatori è centellinato - e ancora non è arrivata l'estate, quando i consumi elettrici aumentano per il caldo. Ci sono code lunghissime e risse ai distributori vuoti, cinque morti nelle ultime due settimane. E ci sono ovviamente anche il mercato nero e l'esportazione di contrabbando: la mafia egiziana compra il carburante sussidiato (quindi a basso costo) e lo porta fuori, anche con le navi, per rivenderlo di nuovo al suo prezzo reale, a Gaza e in Turchia.

La scorsa settimana il governo ha pensato di montare segnalatori radio sulle autocisterne di carburante, per seguire gli spostamenti dei camionisti. Dal punto di vista monetario, questa economia della dissipazione brucia le riserve di valuta estera e deprime la sterlina egiziana, mai così bassa contro il dollaro. A febbraio il budget prestabilito per i sussidi carburante è finito - secondo le previsioni, sarebbe dovuto bastare fino alla fine dell'anno fiscale, il 1° luglio. Il governo vive in emergenza.

Il sistema egiziano dei sussidi è universale, vuol dire che ne beneficiano tutti. Se fosse tolto, però, sarebbe un disastro soprattutto per le fasce della popolazione meno istruite, rurali e povere, quindi esattamente per il bacino elettorale della Fratellanza musulmana. Per questo si sta aprendo una spaccatura tra il governo nominato dai Fratelli musulmani - che si rende conto che è necessario riformare il regime fallimentare - e i Fratelli musulmani, che non vogliono vedere naufragare il loro primo esperimento di potere.

Un'attesa durata ottant'anni, un'elezione vinta anche con lo slogan "L'islam è la soluzione" e ora il governo sta per punire la popolazione con la riforma più dura a memoria d'elettore? Come se non bastasse, a complicare le cose c'è che le elezioni parlamentari sono state annullate: questo rende quello del presidente Mohammed Morsi un caso raro, forse unico, di governo nato in anticipo sul Parlamento.

Le elezioni erano state fissate per aprile, poi sono state rinviate a ottobre - troppo lontane perché il governo riesca a tirare in lungo i negoziati con il Fondo monetario internazionale. Priorità? La lotta al porno Per evitare la morte improvvisa dei sussidi più importanti, il governo sta annunciando mezze misure che sanno di disperazione: per esempio la chiusura notturna dell'aeroporto del Cairo, per risparmiare energia elettrica. Tanto, si è detto, i turisti sono sempre meno - un altro fatto che contribuisce alla crisi economica.

O la fine dei sussidi sulla farina e sulle bombole di gas: da lunedì il prezzo è più alto del 60 per cento per le bombole casalinghe e del 100 per cento per quelle più grandi. Le promesse di maggiore sicurezza e di un'economia migliore fatte in campagna elettorale adesso sembrano irreali.

La prova di governo sta danneggiando i Fratelli musulmani - le elezioni interne dentro i sindacati degli studenti per la prima volta nella storia sono andate malissimo - senza per ora favorire la fioca, disorganizzatissima opposizione. E il governo reagisce con nervosismo fuori bersaglio: annuncia una campagna contro il porno che costerà tre milioni di euro, chiede l'incriminazione dei comici che in televisione fanno satira su Morsi e litiga su Twitter con l'ambasciata americana.

 

FAIZA ABU EL NAGAPROTESTE IN EGITTO CONTRO MORSI PROTESTE IN EGITTO MORSI COME MUBARAK PROTESTE IN EGITTO CONTRO MORSI Proteste in Egitto Proteste in Egitto Un carrarmato in fiamme MOHAMMED MORSY DEI FRATELLI MUSULMANIMOHAMED MOURSI FRATELLI MUSULMANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)