L’EGITTO NEL CAOS - GOLPE DEI MILITARI, MORSI AGLI ARRESTI DOMICILIARI - DIVIETO DI ESPATRIO AL NUMERO UNO DEI FRATELLI MUSULMANI

La Stampa.it

L'Egitto precipita nel caos dopo che oggi è scaduto l'ultimatum dell'esercito al presidente. Mentre gli elicotteri militari sorvolano piazza Tahrir, i carri armati hanno iniziato a muoversi nelle strade e centinaia di soldati si sono schierati attorno al palazzo presidenziale, la tv indipendente el Hayat ha diffuso la notizia - che, al momento, non trova ancora conferme ufficiali - secondo cui Morsi è stato posto agli arresti domiciliari dai militari nella sede della guardia repubblicana al Cairo.

Le forze di sicurezza egiziane hanno imposto il divieto di espatrio al numero uno dei Fratelli Musulmani. il suo consigliere della sicurezza nazionale ha detto che il golpe militare è iniziato e che si attende che l'esercito e la polizia ricorreranno alla violenza per deporre Morsi. Anche la polizia ha fatto sapere di essere accanto all'esercito, di sostenere la legittimità del popolo, e che proteggerà i manifestanti pacifici e non permetterà nessun sopruso.

Tutto meno che la resa, e nessuna sostanziale concessione alle forze di opposizione, accusate anzi di ostruzionismo: questo in sintesi il tenore del comunicato con cui il presidente Mohamed Morsi ha cercato di giocare d'anticipo sul filo di lana rispetto alla scadenza dell'ultimatum di 48 ore, impartito l'altroieri agli ambienti politici egiziani alle Forze Armate.

«La Presidenza della Repubblica», si legge nella nota, pubblicata sul proprio account FaceBook, «concepisce un governo unitario di coalizione», ma «temporaneo» e «fondato sulla partecipazione nazionale», il quale «sovrintenda alle prossime elezioni parlamentari e vigili sulla fase che si prepara». Poco dopo voci non verificate hanno iniziato a parlare di arresti domiciliari per Morsi.

Piazze piene
Al Cairo la situazione sembra poter precipitare da un momento all'altro. Carri armati sono stati schierati fuori dalla sede della tv statale egiziana. Il personale che non sta lavorando alle dirette è stato evacuato. Le piazze della rivolta sono stracolme. La presidenza egiziana ha postato sulla sua pagina facebook un comunicato nel quale ribadisce che «violare la legittimità costituzionale minaccia la pratica della democrazia». Morsi appare sempre più isolato. Le defezioni si susseguono con il passare delle ore. L'ultimo a lasciare è stato il governatore di Giza, che fa parte della grande Cairo: ha presentato le dimissioni in seguito ai sanguinosi incidenti avvenuti davanti all'università del Cairo, che hanno provocato 18 morti secondo l'ultimo bilancio.

"Meglio morire"
Per Mohamed Morsi «è meglio morire» piuttosto che «essere condannato dalla storia e dalle generazioni future»: lo ha ribadito Ayman Ali, portavoce del controverso leader islamista del quale le forze di opposizione reclamano le dimissioni. Anche gli altri attori in campo usano la retorica. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate ha scritto su Facebook che «l'esercito giura su Dio che sacrificherà anche il proprio sangue per difendere l'Egitto e il popolo dai terroristi e dagli idioti». Insomma: se i Fratelli Musulmani sono pronti a morire per il paese insomma, i soldati non sono da meno. Nel clima di attesa e di confusione la Jamaa Islamiya, movimento integralista che sostiene Morsi, prima ha affermato, tramite uno dei suoi esponenti più noti Tarek el Zumar, di essere favorevole ad un referendum su elezioni anticipate, per smentire poco dopo in un comunicato dell'organizzazione.

Il bilancio degli scontri
Mentre il paese tira le somme degli scontri della notte scorsa quando dopo il discorso televisivo del presidente Morsi centinaia di suoi sostenitori sono scesi in strada per "difendere con il sangue" (come aveva appena detto Morsi) la legittimità del voto, si avvicina la scadenza dell'ultimatum militare, fissata per le 16,30 di oggi. Il bilancio è di almeno 16 morti e 200 feriti e questa volta non nel remoto sud del paese ma nella capitale, davanti all'università del Cairo, dove fino a stamattina presto si sono affrontati islamisti e forze di polizia.

Il movimento Tamarod (quello che ha raccolto 22 milioni di firme contro Morsi accendendo di fatto la seconda rivoluzione egiziana) ha messo su internet una sorta di clessidra, il MorsiTimer (http://morsitimer.com/), che sostituisce simbolicamente il MorsiMeter con cui nei mesi scorsi erano state valutate le promesse disattese del presidente (solo 10 dei 64 obiettivi promessi per i primi 100 giorni di mandato sono stati rispettati). In questo momento mancano poco meno di 7 ore al big bang.

I Fratelli Musulmani al capolinea
I Fratelli Musulmani fanno quadrato ma sono in difficoltà serissima. Pochi minuti dopo le parole di Morsi il suo gabinetto ha postato su Twitter una sconfessione scrivendo che se ne discostava e prendeva le parti del popolo. L'ennesima defezione dal presidente dopo l'abbandono di 13 tra segretari, portavoce e ministri, in fuga dalla nave che affonda. La piazza dal canto suo, festeggia a oltranza.

Comunque finisca - anche se la violenza dovesse dilagare - la percezione è che gli odiati Fratelli Musulmani sono finiti. Tra gli attivisti circola la notizia secondo cui ieri il potente businesman Kheirat al Shater avrebbe confessato ai suoi il timore che se venissero estromessi oggi dal potere i Fratelli non lo riotterrebbero più per almeno mezzo secolo. In realtà parecchi nell'opposizione afferrano bene la contraddizione del trincerarsi dietro l'esercito che, per quanto lo neghi, procede, come nel caso di Mubarak, a colpi di golpe. Un inizio non promettente per chi sogna da liberal e accetta metodi non esattamente democratici. Ma, per ora, domani è un altro giorno.

 

PROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI PROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI MORSI article A B D DC x PROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI EGITTO MANIFESTANTI ANTI MORSI A PIAZZA TAHRIR FOLLA A PIAZZA TAHRIR PROTESTE CONTRO MORSI PROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI FOLLA A PIAZZA TAHRIR PROTESTE CONTRO MORSI PROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…