1. L'ELEFANTINO IN ORGASMO: "L’ITALIA SALVATA DAL SUCCESSO DI BISIGNANI" (IN LIBRERIA) 2. ‘’DOPO TANTE ORDINANZE DI CATTURA, DOPO MILIONI DI INTERCETTAZIONI PRURIGINOSE, DOPO LO SFRENATO PETTEGOLISMO ANTICASTA, UNO DELLA CASTA, E DEI PIÙ RISERVATI E SEGRETI, CE NE RIVELA TUTTI QUEI DETTAGLI CHE FANNO LA PICCOLA STORIA DEI POTERI CIVILI O ECCLESIASTICI, SENZA ODIO, SENZA FALSA COSCIENZA, SENZA IDEOLOGIA” 3. UN ARTICOLONE CHE “IL GIORNALE” DI SALLUSTI, COME ERA GIA’ SUCCESSO AL PEZZO DI FELTRI, ‘’CENSURA” CON UN TITOLO A CAPOCCHIA: “GLI ITALIANI SONO MEGLIO DEI PM” 4. GRILLO COME DI PIETRO! “BISIGNANI RIVELA CHE IL GRILLISMO È LA SOLITA MANOVRETTA TRAGICOMICA INNESCATA DAI CONVERSARII D’AMBASCIATA E DI CIA CON L’AMIKO AMERIKANO”

Giuliano Ferrara per Il Giornale

Avevo perso ogni speranza in me stesso, nel mio gene italiano e perfino arcitaliano, nella capacità del mio popolo di discernere il vero dal falso, non dico il bene dal male (attività ad alto rischio) quanto l'ipocrisia dalla sincerità, ed ecco che torno ottimista nonostante le piogge e il freddo di giugno.

Ecco che mi ritrovo a pensare che Ennio Flaiano non è morto, che Federico Fellini vive e lotta insieme a noi, che Alberto Arbasino è più rilevante della Ilda Boccassini, per non dire di Machiavelli e Guicciardini, grandi moralisti del Cinquecento; in fondo possiamo celebrare in allegria. la nostra sfacciata intelligenza, magari sulla colonna sonora della Quarta sinfonia di Beethoven o con l'accompagnamento di Valentino Liberace.

Farà bene Berlusconi a infischiarsene dell'assalto guardonista del pm del Ruby bis, della puerile inquisitio generalis contro le cene «orgiastiche » e dello sputazzamento moralistico sul «corpo delle donne» e sulla libertà e socievolezza dell'amicizia, perché gli italiani sono superiori alla rappresentazione meschina, procuratizia e falsamente devota, che ne offrono i media asserviti alla menzogna.

La prima notizia consolatoria me la dà nientemeno che il Fatto quotidiano , il giornale che trasforma con losca abilità la merda inquisitoria in romanzaccio popolare. Luigi Bisignani, l'uomo che sussurra ai potenti, vende in libreria tre, quattro, cinque volte di più dei libri narcisisti e convenzionali di un Matteo Renzi e di un Walter Veltroni.

Politici «de sinistra » che sussurrano all'opinione pubblica, che squadernano sempre nuove idee vecchie, sono giudicati meno interessanti di questo memorialista delle mille p2 p3 p4, un concentrato chimico di bonario cinismo, di genuini rancori, di chiacchiere e sfondi da set cinematografico anni Sessanta, di questo sublime sceneggiatore del potere scambiato -regolarmente per uomo nero e dato in pasto alle patrie galere, ai processi e all'orgia (qui ci vuole) del perbenismo nazionale.

Bisignani sarà smentito serialmente, e come ogni memorialista potrà incappare nella disav-ventura del ricordo impreciso, più qualche umanissima panzana, ma il suo spirito è quello illuministico del diradare le ombre, è quello machiavelliano di sfrondare l'alloro ai regnatori e metterli un po' in mutande, ma senza rabbia, senza indignazione, rivelandoli nelle loro metamorfosi mitiche per quello che sono.

Finalmente un botteghino vendicatore si eccita per la curiosità di un racconto non malsano, non prescrittivo, non censorio, non disperato e invidioso, e si diverte a sapere quel che si è sempre saputo. Che i Woodcock e i de Magistris e tutti gli altri arrestatori dello sviluppo intellettuale e morale della nazione non sanno nulla delle cose di cui si occupano, e si occupano solo delle cose che non sanno, sia come inquirenti sia come «intellettuali generali» di un'Italia pura e nobile che non esiste, come non esiste da alcuna parte un mondo terragno puro e nobile.

Dopo tante ordinanze di cattura, dopo milioni di intercettazioni pruriginose, dopo lo sfrenato pettegolismo anticasta, uno della casta, e dei più riservati e segreti, dei più capaci e ricchi di talento, ce ne rivela tra Argentina, Vaticano e Italia tutti quei dettagli che fanno la piccola storia dei poteri civili o ecclesiastici, frammisti come sempre è stato all'intrigo e alla manovra d'influenza, senza odio, senza falsa coscienza, senza ideologia.

Ma non basta alla mia gioia una vittoria editoriale così sorprendente e avvincente, conse-guita da un libro che si divora in tre ore, pagine di buona fattura morale nonostante le loro malizie e le loro pecche.

C'è altro su cui non abbiamo riflettuto abbastanza. Grillo ha restituito 42 milioni di euro, lanciando dall'elicottero la grande elemosina demagogica all'opinione indignata e antipartito, e ha subito dimezzato i suoi voti. Gli elettori non si comprano così a buon prezzo.

L'intelligenza del popolo costa cara, come ha potuto capire un Bersani lanciatissimo verso il vuoto della serietà al governo, e ivi spiaccicato. A Siena, dove il rais di Genova pensava di fare il pieno in ragione del dubbio o falso scandalo del Montepaschi, ha a stento superato l'8 per cento dei consensi.

Alleluia per la grande sottigliezza degli italiani! Applaudono e ridono e confortano il tribuno del popolo quando vuole offrire loro la testa della partitocrazia, ma poi giustamente ci riflettono su e decidono che nell'urna la verità e l'interesse ti vedono, ti controllano, ti sor-vegliano occhiuti, Grillo no.

Come se non bastasse, Bisignani rivela nel suo libro, con dettagli non smentiti, che il grillismo è la solita manovretta tragicomica innescata dai conversarii d'ambasciata e di Cia con l'amiko amerikano, la stessa puzzonata che fu alle origini delle celebri inchieste sulla corruzione di Milano, inizi anni Novanta, roba da consolato di Milano. I poteri veri, ma non sempre capaci di distinguere, scommettono sull'italiano di scorta, e l'italiano di scorta, ieri un Di Pietro che è finito come è finito, oggi un Grillo che sta finendo come sta finendo, rendono loro bassi e riservati servigi.

E questo Paese non la beve. Berlusconi si rassicuri, si riposi, si mobiliti e faccia il comodo suo di leader politico immarcescibile: potranno emettere qualunque sentenza morbosa, fondata sul nulla probatorio, sulla percezione laida di proiezioni guardone e origliatrici, ma tutto questo agli occhi del Paese sapientemente immoralista, mai sazio di vera intelligenza delle cose, preoccupato dell'essenziale che è la crisi della società e della capacità di governo, non vale un fico secco.

 

FELTRI SALLUSTI FERRARA I SUONATORISALLUSTI FELTRI BELPIETRO FERRARA MARIO SECHI BERLUSCONI Luigi Bisignani HENRY JOHN WOODCOCK IL TELEGRAMMA INVIATO A WASHINGTON DALLEX AMBASCIATORE ROLAND SPOGLI DOPO LINCONTRO CON BEPPE GRILLO casaleggio grillo santanche e sallusti jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....