renzi carrai

CARRAI NON PASSERAI - LE OPPOSIZIONI RIESCONO A BLOCCARE L'EMENDAMENTO CHE AVREBBE PERMESSO ALL'AMICO DI RENZI DI FARE I LAVORI ALL'AEROPORTO DI FIRENZE FOTTENDOSENE DEI REQUISITI AMBIENTALI - LA NORMA AVREBBE SCATENATO UNA PROCEDURA D'INFRAZIONE EUROPEA, MA PER IL CARO MARCO, QUESTO E ALTRO

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa

 

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

All' alba di ieri, dopo una notte di tensione parlamentare e solo per consentire alla legge di stabilità di non interrompere il suo corso (già in ritardo), «l' emendamento Carrai» per consentire deroghe di ogni tipo al progetto del nuovo aeroporto di Firenze è stato ritirato. Le opposizioni minacciavano ostruzionismo, reclamavano inammissibilità regolamentari, paventavano inesorabili sanzioni europee. Una sommaria verifica giuridica presso gli uffici confermava plurime anomalie. Il presidente della Commissione Bilancio, il pd Boccia, s' è fatto carico del problema sconfessando il vicepresidente Fanucci (pd, toscano e renziano) e inducendo alla ritirata i relatori, non più in grado di sostenere il blitz.

 

RENZI E CARRAIRENZI E CARRAI

Fin qui la nuda cronaca parlamentare, da cui scaturiscono alcune domande: perché il Pd ha così a cuore il progetto del nuovo aeroporto di Firenze, tanto da correre il rischio di una procedura di infrazione europea? Come mai s' è arrivati a una forzatura così spregiudicata? E ora cosa succede?

 

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

Il presidente della Toscana Aeroporti, società mista nata dalla fusione degli scali di Pisa e Firenze che propone il controverso progetto, è Marco Carrai. Imprenditore da vent' anni amico e braccio destro di Renzi nelle istituzioni e nelle aziende pubbliche, Carrai è anche nel triumvirato che governa la kermesse della Leopolda con Lotti e Boschi. Nel Cda siedono Iacopo Mazzeri, banchiere e finanziatore della Leopolda; Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio, già speaker e finanziatore della Leopolda attraverso una società di famiglia; Elisabetta Fabri, manager nominata da Renzi nel Cda di Poste Italiane.

 

Il piano per il nuovo aeroporto vale almeno 300 milioni di euro: 150 a carico dello Stato, 150 della società proponente (si è parlato dell' emissione di obbligazioni). In un' intervista al Sole 24 Ore dello scorso marzo, Carrai prevedeva il placet ministeriale «entro settembre-ottobre». Ma qualcosa è andato storto. Lo dimostra un documento di 42 pagine della Regione Toscana, datato 23 giugno e intitolato «Parere n. 106 Aeroporto di Firenze».

NARDELLA RENZI CARRAINARDELLA RENZI CARRAI

 

È la valutazione sull' impatto ambientale del progetto, cui partecipano tredici dirigenti regionali, diversi funzionari di altri enti, i rappresentanti della stessa Toscana Aeroporti e dell' Enac (Ente nazionale aviazione civile) guidato dal 2003 da Vito Riggio, che sponsorizza il progetto.

 

In quel documento sono contenute decine di rilievi al masterplan, di varia natura e gravità: dall' impatto ambientale alla viabilità, dal rispetto dei piani urbanistici «alle generali carenze di approfondimento progettuale» elencate in 12 punti. Il documento si apre con una serie di obiezioni di Fabio Zita, dirigente regionale e vecchia conoscenza del Pd. Anni fa era stato rimosso dal settore ambiente e dall' inchiesta Tav si scoprì perché: Maria Rita Lorenzetti (ex governatrice umbra transitata nella società pubblica Italferr come presidente) lo definiva nelle intercettazioni «uno stronzo» perché opponeva rilievi tecnici ai progetti.

 

AEROPORTO FIRENZEAEROPORTO FIRENZE

Il parere della Regione non è vincolate: è stato inviato al ministero dell' Ambiente, cui spetta il giudizio finale. Da mesi tutto tace e secondo fonti parlamentari le obiezioni sarebbero difficilmente superabili. Il che spiega la «deroga omnibus» che si voleva introdurre con l' emendamento.

 

Fallito il blitz di ieri, l' iter del progetto si complica. In fondo l' emendamento, per la sua formulazione, era un' ammissione di debolezza del dossier. Luca Pastorino, deputato del gruppo Possibile (Civati) che ha battagliato nella notte contro «l' emendamento Carrai», è convinto: «Ci riproveranno».

 

AEROPORTO FIRENZEAEROPORTO FIRENZE

Il consenso politico non manca. E al di là dei proclami, anche Forza Italia è tutt' altro che ostile. E il Pd è militarizzato: dal governatore Rossi al sindaco di Pisa Filippeschi, tutti convertiti e sostenitori del nuovo aeroporto.

Sindaci pisani renitenti alla resa raccontano di pressing insistiti da parte di uomini vicini al vertice del partito. E chi dissente, come otto consiglieri comunali di Sesto Fiorentino, viene espulso. Ieri il Pd toscano non ha voluto commentare.

 

 

aeroporto-firenzeaeroporto-firenze

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO